Politica
Autonomia, Calderoli “Nella maggioranza l’intesa è totale”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Tutti gli emendamenti di maggioranza in commissione al Senato sono stati concordati. Non c’è alcun problema di natura politica rispetto all’aggiornamento del testo”. Lo dice il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, in un’intervista al Corriere del Veneto in merito all’autonomia differenziata.
“La Costituzione parla di forme e condizioni particolari di autonomia nelle tal materie. Ogni materia comprende, però, più funzioni. Ora, prendiamo a esempio una delle materie più complesse e discusse, l’istruzione. Se una Regione chiedesse le norme generali sull’istruzione, il premier, anche su proposta del ministro delle Autonomie, può dire: all’interno di questa materia ti posso dare queste funzioni e non quest’altre – spiega Calderoli -. Non sarebbe un veto sull’intera materia ma si collocherebbe nel solco del negoziato fra Stato e Regione. Io, francamente, e parlo a titolo personale, le norme generali sull’istruzione non le darei a una Regione, ma alcune delle funzioni comprese nella “materia istruzione” sì”.
Alla domanda su quando prevede che arriverà il voto in aula sul testo in Senato, il ministro risponde così: “Con la maggioranza c’è una totale intesa, abbiamo fatto ampie riflessioni trovando soluzioni che soddisfano tutti. Poi, prevedere i tempi del parlamento dipende anche dall’atteggiamento dell’opposizione. Se è un esame vero ha determinati tempi, se si mettono a fare ostruzionismo ne ha altri però. Poi ci sono anche i rimedi all’ostruzionismo… Mi auguro non accada. Un esame regolare del provvedimento potrebbe portare per fine di ottobre all’approvazione del testo in Senato”.
– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Klopp-Roma, l’agente smentisce “Una totale assurdità”
-
Pulsee Luce e Gas lancia Casa Futura: focus sul fotovoltaico domestico
-
Cremona celebra il fiume Po tra natura e spirito olimpico
-
Calderoli sul terzo mandato “Grave errore bocciare la legge del Trentino”
-
Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno
-
Sequestri e confische per 6 milioni ad esponenti della ‘Ndrangheta
Politica
Calderoli sul terzo mandato “Grave errore bocciare la legge del Trentino”
Pubblicato
4 ore fa-
20 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Io ieri ho semplicemente fatto presente che cosa significa bocciare la legge di una Regione autonoma e dunque il perché a mio avviso sia un grave errore”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli, dopo la decisione del governo di impugnare la legge della Provincia autonoma di Trento sul terzo mandato.
“Io ho sottolineato che prima del ministro Lollobrigida, che martedì scorso ha chiesto l’impugnativa, nessuno lo aveva fatto. Non la ministra Casellati, che giovedì si è limitata a definirla opportuna. Ma anche il ministro dell’Interno, che è quello più rilevante per questa materia, non l’ha richiesta”, afferma Calderoli.
Secondo il ministro la sentenza della Corte costituzionale che boccia la legge campana “dice chiaramente che una cosa sono le Regioni a statuto ordinario con competenza concorrente, ma cosa diversa sono le Regioni autonome in cui le norme discendono da una norma di rango costituzionale”.
Quindi, a chi parla di equità tra le regole di Regioni diverse, replica: “Io non so di quale equità si parli, dato che comunque i regimi regionali sono molto diversi. Ma queste differenze non soltanto nascono dalla storia e sono previste dalla Costituzione. Attenzione: sono previste anche dai trattati internazionali”.
Il ministro esprime invece soddisfazione per l’approvazione della legge delega sui Lep: “La legge delega ha qualcosa di rivoluzionario. Nessuno, in 24 anni, era mai arrivato alla definizione dei Livelli essenziali di prestazioni. Avevamo cercato di metterli nella legge sull’autonomia, ma la Consulta aveva obiettato che i principi allora erano troppo generali. Ora abbiamo stabilito questi principi, per tutte le 14 materie, partendo dalle prestazioni”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”
Pubblicato
18 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il quorum dipende dai cittadini. Se hanno interesse ad avere più tutele nel mondo del lavoro devono venire a votare, se invece hanno interesse a favorire i soliti poteri forti, i soliti padroni, non votino, lasciando comandare sempre gli altri”, ha spiegato Giuseppe Conte che ha preso parte alla Maratona contro l’astensionismo. Il voto è libertà!, iniziativa organizzata a sostegno della partecipazione al referendum.
Il leader del M5S ha poi aggiunto “E’ stato un weekend disastroso per la nostra politica internazionale. Giorgia Meloni è stata smentita dai leader europei sull’invio delle truppe. Poi ne ha approfittato della presenza di Vance e Von Der Leyen per una foto opportunity a Chigi. E’ stata smentita anche da Ursula Von Der Leyen. Oggi in Consiglio dei ministri, che finalmente doveva dedicarsi ai problemi degli italiani, delle famiglie e delle imprese in difficoltà, si sono messi a litigare per dei posti, delle poltrone, e intanto l’80% degli italiani ha rinunciato a curarsi nel pubblico almeno una volta per liste d’attesa lunghissime. Questa è la realtà del paese: sono incapaci”.
Foto: IPA Agency
(ITALPRESS).
Politica
Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
Pubblicato
18 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’8 e il 9 giugno è fondamentale andare a votare perché le cittadine e i cittadini hanno una possibilità concreta di cambiare le leggi e di costruire un futuro migliore, non di precarietà, non di lavoro povero e insicuro”, ha detto Elly Schlein presente alla Maratona contro l’astensionismo. Il voto è libertà!, organizzata per il Referendum.
“Si può andare a votare per rendere il lavoro più stabile e dignitoso, aumentare la sicurezza sul lavoro e riconoscere la cittadinanza a quei tanti e quelle tante che sono nate e cresciute in Italia, che hanno scelto l’Italia come casa e hanno il diritto di vedersi riconosciuta la cittadinanza, un diritto per troppo tempo gli è stato negato. Siamo qui contro l’astensionismo”, ha aggiunto, “l’Italia ci può stupire tornando a votare. Faremo di tutto come Partito Democratico per raggiungere gli obiettivi di partecipazione e vincere su tutti e cinque i Sì”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

ZONA LOMBARDIA – 20 MAGGIO 2025

Klopp-Roma, l’agente smentisce “Una totale assurdità”

Pulsee Luce e Gas lancia Casa Futura: focus sul fotovoltaico domestico

Cremona celebra il fiume Po tra natura e spirito olimpico

Calderoli sul terzo mandato “Grave errore bocciare la legge del Trentino”

Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno

Sequestri e confische per 6 milioni ad esponenti della ‘Ndrangheta

Blitz a Sassari contro la mafia nigeriana, 30 arresti

Traffico di droga, 14 misure cautelari tra Catania e Reggio Calabria
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 MAGGIO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
ZONA LOMBARDIA – 20 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 MAGGIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO
COME MAI NON USCIAMO PIÙ DI CASA?
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
MARTEDI’ INTERROGATORI IN CONTEMPORANEA PER STASI E SEMPIO IN PROCURA A PAVIA E PER MARCO POGGI A VENEZIA
-
Cronaca23 ore fa
SPACCIANO A PAVIA, VENGONO ARRESTATI MA IL GIP LI RIMETTE IN LIBERTA’
-
Cronaca22 ore fa
ELISOCCORSO AL CAVALCAVIA VICINO AL CENTRO MONTEBELLO
-
Cronaca23 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 19 MAGGIO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Altre notizie18 ore fa
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
-
Cronaca20 ore fa
Scontro fra un tir e un bus scolastico nel comasco, morta una maestra
-
Cronaca20 ore fa
Ucraina, Zelensky rilancia proposta per negoziati fra leader
-
Politica18 ore fa
Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”