Continua a mietere successi il tenore italo-belga Mickael Spadaccini, protagonista per la stagione lirica estiva 2023 di ben tre opere differenti.
Reduce da “Carmen” prima al Teatro Romano di Benevento e poi durate la rassegna lirica di Massa Marittima, il tenore ha saputo interpretare magistralmente Don Josè entrando nel vivo del personaggio, passionale, possessivo e carismatico. Merito anche della regia di Giovanna Nocetti, la nota regista di opere liriche, che è stata capace di unire il tenore in coppia con Angela Bonfitto (nei panni di Carmen) rendendo il coinvolgimento delle loro gesta amorose un punto di forza per lo spettatore, nonchè di instaurare un feeling con l’artista unico, in grado di portarlo a spingersi al meglio delle sue doti non solo canore ma anche recitative.
Non stupisce che Don Josè, che ha riscosso un così enorme successo, sia infatti la sua ennesima rappresentazione In un ruolo ormai classico per il protagonista.
Di diverso taglio invece sono le altre due rappresentazioni che lo vedono protagonista quest’anno, “La Traviata” e “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi. In una Spadaccini interpreta Alfredo mentre nella seconda opera è Manrico.
Come poter interpretare tutti questi ruoli? Non ci sorprende che L’artista sia uno dei tenori più impegnati in questa tournée estiva, dato che la sua vasta carriera ha toccato prestigiosi palcoscenici mondiali nonché grandi collaborazioni.
Advertisement
Classe 1986, l’artista inizia il suo percorso lirico giovanissimo. Dal 2007 inizia a vincere alcuni fra i più prestigiosi premi e concorsi internazionali: Verviers, Tirana, Luciano Neroni e Filignano, dove vince il premio Mario Lanza. Tutti questi successi gli aprono le porte dei più famosi teatri e festival in Italia, Russia, Belgio. Nel 2007 interpreta il ruolo di Pinkerton nella “Madama Butterfly” all’Opéra di Besançon ed al Festival di Asolo in Italia,continuando a studiare con Maestri come Nadine Denize, Angelo Loforese, Nicola Martinucci, Carlo Bergonzi e Nicolas Christou.
Nel 2008 interpreta per la prima volta il ruolo di Don José nella “Carmen”, in diversi teatri italiani: Bergamo, Cremona, Brescia, Como, Pavia, inaugurando nello stesso periodo la Stagione 2009-2010 con “Pagliacci” nei panni di Canio e Ismaele in “Nabucco” al Festival Verdi di Parma ed a Reggio Emilia, con la direzione di Michele Mariotti. Nel 2009 interpreta ruoli all’estero come Radamès in “Aida” in tournèe nei teatri del Belgio, il Duca di Mantova ne il “Rigoletto” al Festival di Terni e nuovamente Don Josè (Carmen) all’Opéra di Ufa Cheyliabinsk e Magnitogorsk in Russia.
Una carriera brillante per un giovane della lirica mondiale sempre più protagonista.
MILANO (ITALPRESS) – Nella diciottesima puntata di Pianeta Donna, format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Jessica Malfatto, Co-founder & CEO di Disclosers, e con Allegra Violante, Co-founder & CEO di Fler. Le tre parole chiave di questa puntata: indipendenza, cultura e autenticità per il benessere che diventa leadership.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Salari e pensioni arretrano rispetto all’inflazione – A marzo sale la disoccupazione – Tra 10 anni 3 milioni di italiani in meno in età lavorativa
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La Fed mantiene i tassi invariati – Accordo tra Ue e Singapore sul commercio digitale – Cresce l’export delle conserve di pomodoro – Infortuni sul lavoro, gli indennizzi per chi fa controlli fuori sede
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.