Economia
Ddl Concorrenza, Moles “Prioritario tutelare i dati dei cittadini”
Pubblicato
2 anni fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – “Grazie alla sua natura di soggetto ‘terzò e ‘imparzialè, Acquirente Unico è, di fatto, il garante della certezza e della correttezza dei flussi informativi che consentono agli attori del sistema di svolgere le proprie attività tecniche e commerciali”. Così l’AD di Acquirente Unico, Giuseppe Moles, durante l’audizione in Commissione Industria al Senato sul ddl Concorrenza. “Acquirente Unico – ha proseguito Moles – gestisce la banca dati con le informazioni personali e le misure di consumo, acquisite tramite i contatori, compresi quelli di seconda generazione, di tutti i clienti dei fornitori di energia elettrica e gas. I dati presenti nel Sistema Informativo Integrato sono dati di natura personale e pertanto necessitano di tutela specifica. Trattandosi di dati di estrema delicatezza, è imprescindibile la definizione del livello di aggregazione del dato, richiamando il principio di minimizzazione dello stesso in ragione della pertinenza al tipo di servizio offerto”.
“Il consenso esplicito – ha sottolineato ancora l’AD – non esula dalla necessità di regole chiare sull’identificazione dei soggetti legittimati ad acquisire i dati e sulle modalità di condivisione e di conservazione delle informazioni acquisite da parte degli stessi”. “La norma prevede l’accesso ai dati di terzi mediante delega e qui si pone il problema di come assicurare al cittadino che la delega non venga utilizzata impropriamente, proprio per realizzare pienamente il processo di liberalizzazione tutelando l’utente dal rischio di cedere inconsapevolmente i propri dati o autorizzazioni”. “A fronte dei potenziali risvolti certamente positivi dal ddl, c’è un aspetto che Acquirente Unico ritiene indispensabile rafforzare: la tutela della privacy. Appare doveroso, come in più occasioni ha ribadito il Garante Privacy, un approccio prudenziale che metta al centro la tutela del cittadino – ha evidenziato -. Acquirente Unico ritiene auspicabile che vengano previsti nella norma ulteriori elementi a tutela della protezione dei dati personali, ad esempio ipotizzando un coinvolgimento proprio del Garante Privacy che potrebbe indicare i criteri più appropriati per il trattamento dei dati personali. E’ da sottolineare, infine, che alcuni dei possibili rischi rilevati in merito alla terzietà, alla minimizzazione del dato ed alla necessaria riservatezza, potrebbero essere superati, garantendo ulteriormente le finalità proposte dal ddl concorrenza, anche mediante l’intervento di Acquirente Unico, consentendo al soggetto terzo di fruire esclusivamente delle informazioni funzionali alle finalità del servizio da esso erogato ai clienti”, ha concluso Moles.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0
-
Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League
-
A Musetti il derby contro Berrettini a Montecarlo, Tsitsipas l’avversario ai quarti
-
Il Comune di Milano rinnova il bando per arredi innovativi nelle scuole
-
Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”
-
Istituzioni e imprese a confronto all’Innovation Cybersecurity Summit
Economia
Webuild, Ferrari “Approccio globale per affrontare sfide geopolitiche”
Pubblicato
12 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (IITALPRESS) – Ostacoli e strategie per le aziende che operano a livello globale nell’odierno contesto geopolitico al centro del seminario “Challenges in the International Financial Management” tenuto da Massimo Ferrari, Direttore Generale Webuild, per il corso di Corporate Finance della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma.
Il seminario è stato occasione per analizzare, con una panoramica dettagliata, sfide economiche, politiche, operative, finanziarie, fiscali, assicurative, legali e relative ai temi ESG (ambientali, sociali e di governance) che le imprese devono affrontare nel contesto internazionale.
“Per un’efficace pianificazione finanziaria è necessario effettuare un’analisi multidisciplinare anche in termini di “paese” e sulla base di esperienze e prospettive aziendali, valutare come le operazioni industriali e societarie in un determinato paese influenzano la possibilità di operare o la redditività in altri Stati, comprese le misure restrittive come sanzioni finanziarie e restrizioni di import/export. Per aumentare la resilienza aziendale è dunque cruciale diversificare e mantenere un approccio globale nel monitoraggio e nella gestione dell’esposizione aziendale. Decidere il business plan di un gruppo multinazionale è un processo che si basa su visione, missione e obiettivi a lungo termine, attraverso la creazione di piani operativi e una costante attività di monitoraggio”, ha dichiarato Ferrari.
A dimostrare resilienza e capacità di crescere negli ultimi 10 anni nonostante le complessità geopolitiche è stato Webuild, leader nella realizzazione di grandi infrastrutture complesse presente in oltre 50 paesi con più di 92mila persone. “Webuild – ha spiegato Ferrari – ha dimostrato fortissima resilienza strutturale, capacità di accrescere la propria dimensione e generare cassa, anche di fronte a scenari in radicale trasformazione a livello macroeconomico globale. Tali fattori sono stati alla base dei risultati record raggiunti nel 2024, con il superamento, con un anno di anticipo, dei principali target stabiliti dal piano triennale 2023-2025 e la successiva rivisitazione a rialzo della guidance per il 2025. Una strategia ben definita e una presenza in mercati a basso rischio che ci permette affrontare le sfide future e sfruttare al meglio le opportunità globali”.
– Foto ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).
Economia
Il gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi
Pubblicato
16 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Prada annuncia oggi di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings. Il corrispettivo cash sarà basato su un Enterprise Value di 1,25 miliardi, ed è soggetto ad aggiustamenti al closing. “Fondata nel 1978 a Milano, Versace è una delle principali maison di moda internazionali e un emblema del lusso italiano nel mondo. Forte di una straordinaria brand awareness, Versace rappresenta un asset unico nel panorama del lusso, con radici profonde nella storia della moda, ma dal forte potenziale nella contemporaneità e sensibilità della società di oggi e futura – si legge in una nota -. Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore. All’interno del Gruppo Prada, Versace manterrà il proprio DNA creativo e la propria autenticità culturale, beneficiando al contempo della forza della piattaforma del Gruppo, incluso il know-how industriale e le competenze sviluppate in ambito retail e nei processi operativi”.
“Siamo lieti di accogliere Versace nel Gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale – commenta Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada -. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace, celebrandone e reinterpretandone l’estetica audace e senza tempo; offriremo una piattaforma solida, rafforzata nel corso degli anni da continui investimenti industriali e distributivi. La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace, facendo leva sui valori del Gruppo e continuando a operare con fiducia e rigorosa determinazione”.
“L’acquisizione di Versace rappresenta un passo ulteriore nel percorso evolutivo del nostro Gruppo e aggiunge una nuova dimensione, diversa e complementare – sottolinea Andrea Guerra, Amministratore Delegato del Gruppo -. L’infrastruttura del Gruppo è forte, abbiamo verticalizzato le organizzazioni dei nostri brand, e abbiamo rafforzato le nostre routine ed i nostri processi. Ci sentiamo pronti ad aprire questo nuovo capitolo. Versace ha un potenziale enorme. il cammino sarà molto lungo e richiederà pazienza e disciplina nell’esecuzione. L’evoluzione di un marchio necessita di tempo e di cura continua. Voglio ringraziare Capri Holdings per aver preservato ed ulteriormente arricchito l’heritage di questo magnifico brand. Nonostante il periodo di grande incertezza, guardiamo al futuro con fiducia, proiettati su una visione strategica di lungo termine”.
-Foto ufficio stampa Prada-
(ITALPRESS).
Economia
Dopo la marcia indietro di Trump, Piazza Affari apre in forte rialzo
Pubblicato
18 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Apertura molto positiva per Piazza Affari in avvio di seduta, dopo l’annuncio della pausa di 90 giorni sui dazi decisa dal presidente americano Donald Trump. L’indice Ftse Mib sale del 6,2% a 34.754 punti.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 APRILE 2025

Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0

Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League

A Musetti il derby contro Berrettini a Montecarlo, Tsitsipas l’avversario ai quarti

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025

Il Comune di Milano rinnova il bando per arredi innovativi nelle scuole

Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 APRILE 2025
TG SPORT ITALPRESS – 10 APRILE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 10 APRILE
PIANETA DONNA ITALPRESS – 10 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 APRILE
TG LOMBARDIA – 10/04/2025
Tg News 10/04/2025
Primo piano
-
Cronaca15 ore fa
Intesa Sanpaolo, a Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”
-
Cronaca14 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 APRILE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”
-
Economia16 ore fa
Il gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi
-
Cronaca21 ore fa
Salone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale”
-
Cronaca21 ore fa
Mattarella “Impegno Polizia affonda radici in lotta Liberazione”
-
Cronaca17 ore fa
Conceicao “Dobbiamo essere concentrati sin dal primo minuto”
-
Cronaca17 ore fa
Design Week, Fontana “Boom di presenze al Belvedere di Palazzo Lombardia”