Sport
Beniamino Quintieri nuovo presidente del Credito Sportivo
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Beniamino Quintieri è il nuovo presidente del Consiglio d’Amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo, nominato dal ministro per lo Sport e i Giovani nonchè suo predecessore Andrea Abodi, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, acquisita l’intesa del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Si conclude dunque l’interim di Antonella Baldino che, ad ottobre 2022, aveva assunto le funzioni di presidente a seguito della nomina di Abodi come ministro. Antonella Baldino continuerà ad esercitare le funzioni di Consigliere di Amministrazione come membro designato da Cassa Depositi e Prestiti. “Un sentito augurio di buon lavoro al professor Beniamino Quintieri – ha dichiarato Abodi – con la certezza che, grazie alla sua esperienza e la sua autorevolezza, opererà, unitamente al Consiglio di Amministrazione, per consolidare ulteriormente la missione sociale dell’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica a servizio del mondo dello sport e della cultura per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture materiali e immateriali della nostra Nazione”. Da Abodi anche un “ringraziamento particolare alla consigliera Antonella Baldino che ha gestito l’interim della presidenza dopo la mia nomina a ministro della Repubblica, garantendo la necessaria continuità di indirizzo e un adeguato clima aziendale. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare tutte le risorse umane di ICS per l’impegno quotidiano a favore del bene comune”. “Cultura e Sport rappresentano un binomio fondamentale per promuovere la conoscenza, l’inclusione sociale e la diffusione di valori fondamentali necessari per contribuire a creare una Nazione migliore – ha affermato il ministro della Cultura, Sangiuliano – Sono certo che l’esperienza e la competenza del professor Quintieri forniranno un grande contributo all’Istituto nel percorso di crescita e di promozione culturale e sociale dello sport”.
Quintieri è ordinario di Economia e Finanza Internazionale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e presidente della Fondazione Tor Vergata e della Fondazione Manlio Masi. In precedenza, tra gli altri incarichi, è stato presidente di SACE Spa, preside della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, commissario generale del Governo per l’Esposizione Universale di Shanghai 2010, e presidente dell’Ice, Istituto nazionale per il Commercio Estero.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Indiana batte Cleveland e vola a Est, Detroit affonda i Knicks
-
Nasce la partnership NIAF-Lega A, il calcio come ponte fra Usa e Italia
-
Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”
-
A Gaza 12 morti in attacchi israeliani
-
Dazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”
-
Federbeton, Gallini “Il Pnrr spinge il settore, progetti non si fermino”
Sport
Indiana batte Cleveland e vola a Est, Detroit affonda i Knicks
Pubblicato
1 ora fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
INDIANAPOLIS (USA) (ITALPRESS) – Cleveland inizia già a pensare ai play-off, Indiana ringrazia e si assicura il fattore campo almeno per il primo turno. Tyrese Haliburton (23 punti, 10 assist, 8 rimbalzi) e Aaron Nesmith (22 punti) guidano i Pacers nel 114-112 sui Cavs che hanno lasciato a riposo 4 titolari e centrando la sesta vittoria di fila sono certi di chiudere fra le prime 4 a Est, traguardo che mancava dal 2014.
A tiro c’è anche la terza piazza visto che New York cede 115-106 in quello che potrebbe essere il prologo del primo turno dei play-off contro Detroit. Cade Cunningham (36 punti e 8 assist) il migliore nei Pistons dove Simone Fontecchio vede il campo per appena sei minuti senza lasciare il segno (appena un rimbalzo a referto).
Detroit ha ancora la chance di raggiungere la quinta posizione occupata da Milwaukee, in serie positiva da sei partite: 136-111 su New Orleans con 28 punti e 11 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo e 20 punti e 7 assist di Porter jr. I Bucks si portano a 46-34 contro il 44-36 dei Pistons ma le ultime due gare di regular season metteranno di fronte le due squadre. In chiave play-in preziosa vittoria di Atlanta su Brooklyn per 133-109 con 38 punti di Zaccharie Risacher e 24 punti e 12 assist di Trae Young: Hawks sempre più ottavi e verso la sfida con Orlando.
A Ovest serata da urlo per Anthony Edwards e Minnesota: 141-125 sui Grizzlies con 44 punti della 23enne guardia di Atlanta e un terzo quarto da record (52 punti) per i Wolves. Che festeggiano il sesto successo nelle ultime sette gare, grazie anche a un Julian Randle da 31 punti e 10 rimbalzi, e agganciano al sesto posto nella Western Conference – l’ultimo utile per accedere direttamente ai play-off – la stessa Memphis e Golden State.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Nasce la partnership NIAF-Lega A, il calcio come ponte fra Usa e Italia
Pubblicato
1 ora fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
di Stefano Vaccara NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Un ponte tra Italia e Stati Uniti che si rinnova nel segno del calcio e dell’identità culturale. Al Cipriani di 42nd Street, la National Italian American Foundation (NIAF) ha celebrato il suo 50º anniversario con un Gala memorabile e un annuncio storico: la nascita della partnership ufficiale con la Lega Serie A, che per il 2025 avrà NIAF come “Regional Partner” negli Usa. L’accordo garantirà visibilità al calcio italiano durante le trasmissioni americane di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, includendo contenuti esclusivi, diritti sul marchio Serie A e attivazioni speciali.
Tra queste, anche la serie digitale “Curva Americana, presented by NIAF”, dedicata alla passione dei tifosi italoamericani per i propri club e le proprie radici. “Per la prima volta nella storia ci saranno degli spazi pubblicitari della NIAF durante le partite della serie A che vengono trasmesse qui sulla Cbs”, ha commentato con orgoglio all’Agenzia Italpress Robert Allegrini, presidente della National Italian American Foundation. Premiati con il prestigioso “NIAF Dea Roma Award” Claudio DeVellis (PwC), Carl E. Petrillo (Yonkers Contracting), Sal Paolantonio (ESPN) e Marco Troncone, Ceo di Aeroporti di Roma.
Il “Mario Cuomo Public Service Award” è stato assegnato a Lorraine Grillo, Ceo di Bradford Construction, e consegnato dall’ex governatore di New York, Andrew Cuomo, ora candidato a sindaco della città, che ha definito la NIAF una colonna della comunità italoamericana che oggi guarda avanti senza dimenticare da dove viene.
In sala, forte e visibile, anche la presenza delle istituzioni italiane: l’ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, l’ambasciatore italiano all’Onu, Maurizio Massari, e il console generale a New York, Fabrizio Di Michele. Ospite d’onore la Regione Lazio, nominata “Regione d’Onore 2025”, rappresentata dal presidente Francesco Rocca, testimone della centralità del legame culturale con le comunità italiane all’estero.
A condurre la serata è stato Joe Piscopo, celebre showman e ambasciatore NIAF, accompagnato dalle performance musicali di Vanessa Racci e Christopher Macchio, che hanno interpretato gli inni nazionali di Italia e Stati Uniti. Con oltre 18 milioni di italoamericani e più di 40 milioni di fan della Serie A negli Usa, secondo i dati Nielsen, questa nuova collaborazione rappresenta una straordinaria opportunità per riaffermare, anche attraverso lo sport, il ruolo culturale e identitario dell’Italia d’America.
– Foto xo9/Italpress –
(ITALPRESS)
Sport
Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League
Pubblicato
16 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – La Lazio perde nettamente il primo round dei quarti di finale di Europa League: in Norvegia, infatti, il Bodo Glimt domina in lungo e in largo la squadra di Babroni e vince nettamente e meritatamente per 2-0.
I norvegesi entrano meglio in campo e al 6′ sfiorano già il gol con Hauge: l’ex milanista vince un rimpallo con Guendouzi e prova il piatto destro sul secondo palo, trovando la super risposta di Mandas. Tornato titolare anche in Europa, il portiere greco è di gran lunga il migliore dei suoi. Il Bodo/Glimt tiene in mano il pallino del gioco e in diverse occasioni si ritrova a palleggiare anche in area della Lazio, con Berg e Hauge ancora protagonisti con occasioni fuori misura. La Lazio fatica a costruire e soffre la pressione alta dei padroni di casa.
Zaccagni prova a far guadagnare metri ai suoi, ma l’unica occasione biancoceleste è un colpo di testa di Marusic troppo centrale. In qualche modo, però, si arriva all’intervallo sullo 0-0. La parità è destinata a durare poco, pochissimo. Al 47′, infatti, ecco il vantaggio del Bodo Glimt: Hauge trova lo spazio per servire Blomberg che, tutto solo, ha il tempo di servire in area Saltnes, che batte l’incolpevole Mandas.
Al 64′ il tanto atteso ritorno in campo di Castellanos, che rileva uno spento Pedro. Ma nemmeno l’argentino riuscirà a dare la scossa ai capitolini, che anzi subiscono il raddoppio al 69′. Ancora protagonista Hauge con una penetrazione centrale, poi il servizio in area per lo stesso Saltnes che trova il giusto tocco sotto per battere ancora Mandas.
Il portiere greco è miracoloso in altre due situazioni, prima su un doppio inserimento di Saltnes, negandogli la tripletta, e poi in pieno recupero con un grande intervento su Bjortuft su cross di Berg. In mezzo, l’unico squillo della Lazio è di Tchaouna, che all’88’ spara alle stelle dal limite. Ora testa al ritorno dell’Olimpico della prossima settimana, dove servirà la miglior versione della squadra di Baroni. E in mezzo c’è il derby di domenica contro la Roma.
IL TABELLINO
BODO GLIMT (4-3-3): Haikin 6.5; Sjovold 6.5, Gundersen 6, Bjortuft 6.5, Bjorkan 6; Evjen 7, Berg 7.5, Saltnes 8 (41′ st Brunstad Fet sv); Blomberg 7 (41′ st Maatta sv), Hogh 6.5 (36′ st Helmersen sv), Hauge 7.5.
In panchina: Faye Lund, Brondbo, Nielsen, Moe, Sorli, Hansen.
Allenatore: Knutsen 7.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas 7.5; Hysaj 5 (1′ st Lazzari 5), Gila 5.5, Romagnoli 5.5, Marusic 5.5; Guendouzi 5, Vecino 5; Isaksen 5.5 (36′ st Tchaouna sv), Pedro 5.5 (19′ st Castellanos 6), Zaccagni 6 (36′ st Noslin sv); Dia 5 (1′ st Dele-Bashiru 5.5).
In panchina: Furlanetto, Provedel, Gigot.
Allenatore: Baroni 5.5.
ARBITRO: Oliver (Inghilterra) 7.
RETI: 2′ st e 24′ st Saltnes.
NOTE: serata parzialmente nuvolosa, neve leggera nel secondo
tempo. Terreno in buone condizioni.
Ammoniti: Zaccagni, Castellanos, Romagnoli. Angoli: 1-4. Recupero: 0 pt, 3′ st.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Indiana batte Cleveland e vola a Est, Detroit affonda i Knicks

Nasce la partnership NIAF-Lega A, il calcio come ponte fra Usa e Italia

Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”
AGRISAPORI – 10 APRILE 2025

A Gaza 12 morti in attacchi israeliani

Dazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”

Federbeton, Gallini “Il Pnrr spinge il settore, progetti non si fermino”
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
AGRISAPORI – 10 APRILE 2025
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 APRILE 2025
TG SPORT ITALPRESS – 10 APRILE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 10 APRILE
PIANETA DONNA ITALPRESS – 10 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 APRILE
TG LOMBARDIA – 10/04/2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
Intesa Sanpaolo, a Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 APRILE 2025
-
Cronaca22 ore fa
Design Week, Fontana “Boom di presenze al Belvedere di Palazzo Lombardia”
-
Cronaca22 ore fa
Conceicao “Dobbiamo essere concentrati sin dal primo minuto”
-
Economia21 ore fa
Il gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi
-
Cronaca18 ore fa
Bosio “Niente come lo sport è capace di educare e aggregare”
-
Economia23 ore fa
Dopo la marcia indietro di Trump, Piazza Affari apre in forte rialzo
-
Cronaca20 ore fa
Edilizia e impianti al top tra i 100 premiati di “Legalità & Profitto”