Seguici sui social

Cronaca

Nasce la Scuola dell’alta formazione di Milano-Bicocca

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nasce Bicocca Academy, la Scuola dell’alta formazione dell’Università di Milano-Bicocca che accoglierà l’intera offerta formativa dell’Ateneo nel settore post-laurea. L’Università risponde così alla necessità di sviluppare conoscenze e formare competenze di eccellenza sempre più richieste dal mondo del lavoro. Si tratta di un nuovo tassello che va a rafforzare la fase di crescita e innovazione dell’offerta formativa di Milano-Bicocca, in sintonia con la strategia del PNRR che prevede azioni mirate all’evoluzione (up-skilling) e alla revisione (re-skilling) delle competenze, consentendone l’adeguamento ai cambiamenti socio-economici.
L’alta formazione dell’Ateneo è una realtà in continua evoluzione che offre attualmente oltre 60 percorsi tra master, corsi di perfezionamento, corsi di formazione per professionisti e manager e corsi per la formazione continua in Medicina (ECM), rivolti a professionisti sanitari.
Tratti distintivi della Scuola sono l’approccio multidisciplinare e un’offerta ampia che tocca ambiti come la sostenibilità in campo finanziario e nella gestione dei servizi pubblici, il management sportivo, la digital transformation, la business intelligence e i big data, lo studio delle politiche alimentari a tutto tondo, i servizi socio-sanitari, fino a coprire tutte le aree dell’infermieristica, dall’ostetricia al management delle professioni sanitarie.
Bicocca Academy è stata inaugurata questa mattina dalla rettrice, Giovanna Iannantuoni e dal prorettore per l’Alta Formazione e per le attività del Job Placement, Mario Mezzanzanica.
Presto online anche la nuova piattaforma web che garantirà visibilità e facile accesso alla consultazione dell’offerta formativa di Bicocca Academy non solo per studenti e professionisti interessati a cogliere le opportunità formative di Milano-Bicocca ma anche per aziende, enti e amministrazioni che con l’Ateneo collaborano per garantire a neolaureati e professionisti formazione di alto livello e aggiornamento scientifico e professionale.
“La nascita di Bicocca Academy, nell’anno del 25esimo compleanno dell’Ateneo – sottolinea Giovanna Iannantuoni, rettrice di Milano-Bicocca – mi rende particolarmente orgogliosa perchè rappresenta un traguardo ma anche una sfida per il futuro. La Scuola dell’Alta formazione di Milano-Bicocca è già oggi il punto di incontro delle risorse accademiche e professionali più qualificate nelle diverse aree di competenza. La sfida ora è di renderla sempre più attrattiva e fruibile per tutti, per creare profili professionali che riflettano le richieste del mondo del lavoro, attraverso la sua offerta multidisciplinare”.
“Esiste oggi una forte domanda di rinnovamento delle competenze: studiando costantemente il mercato del lavoro siamo coscienti dei suoi repentini cambiamenti – spiega Mario Mezzanzanica, prorettore per l’Alta Formazione e per le attività del Job Placement-. L’Alta Formazione del nostro Ateneo pertanto presenta un forte taglio professionalizzante, gli aspetti spiccatamente più tecnici, legati alle evoluzioni delle tecnologie e degli strumenti, vengono trattati attraverso attività laboratoriali e project work, mentre la progettazione dei contenuti viene elaborata in collaborazione con le aziende e le istituzioni interessate. Da oggi tutte queste attività e competenze entrano ancora più in sinergia tra loro grazie alla nascita della Scuola dell’Alta formazione e ad un portale dedicato”.

– foto ufficio stampa Università Milano-Bicocca –
(ITALPRESS).

Cronaca

Meloni “La violenza sulle donne è un atto contro la libertà, di tutti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La violenza sulle donne è un atto contro la libertà. Di tutti. Un fenomeno intollerabile, che continua a colpire e che va combattuto senza sosta”. Lo scrive su X la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella giornata contro la violenza sulle donne. “In questi anni, abbiamo varato leggi molto significative, inasprito le pene e rafforzato gli strumenti a disposizione, come il ‘codice rossò e le misure di prevenzione. Abbiamo raddoppiato i fondi per i centri antiviolenza e le case rifugio, potenziato e reso strutturale il reddito di libertà, promosso il numero 1522, portato avanti innovative attività di educazione e sensibilizzazione. Sono passi avanti concreti, ma non ci fermiamo qui. Dobbiamo continuare a fare, ogni giorno, molto di più. Per proteggere, per prevenire, per sostenere. Per costruire un’Italia in cui nessuna donna debba più sentirsi sola, minacciata o non creduta. La libertà e la dignità delle donne sono un dovere dello Stato e una responsabilità di tutti” conclude la premier.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco russo, sei i morti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In questo momento a Kiev, i nostri soccorritori stanno lavorando sui siti degli attacchi russi. Il principale attacco russo, avvenuto durante la notte, ha colpito la capitale e la regione, causando ingenti danni a edifici residenziali e infrastrutture civili in tutta la città. Al momento, tredici persone risultano ferite e, purtroppo, sei uccise. Le mie condoglianze a tutte le loro famiglie e ai loro cari. Anche nella regione di Odessa si registrano distruzioni: i porti, le scorte alimentari e le infrastrutture sono stati colpiti, senza alcuno scopo militare”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Hanno colpito anche le regioni di Dnipro, Kharkiv, Cernihiv e Cerkasy. Gli obiettivi principali erano il settore energetico e tutto ciò che mantiene la vita normale. In totale, i russi hanno lanciato 22 missili di vario tipo, compresi quelli aerobalistici, e più di 460 droni, la maggior parte dei quali “shahed” russo-iraniani. E’ noto che quattro droni hanno attraversato lo spazio aereo dei nostri vicini – Moldavia e Romania – con gli orari esatti del sorvolo confermati. E’ proprio per questo che tutti i partner devono ricordare che ogni giorno è necessario salvare vite umane. Armi e sistemi di difesa aerea sono importanti, così come la pressione delle sanzioni sull’aggressore. Non ci possono essere pause nell’assistenza. Ciò che conta di più ora è che tutti i partner avanzino insieme verso la diplomazia, attraverso sforzi congiunti. La pressione sulla Russia deve dare risultati. Grazie a tutti coloro che sono al fianco dell’Ucraina” conclude Zelensky.

Foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa

Pubblicato

-

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Pareggio pirotecnico tra Sassuolo e Pisa, nell’ultimo match della 12^ giornata di Serie A. Finisce 2-2 a Reggio Emilia, con gli uomini di Gilardino raggiunti per due volte dai neroverdi di Grosso. Toscani avanti con il rigore di Nzola (4′) e immediatamente ripresi da Matic (6′). Nel finale Meister (81′) trova il 2-1, ma Thorsvedt (94′), a trenta secondi dal triplice fischio di Di Marco, nega al Pisa il secondo successo consecutivo in campionato. Sassuolo che manca il contro sorpasso sulla Lazio e resta in nona posizione con 17 punti. Sesto risultato utile consecutivo per Nzola e compagni, che salgono in 16^ posizione con 10 punti. Nel prossimo turno, l’undici di Grosso farà visita al Como di Fabregas (28 novembre ore 20.45), mentre i ragazzi di Gilardino ospiteranno l’Inter di Chivu (30 novembre ore 15.00).
Prime emozioni dopo nemmeno un minuto. Al primo possesso, il Pisa si procura un calcio di rigore: contatto in area tra Tourè e Candè con il direttore gara Di Marco che, dopo l’on field review, indica il dischetto in favore della squadra di Gilardino. Nzola non si fa ipnotizzare da Muric e al 4′ porta avanti gli ospiti. Arriva immediata la risposta del Sassuolo, che pareggia i conti con il primo gol in maglia neroverde di Matic. Su mischia da calcio d’angolo, gran sinistro al volo dell’ex centrocampista di Manchester United e Roma ed è 1-1 dopo 6′. Un paio di buoni spunti offensivi del Pisa, che non riesce a concretizzare a causa di qualche imprecisione in fase di rifinitura di Tramoni. Ottimo primo tempo dei toscani, a cui è mancato il guizzo finale per andare all’intervallo in vantaggio.
Buon avvio di seconda frazione della squadra di Grosso, che sfiora il 2-1 al 51′. Konè serve in piena area di rigore Pinamonti, che non riesce a ribadire in rete con la giusta cattiveria e si fa rimpallare dall’attento Semper. Prosegue il pressing del Sassuolo, grazie all’ingresso di Laurientè al posto di un poco attivo Fadera, ma senza impensierire Semper. Squadre lunghe nell’ultimo quarto d’ora, con il Pisa che cerca con più insistenza. All’81’ arriva il guizzo degli ospiti: Moreo scippa Coulibaly a centrocampo e manda in profondità Meister, che batte nell’uno contro uno Muharemovic e regala il secondo vantaggio ai nerazzurri. In pieno recupero Thorstvedt imbuca Pinamonti in area, ma il centravanti neroverde spreca e manda alto di sinistro in controbalzo. A trenta secondi dal triplice fischio, il Sassuolo trova un pareggio quasi insperato. Cross tagliato di Volpato, che pesca Thorstvedt tra Tourè e Caracciolo per il 2-2 allo scadere.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.