Seguici sui social

Politica

A Papa Francesco il premio “E’ giornalismo 2023”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’stato conferito al messaggio del dialogo e della pace di Papa Francesco il premio “E’ giornalismo 2023”.
Una scelta inedita nella storia di questo riconoscimento, che però – si legge in una nota – “si inquadra perfettamente in quello che era l’obiettivo che si erano posti Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e Giancarlo Aneri, quando fondarono il Premio nel lontano 1995: aiutare il giornalismo ad essere più consapevole del suo ruolo di libera espressione e di contributo alla costruzione della giustizia attraverso il servizio alla verità”.
Nel motivare l’attribuzione, la giuria, presieduta dallo stesso Giancarlo Aneri e composta da Stella Aneri, Giulio Anselmi, Mario Calabresi, Massimo Gramellini, Paolo Mieli, Gianni Riotta e Gian Antonio Stella, considera questa scelta “un segnale importante per il mondo dell’informazione, in particolare per le generazioni più giovani dei giornalisti”, e ricorda l’insegnamento del Pontefice, secondo cui la pace “è un lavoro paziente di ricerca della verità e della giustizia, che onora la memoria delle vittime e che apre, passo dopo passo, a una speranza comune più forte della vendetta”.
La lettera di motivazione del Premio: “Le notizie possono essere belle o brutte, vere o false’, ha detto Papa Francesco. Spiegando che forse mai come oggi i giornalisti devono farsi carico di responsabilità simili a quelle di un mugnaio alle prese con una macina da mulino che “mossa dall’acqua, non può essere fermata. Chi è incaricato del mulino ha la possibilità di decidere se macinarvi grano o zizzania. La mente dell’uomo è sempre in azione e non può cessare di ‘macinare’ ciò che riceve, ma sta a noi decidere quale materiale fornire”. Da qui il messaggio per “incoraggiare tutti coloro che, sia nell’ambito professionale sia nelle relazioni personali, ogni giorno ‘macinano’ tante informazioni per offrire un pane fragrante e buono a coloro che si alimentano dei frutti della loro comunicazione”. E l’esortazione a “una comunicazione costruttiva che, nel rifiutare i pregiudizi verso l’altro, favorisca una cultura dell’incontro” e della pace. Il tema dominante del suo pontificato”.
-Foto ufficio stampa premio “E’ giornalismo”-
(ITALPRESS).

Politica

Salvini “Il Ponte sullo Stretto è una grande opportunità per i giovani”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Ponte sullo Stretto è una grande opportunità per i giovani. Lo dice il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ospite di Zona Bianca su Rete 4. “Secondo le stime – aggiunge – creerà 120mila posti di lavoro ed è soprattutto una scommessa sui nostri giovani. E’ la speranza per decine di migliaia di lavoratori italiani di rimanere qua”.

– foto d’archivio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Papa Leone XIV “Bisogna risolvere la crisi umanitaria a Gaza”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sì tanto, bisogna risolvere la crisi umanitaria e non si può continuare così”. Così Papa Leone XIV, arrivando a Castel Gandolfo, risponde ai giornalisti che gli chiedono se sia preoccupato per la possibilità che venga deportata la popolazione di Gaza. “Conosciamo la violenza del terrorismo, rispettiamo i tanti che sono morti e anche gli ostaggi, questo sì, c’è bisogno che vengano liberati, ma bisogna anche pensare ai tanti che stanno morendo di fame”, aggiunge il Pontefice.

“La Santa Sede non può fermare le guerre. Sta lavorando con quella che chiamiamo Soft Diplomacy: sempre chiamando, invitando, spingendo per cercare soluzioni non con la violenza ma con il dialogo, perché questi problemi non si possono risolvere con la guerra, bisogna cercare sempre la pace”, ha sottolineato.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Naufragio Lampedusa, Piantedosi “Urgente prevenire i viaggi in mare”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’ennesima tragedia avvenuta oggi nel Mediterraneo centrale, a 14 miglia nautiche da Lampedusa, addolora profondamente e suscita un pensiero di profondo cordoglio per le vittime. Questo drammatico episodio conferma, ancora una volta, l’urgenza di prevenire, sin dai territori di partenza, i pericolosi viaggi in mare e di combattere senza tregua lo spietato affarismo dei trafficanti di esseri umani che alimenta questo fenomeno”. Lo afferma il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. “La tragedia di oggi è avvenuta nonostante la presenza di un dispositivo di soccorso in prontezza operativa, composto da diversi assetti nazionali e unità navali private – aggiunge -. E’ nostro dovere continuare, con determinazione e fermezza, a contrastare questo vergognoso commercio di vite umane e a proteggere chi rischia di esserne vittima”.

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.