Cronaca
Mobilità sostenibile, esperti e studenti a confronto a No Smog Mobilty
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – E’ andata in archivio la tredicesima edizione di No Smog Mobility, la rassegna sulla mobilità sostenibile ideata da Gaspare Borsellino e Dario Pennica, rispettivamente direttori dell’agenzia di stampa Italpress e di Sicilia Motori, svoltasi negli spazi dell’Università di Palermo, per coinvolgere gli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria ed Economia. Diverse le tematiche trattate, dalla necessaria implementazione delle infrastrutture a supporto della mobilità elettrica, alle ultime novità del mercato, tutte con un unico obiettivo: la sostenibilità della mobilità, personale e collettiva. Siamo di fronte a una rivoluzione culturale che riguarda tanto le istituzioni nazionali e locali, quanto i cittadini. Rendere le nostre città più green, creare spazi e percorsi nei quali ambiente, cultura, sport generino benessere e quindi salute è un obiettivo concreto sul quale stiamo lavorando. Come sulla mobilità: tanti i progetti in campo: c’è uno stanziamento di 20 milioni sulle piste ciclabili per città con più di 50.000 abitanti. Incentivare i cittadini delle medie e grandi città a spostarsi sul mezzo ecologico per eccellenza è solo un esempio di quanto devono fare le Istituzioni”, ha detto Claudio Barbaro, sottosegretario all’Ambiente e Sicurezza Energetica, durante la conversazione con Italo Cucci, direttore editoriale Italpress e commissario straordinario del Parco di Pantelleria.
“Altro fronte – ha continuato Barbaro – è quello del cittadino sempre più consapevole: il MASE sta lavorando con molta attenzione sul tema dell’educazione ambientale che ha visto nel passato iniziative promosse dal Ministero riservate prettamente alle scuole. In questo nuovo corso governativo, invece, l’educazione ambientale è un tema cruciale: per questo stiamo progettando iniziative importanti – che saranno presto presentate – che riguardano la diffusione di una nuova cultura della sostenibilità in tutte le fasce di età della popolazione”.
E il tema della mobilità ha toccato anche la città di Palermo, con gli interventi del professore Marco Migliore, ordinario di Trasporti che ha ricordato che Palermo ha tra i parchi auto più obsoleti d’Italia con un una performance delle classi Euro 5 e 6 peggiore rispetto alla media nazionale 46,8% (ISTAT – ACI 2021).
“La città di Palermo si sta attrezzando per completare e raccordare i due sistemi di tram in atto, che assurdamente sono separati tra loro. Questo consentirà di avere una dorsale di movimento, alla quale sarà sottostante in molti punti il metro-treno che si avvia ad acquisire l’attivazione del primo semi-anello che collegherà Notarbartolo al centro”, ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
“A questo – ha sottolineato Lagalla – bisogna aggiungere l’utilizzo degli autobus più limitato su una mobilità di quartiere o inter-quartiere, cercando di favorire sia l’utilizzo di mezzi elettrici individuali al di fuori della zona ZTL, e in tal senso stiamo procedendo al montaggio di diverse stazioni di ricarica, ma stiamo anche allargando la rete delle ciclo-vie per favorire l’utilizzo della mobilità dolce individuale”.
A seguire gli interventi di Marco Alù, direttore comunicazione Ford Italia, Gabriele Aimone Cat, Head media relation di Bosch e Marco Mangialardo, Innovation Manager Michelin Italia. Entrambi hanno guardato al “2026: tre anni alla verifica del processo di transizione ecologica” , portando l’esperienza delle loro attività. La giornata è proseguita con “Non solo elettrico: lo scenario della mobilità futura”, a cui hanno partecipato Marco Saltalamacchia, CEO di Koelliker e Fulvio Ferrari, Corporate e Internal Communications Manager Nissan Italia.
– foto ufficio stampa No Smog Mobility –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Piantedosi “Grave sottovalutare appelli alla rivolta sociale”
-
7 ottobre, Piantedosi “No all’apologia di terrorismo, vigileremo”
-
La Calabria resta al centrodestra, bis di Occhiuto “Orgoglioso” / Video. Tridico staccato di 18 punti
-
“Da Quore a Cuore”, la campagna Novartis al 59° Congresso di Cardiologia
-
Milan-Como a Perth, via libera Uefa “Ma è un’eccezione”
-
Vince Occhiuto, la Calabria resta al centrodestra
Cronaca
Piantedosi “Grave sottovalutare appelli alla rivolta sociale”
Pubblicato
18 minuti fa-
6 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Se c’è stata una regia dietro gli scontri alle recenti manifestazioni “lo accerteranno gli inquirenti, ma credo che ci sia stata una sottovalutazione e la cosa non è meno grave: lanciare di continuo appelli alla piazza, alla rivolta sociale o, peggio ancora, sottovalutare la partecipazione di alcuni gruppi”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a Cinque Minuti su Rai1.
“La nostra storia ci insegna: non bisogna mai sottovalutare che quando ci sono gruppi così estesi di antagonisti c’è una stratificazione di atteggiamenti che vogliono il pretesto per innalzare il livello dello scontro – ha aggiunto -. Il rischio c’è sicuramente, ecco perchè c’è bisogno che tutte le istituzioni democratiche siano concordi nel non innescare la miccia”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 7 OTTOBRE 2025
Pubblicato
2 ore fa-
6 Ottobre 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) –Regionali Calabria, verso vittoria larga di Occhiuto – In Francia si dimetter premier Lecornu a tempo di record – Negoziati di pace a Sharm, stasera primo round – Napoli, muore in ambulanza dopo essere stato colpito da taser – A Formentera uccisa 45enne di Bra, fermato il compagno italiano – Vaticano, Papa Leone toglie allo Ior investimenti in esclusiva – Cresce reddito disponibile italiani ma ampio divario ricchi-poveri – Vinitaly Chicago, Lollobrigida “Spazi di crescita enormi” – Previsioni 3B Meteo 7 Ottobre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.


Piantedosi “Grave sottovalutare appelli alla rivolta sociale”

7 ottobre, Piantedosi “No all’apologia di terrorismo, vigileremo”

La Calabria resta al centrodestra, bis di Occhiuto “Orgoglioso” / Video. Tridico staccato di 18 punti
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 6 OTTOBRE
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 6 OTTOBRE
LA BARBA AL PALO – GATTUSO, PORTACI AI MONDIALI!

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 7 OTTOBRE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 6 OTTOBRE 2025

INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – LAVORI OTTOBRE 2025
TG SPORT ITALPRESS – 6 OTTOBRE

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 6 OTTOBRE
LA BARBA AL PALO – GATTUSO, PORTACI AI MONDIALI!
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 6 OTTOBRE
TG SPORT ITALPRESS – 6 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 7 OTTOBRE
TG NEWS 06/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 06/10/2025
11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL
ZONA LOMBARDIA – 6 OTTOBRE 2025
PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
Primo piano
-
Cronaca16 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 6 OTTOBRE 2025
-
Cronaca16 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE 2025
-
Sport9 ore fa
Masters 1000 Shanghai, Musetti vince il derby con Darderi: è agli ottavi di finale
-
Sport23 ore fa
Juve-Milan termina 0-0, Pulisic sbaglia un penalty
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
-
Cronaca12 ore fa
Scoperta maxi frode su importazione auto, anche Ferrari e Porsche
-
Politica12 ore fa
Mattarella “L’aspirazione universale alla pace deve tornare a essere obiettivo urgente”
-
Cronaca9 ore fa
Milano, Sala “Per il nuovo stadio mi piace il nome San Siro”