Cronaca
Marc Marquez lascia la Honda dopo 11 anni e 6 titoli
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La notizia era nell’aria ormai da un pò, mancava solo l’ufficialità ed è arrivata anche quella: nonostante li leghi ancora un anno di contratto, a fine stagione le strade della Honda e di Marc Marquez si separeranno. Accordo “consensuale”, precisano le parti in una nota, concordando che “fosse nel loro migliore interesse perseguire altre strade in futuro per raggiungere al meglio i rispettivi obiettivi e traguardi”. Si chiude dunque un’era, una collaborazione lunga 11 anni e che ha fruttato sei titoli in MotoGp, 59 vittorie, 101 podi e 64 pole. Una storia di successo, partita nel 2013 quando un Marquez appena ventenne e al debutto nella classe regina dopo il titolo in Moto2 porta la Honda RC213V alla vittoria nel Gran Premio delle Americhe sul circuito di Austin: il Cabroncito diventa il più giovane vincitore di una gara in MotoGP e chiuderà quella stagione laureandosi campione del mondo. Il bis l’anno dopo, dove vince anche i primi 10 Gp della stagione, poi i titoli ottenuti dal 2016 al 2019 prima dei tanti problemi fisici delle ultime stagioni, dalla frattura all’omero che lo costringerà di fatto a saltare tutto il 2020 oltre a sottoporsi a più interventi, passando per la diplopia e la nuova operazione al braccio destro dello scorso anno. Nelle ultime quattro stagioni solo 3 vittorie (tutte nel 2021), complice anche una Honda non più competitiva come ai tempi d’oro e che il Cabroncito non riesce più a domare. Il 2023 sembrava potesse rappresentare una svolta, con la pole centrata subito in Portogallo, ma dopo il terzo posto nella sprint arriva l’ennesimo incidente che lo costringe ad andare sotto i ferri per una frattura alla mano destra, Marquez salta tre gare e anche quando rientra la Honda non va, anche se riesce ad acciuffare due terzi posti fra India e Motegi. Ma è già con l’arrivo della sosta estiva che le voci di un clamoroso divorzio iniziano a farsi più concrete, col 30enne spagnolo accostato prima alla Ktm – ma l’opzione sfuma perchè non c’è l’ok della Dorna a un secondo team satellite – e poi alla Ducati. “Ho un contratto con la Honda e lo rispetterò”, fa sapere lo spagnolo al Mugello ma dopo Misano quel rapporto che sembrava solidissimo inizia a scricchiolare. “Ho un impegno con la Honda, ma devo valutare tutto e decidere poi per bene il mio futuro – la marcia indietro – Ho tre possibilità diverse, deciderò tra il Gp in India e il Giappone”. Possibilità poi scese a due visto che la Pramac ha scelto Morbidelli per affiancare Martin. E alla fine la decisione è arrivata: addio alla casa giapponese, futuro probabilmente in Italia con la Desmosedici del team Gresini al fianco del fratello Alex, con buona pace di Fabio Di Giannantonio. “Grazie per questo grande viaggio – il saluto via social di Marquez alla Honda, in attesa degli ultimi Gp di questo 2023 – Undici anni insieme. Abbiamo condiviso momenti indimenticabili, sorrisi, pianti, gioie, momenti duri ma soprattutto una relazione unica e irripetibile. Separati ma per sempre uniti”. Il Cabroncito guarda ora al futuro, con la convinzione che da Borgo Panigale arrivi la moto che gli consenta di centrare l’agognato nono titolo iridato eguagliando il “nemico” Valentino Rossi.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1
-
Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti
-
Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0
-
Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”
-
Meloni “Panico più dannoso dei dazi”. Il 17 aprile l’incontro con Trump
-
Pnrr, Foti “La proroga del termine del 30 giugno è impossibile”
Cronaca
Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1
Pubblicato
6 ore fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Un’Inter bella, coraggiosa e determinata fa l’impresa all’Allianz Arena, vincendo per 2-1 contro il Bayern. Le reti di Lautaro e di Frattesi (nel finale) regalano ai tifosi nerazzurri una notte da sogno: il momentaneo pareggio dei tedeschi l’aveva siglato il neoentrato Muller. Ora l’Inter dovrà ripetere la medesima prestazione anche a San Siro tra sette giorni per entrare tra le semifinaliste di Champions.
In avvio l’Inter sperimenta immediatamente la grande forza del Bayern, soffrendo terribilmente le iniziative di Olise: l’esterno è già pericoloso dopo appena sette minuti con un rasoterra che termina di poco a lato. Sommer viene impegnato successivamente anche da Guerreiro. Al 26′, invece, Kane si divora clamorosamente il pallone del vantaggio, colpendo il palo, tutto solo davanti a Sommer. Dopo un inizio difficoltoso, l’Inter esce alla distanza, rispondendo colpo su colpo alle iniziative dei tedeschi. Oltre al tiro di Calhanoglu deviato da Kim nei primi minuti, al 31′ Carlos Augusto, lanciato in profondità, calcia sull’esterno della rete a tu per tu con Urbig: chance simile poco dopo anche per Lautaro, scivolato, però, nel contrasto con Kim. Il capitano nerazzurro, però, gioca un primo tempo molto intenso e generoso e, alla fine, viene premiato con il gol.
L’Inter, infatti, la sblocca al 38′ con il bomber argentino che sigla d’esterno destro la rete dell’1-0, capitalizzando al meglio l’assist di tacco di Thuram. Sulla scia del finale del primo tempo, i nerazzurri partono forte anche nella ripresa, mettendo in crisi la retroguardia bavarese. Al 56′ Lautaro va vicinissimo al raddoppio, riuscendo a calciare di potenza dalla destra dell’area: il giovane Urbig (sostituto di Neuer) ci mette i guantoni e salva il risultato. Col passare dei minuti, però, l’Inter è costretta a rifiatare e subire la rabbiosa reazione del Bayern. I ragazzi di Inzaghi faticano a superare la metacampo, chiudendo ogni possibile pertugio. A un quarto d’ora dal termine Kompany inserisce anche Muller, Boey e Gnabry. La formazione meneghina si difende a denti stretti, ma dopo tanta pressione alla fine i padroni di casa trovano il pari. Al 85′, su cross di Laimer, è il beniamino di casa Muller ad appoggiare in rete da due passi. L’Inter sembra cotta, ma la squadra di Inzaghi non si arrende mai. Al 88′, infatti, i nerazzurri approfittano di una difesa troppo blanda dei tedeschi per tornare in vantaggio. Sommer fa partire Carlos Augusto che fugge sulla fascia e serve Frattesi in area che sigla il clamoroso 2-1. L’Inter nel finale resiste e porta a casa un successo fondamentale, grazie ad una prestazione di grande abnegazione. Il ritorno è in programma mercoledì prossimo, a San Siro, alle ore 21.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
OMICIDIO SUICIDIO A CONFIENZA: UOMO UCCIDE MOGLIE E POI SI SPARA
Pubblicato
9 ore fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
Due morti a Confienza: il marito ha accoltellato la moglie 66enne e si è sparato, togliendosi la vita. L’uomo aveva 68 anni. La scoperta è stata fatta nel tardo pomeriggio a nell’abitazione della coppia in via Castellazzo, vicino alla chiesa parrocchiale.
Stando alle prime ricostruzioni l’uomo avrebbe colpito la moglie, in casa, poi si sarebbe allontanato con la rivoltella, regolarmente registrata, e si sarebbe sparato un colpo. Il corpo dell’uomo è stato trovato nel pollaio, all’interno del cortile della casa. Sull’episodio indagano i carabinieri. Non è ancora chiaro quando la tragedia famigliare si sia consumata: i vicini non vedevano da alcuni giorni la coppia. A trovare i corpi nel pomeriggio è stata una parente, che è entrata in casa e ha fatto la scoperta. I due avevano un figlio, che non risiedeva con loro.
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 APRILE 2025
Pubblicato
10 ore fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1

Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti

Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0

OMICIDIO SUICIDIO A CONFIENZA: UOMO UCCIDE MOGLIE E POI SI SPARA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 APRILE 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE

Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”
PET NEWS MAGAZINE – 8 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 8 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 8 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 8 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE
OGGI IN EDICOLA – 8 APRILE 2025
Tg Lombardia – 08/04/2025
VOGHERA, SENSIA 2025: IL LATO POP VINCENTE
Tg News 08/04/2025
ER CUNSÆNS NEGÓ – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 8 APRILE
Primo piano
-
Economia16 ore fa
Vinitaly, Intesa Sanpaolo Credito e presenza Internazionale al servizio degli operatori
-
Sport16 ore fa
Brignone “Olimpiadi Milano-Cortina? Importante è guarire bene”
-
Economia20 ore fa
Tremonti “I dazi sono la fine del whatever mistake”
-
Economia20 ore fa
Piazza Affari apre in positivo, le borse europee tentano il rimbalzo
-
Cronaca22 ore fa
Detroit cede in casa a Sacramento, solo 2 punti per Fontecchio
-
Economia16 ore fa
Gruppo FS, un piano per un nuovo collegamento alta velocità Londra-Parigi
-
Cronaca14 ore fa
Automotive, la Regione presenta a Bruxelles il manifesto per i carburanti rinnovabili
-
Sport20 ore fa
Finalmente Martin “In Qatar per provare almeno a correre”