Cronaca
McDonald’s e Comune di Bari insieme contro la violenza sulle donne
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
BARI (ITALPRESS) – Non sei sola, lasciati aiutare. Arriva nella Città metropolitana di Bari l’iniziativa lanciata da McDonald’s, in rete con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari, per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne e far conoscere il più possibile gli strumenti a supporto delle vittime, come il 1522 – il numero nazionale antiviolenza e stalking promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità’ presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dall’Associazione Differenza Donna.
Presenti oggi alla conferenza stampa, per testimoniare l’impegno concreto di McDonald’s nel contrastare la violenza sulle donne: Francesca Bottalico, Assessora al Welfare Comune di Bari, Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna, Delia Ciccarelli, Corporate Relations Director McDonald’s Italia e Luigi Fabii, Licenziatario McDonald’s Italia. Da oggi nei bagni di tutti i ristoranti McDonald’s della Città metropolitana di Bari, saranno affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del numero nazionale 1522 che – tutti i giorni, 24 ore su 24 – accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Un modo per favorire la conoscenza dell’iniziativa mettendo a disposizione 11 ristoranti, che ogni giorno accolgono oltre 11.400 cittadini e che possono svolgere un’importante funzione di volano di comunicazione per un messaggio che deve poter raggiungere quante più persone possibili.
“Siamo felici di questa nuova collaborazione che permetterà di ampliare sul territorio le campagne di comunicazioni e sensibilizzazioni che realizziamo in maniera stabile sul territorio, nelle scuole quanto nelle piazze, nei luoghi di aggregazione, nelle attività commerciali affinchè le bambine, le adolescenti, le donne in situazione di vulnerabilità o pericolo possano non sentirsi mai sole e avere nell’immediato un punto di riferimento – ha commentato Francesca Bottalico, Assessora al Welfare Comune di Bari -. Sono oltre 1047 in meno di 4 anni le donne che si sono rivolte al centro antiviolenza dell’assessorato al welfare delle quali 100 in emergenza, la maggior parte accolte in strutture di emergenza e messa in protezione. La città di Bari sceglie quotidianamente di investire fondi e professionalità nell’ambito dei propri centri antiviolenza, due per Bari per noi fondamentali, che ad oggi sulla città hanno più di 10 sportelli di ascolto oltre che svolgere importanti azioni di sostegno sociale, psicologico, lavorativo e abitativo in un’ottica di autodeterminazione affinchè la paura e le violenze economiche, sempre più frequenti, non demotivino e scoraggino le donne a darsi l’opportunità di costruirsi una nuova vita anche con i propri figli lontano dal partners violento. In questa direzione abbiamo bisogno di lavorare ancora molto sulla cultura e l’educazione è sul contrasto agli stereotipi”.
Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna, ha dichiarato che “non possiamo che essere grate a McDonald’s che con questa iniziativa offre un importante supporto alla diffusione del numero 1522. Un numero nazionale che, oggi più che mai, è strumento prezioso per le donne che vogliono uscire dalle tante, terribili, forme di violenza. La comunicazione e l’informazione – ha aggiunto – giocano un ruolo fondamentale nella partita del contrasto e della prevenzione alla violenza maschile contro le donne e noi questo la sappiamo benissimo. I continui femminicidi, i dati ancora altissimi della violenza domestica, la triste consapevolezza che l’età di chi agisce violenza di genere sia sempre più bassa, non possono farci perdere occasioni importanti come quella offerta da McDonald’s. Poter far sapere ad un numero così importante di persone dell’esistenza del 1522 e quindi di un servizio di operatrici esperte instancabili, in grado aiutare concretamente, è una strada che può davvero aiutarci a salvare la vita delle donne ostaggio della violenza”.
McDonald’s è un sistema che ha fatto dell’inclusività la propria caratteristica distintiva: l’azienda conta oggi circa 32.000 dipendenti, di cui il 62% è donna, come anche il 50% dei Direttori dei Ristoranti e il 50% del Team di Dirigenza di McDonald’s Italia, numeri che restituiscono lo spaccato di una realtà che parla sempre più al femminile. Questo impegno si traduce in progetto concreti come “Non sei sola, lasciati aiutare” e “Women in franchising”, nuovo programma di networking – lanciato lo scorso giugno – per incrementare l’inserimento di nuove imprenditrici all’interno della rete di franchising McDonald’s.
“Siamo qui a Bari per ribadire il nostro impegno a contrasto della violenza sulle donne, partito da Roma lo scorso novembre, esteso a Milano e provincia e giunto oggi nella Città metropolitana di Bari. Con la nostra presenza su Bari e provincia – dove contiamo 11 ristoranti – e la collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari, possiamo contribuire concretamente nella diffusione di un servizio fondamentale come quello del Numero Nazionale 1522 – ha commentato Delia Ciccarelli, Corporate Relations Director di McDonald’s Italia -. Anche un gesto semplice come quello di affiggere un adesivo nei nostri ristoranti, può avere un grande impatto sulla comunità locale. Come azienda presente su tutto il territorio italiano e con oltre 1 milione di clienti ogni giorno abbiamo, infatti, la responsabilità e il dovere di supportare attività di questo tipo e svolgere il ruolo di ‘medià per comunicare temi così urgenti”.
– foto ufficio stampa Omnicom PR Group –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
-
Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”
-
La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”
-
Fontana “La scomparsa del Papa lascia un vuoto profondo”
-
Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition
-
La MotoGP fa tappa a Jerez, Bagnaia “Qui sempre veloci”
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025
Pubblicato
10 minuti fa-
23 Aprile 2025di
RedazioneIn questa edizione: In Duomo a Milano Messa in suffragio del Papa, Delpini non sarà al Conclave – Sindaco Sala su 25 Aprile e lutto nazionale – Quattro fermi per l’omicidio del 21enne ad Abbiategrasso – Omicidio a Milano, il fermato ha mangiato e dormito nella casa – Muore travolto da un pannello in Val Brembana – Morì dopo intervento odontoiatrico, 3 a processo -Pilota sta male in atterraggio a Bergamo – A Pavia il giudice assolve l’imprenditore Pansini – A Mortara prende fuoco un mezzo pesante – Ladri alla cantina Terre d’Oltrepo, smurata cassaforte – ProntoMeteo Lombardia per 24 Aprile.
Cronaca
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
Pubblicato
20 minuti fa-
23 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco lo ricordiamo con grande commozione per la passione e il coraggio con cui ha testimoniato la radicalità del messaggio evangelico, la sua portata rivoluzionaria ci sorprese sin dall’inizio, quando scelse, era la prima volta di un pontefice, di chiamarsi Francesco, per professare l’impegno contro la povertà, per la pace per preservare l’ambiente, custodire la nostra casa comune da tramandare alle nuove generazioni, ha onorato questa scelta ogni giorno, con grande forza d’animo. E’ stato un Papa scomodo, si è sempre tenacemente schierato contro ogni guerra, contro i signori delle armi, a favore di tutte le vittime dei coflitti”.
Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, intervenendo alla cerimonia di commemorazione di Papa Francesco, nell’aula di Montecitorio. “Ha sempre, estremamente, difeso i più fragili dagli indifferenza” ha aggiunto “perchè diceva : ‘ai poveri di oggi non si perdona neppure la loro stessa povertà’”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
La salma di Papa Francesco traslata questa mattina alla Basilica di San Pietro. La processione è partita da Casa Santa Marta. Poi dall’Arco delle Campane è uscita in Piazza San Pietro, ed è entrata nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Ora e per tre giorni, fino a venerdì alle 19, l’omaggio dei fedeli. Sabato alle ore 10 i funerali.

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025
Tg News 23/04/2025

Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”

Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”

La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”

Fontana “La scomparsa del Papa lascia un vuoto profondo”
TRASLAZIONE DELLA SALMA DI PAPA FRANCESCO

Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition

La MotoGP fa tappa a Jerez, Bagnaia “Qui sempre veloci”

A Milano inaugurato il murale ‘I ragazzi di via Botticelli’

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
Tg News 23/04/2025
VARZI CAMPIONE – DI REMO TAGLIANI
“SOBRIETÀ”, UNA PAROLA DA RISCOPRIRE NON SOLO IL 25 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 APRILE 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 21 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 22 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 22 APRILE
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025
-
Economia8 ore fa
Intesa Sanpaolo, tra il 2022 e il 2024 erogati 20,4 miliardi per social lending
-
Altre notizie21 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 21 APRILE
-
Altre notizie22 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 23 APRILE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
PET NEWS MAGAZINE – 22 APRILE
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 APRILE 2025
-
Cronaca18 ore fa
Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”