Cronaca
Cabina di regia Pnrr, focus sulla revisione del piano
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La verifica dello stato di attuazione del Piano e delle proposte normative finalizzate alla sua revisione al centro della prima riunione della Cabina di Regia PNRR di questa mattina nella Sala Verde di Palazzo Chigi, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza del vice-presidente del Consiglio Matteo Salvini, dei Ministri della Salute Orazio Schillaci e dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, e dei rappresentanti degli altri ministeri, con la partecipazione attiva delle Organizzazioni sindacali presenti al tavolo, Cgil, Cisl, Ugl, Confsal, Cisal e Usb.
La Cabina di regia ha effettuato la verifica dello stato di attuazione del Piano e delle proposte normative finalizzate alla sua revisione, approvata dalla Commissione europea lo scorso 24 novembre, con l’introduzione di sette importanti riforme, il potenziamento di diverse misure e il nuovo capitolo REPowerEU, che, insieme all’implementazione di diversi investimenti previsti nel Piano, risulterà strategico per la crescita economica del Paese e per raggiungere strutturalmente gli obiettivi di competitività, sicurezza energetica e sostenibilità ambientale.
Nel corso della riunione il Ministro Fitto ha condiviso le informazioni in merito al prossimo saldo della quarta rata e alle interlocuzioni in corso per la verifica del conseguimento dei cinquantadue obiettivi connessi alla quinta rata, propedeutica alla presentazione della richiesta di pagamento entro il 31 dicembre.
“Con la revisione del Piano – ha comunicato il Ministro Fitto alle Organizzazioni sindacali – è stato portato a compimento un lavoro specifico per la messa a terra di tutte le misure programmate, che ha portato alla ridefinizione di 145 obiettivi strategici e ad una puntuale rimodulazione delle milestone e dei target, dalla quinta alla decima rata. Con il nuovo PNRR, insieme alla nuova missione REPowerEU e all’introduzione di sette importanti riforme, in costruttiva collaborazione con la Commissione europea, sono stati riprogrammati oltre 21 miliardi di euro, con oltre 12 miliardi per incentivare gli investimenti delle imprese, 5 miliardi per nuove infrastrutture e per il potenziamento delle reti, circa 1,4 miliardi per contrastare la povertà energetica e per l’efficientamento energetico dei grandi condomini, 618 milioni per l’implementazione di misure rivolte ai giovani e 750 milioni per rafforzare l’assistenza domiciliare integrata”.
“Il governo ha idea di mettere in campo un provvedimento legislativo per attuare tutto questo. Quindi ascoltiamo i vostri suggerimenti da inserire nel testo di legge per dare rapida attuazione agli obiettivi previsti. Con l’intento di implementare le norme a supporto della semplificazione. L’iter proseguirà fino all’adozione finale del nuovo Pnrr nel prossimo Consiglio”, ha concluso il Ministro.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lombardia a Expo Osaka, firmato memorandum per gli scambi commerciali
-
Al Carcere di San Vittore a Milano due morti nel giro di poche ore, la Procura indaga
-
Israele approva l’accordo, a Gaza è in vigore il cessate il fuoco. Netanyahu: “Hamas sarà disarmato a qualsiasi costo”
-
Wta Wuhan, Paolini show: domina Swiatek e vola in semifinale
-
L’Open Banking in Italia coinvolge solo lo 0,13% dei bonifici online: l’indagine della Banca d’Italia
-
Presentata la 12esima edizione di Valtellina Wine Trail, Sertori: “Sport-produzione locali è un connubio vincente”
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025
Pubblicato
29 minuti fa-
10 Ottobre 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Terremoto giudiziario a Pavia, nuovi dettagli sul caso Garlasco – CorriPavia confermata, il sindaco rinvia l’assemblea dei vigili – Lavori al Naviglio Sforzesco, proteste e polemiche sotto i tigli – Due morti a San Vittore, sospetti di droga tagliata male in carcere – Ancora auto incendiate in via Lipari a Milano – Nel Bresciano donna segregata e torturata in una villa – Pronto Meteo Lombardia weekend.
Cronaca
Lombardia a Expo Osaka, firmato memorandum per gli scambi commerciali
Pubblicato
2 ore fa-
10 Ottobre 2025di
Redazione
OSAKA (ITALPRESS) – Ha fatto tappa a Osaka la missione istituzionale del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, con l’intera giornata dedicata alla visita a “Expo 2025” dove, con al fianco il sottosegretario alle Relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, ha firmato un memorandum con il governatore di Osaka, Hirofumi Yoshimura. Al centro del documento, la promozione di scambi commerciali, attraverso la realizzazione di analisi di mercato approfondite e l’organizzazione di missioni nei due territori; il confronto su iniziative di promozione turistica e culturale, con particolare attenzione ai siti Unesco; la condivisione di best practice in tema di tecnologie innovative, con un focus sull’agricoltura e, ancora, la collaborazione riguardante la gestione di grandi eventi internazionali, partendo proprio dalle esperienze dell’Expo e dei Giochi olimpici e paralimpici del 2026.
Un momento di alto valore istituzionale che ha rinnovato e rafforzato un rapporto di collaborazione nato oltre vent’anni fa e fondato su affinità culturali, economiche e umane tra le due regioni.
Fontana ha sottolineato l’importanza di questo rinnovo come segno concreto di amicizia e cooperazione: “In questo momento storico è fondamentale rafforzare i rapporti con i Paesi amici, come il Giappone, con cui condividiamo valori culturali, economici e sociali. Il nostro legame con Osaka e il Giappone non nasce oggi, ma è frutto di una collaborazione consolidata nel tempo e che auspichiamo possa crescere ancora, grazie a nuove sinergie in ambiti scientifici, tecnologici e culturali”.
Mario Vattani, Ambasciatore d’Italia in Giappone, ha sottolineato come Expo rappresenti “un’occasione eccezionale di incontro multiculturale, dove business, cultura e arte si fondono per creare partnership strategiche”.
“Con questo accordo – ha dichiarato – Italia e Giappone si confermano due partner strategici, pronti a sviluppare nuove opportunità di collaborazione”.
“Oltre ai settori tradizionali come moda, design, cibo e arredo – aggiunge – vogliamo che il Giappone conosca anche la nostra eccellenza in campo tecnologico, aerospaziale e scientifico. E’ su queste basi che stiamo costruendo la collaborazione del futuro”.
Cattaneo ha evidenziato come “le due regioni condividano una struttura economica simile, basata su piccole e medie imprese altamente innovative e un PIL comparabile, elementi che pongono le basi per nuove sinergie di sviluppo”.
E’ stata annunciata inoltre una mostra speciale che si terrà per tre mesi dopo la conclusione di Expo, in occasione dei 160 anni
delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
L’iniziativa, organizzata dall’Osaka City Museum of Fine Arts in collaborazione con musei italiani, tra cui la Pinacoteca Ambrosiana, presenterà una selezione di capolavori già esposti al Padiglione Italia.
La giornata si è conclusa con la presentazione del progetto “Io sono futuro”, promosso dalla Fondazione della Frera.
Introdotto dal Presidente Fontana, l’incontro ha dato spazio ai giovani innovatori lombardi, che hanno presentato progetti in ambiti scientifici e tecnologici come medicina, ingegneria aerospaziale e sostenibilità dei consumi.
Fontana ha ricordato quanto sia importante “sostenere la creatività dei ragazzi e incoraggiarli a sperimentare, perchè è proprio da loro che nasce la crescita vera”. L’assessore all’Istruzione Simona Tironi ha aggiunto che l’impegno dei giovani “rappresenta la base del futuro della Lombardia e dell’Italia”, sottolineando l’importanza di “investire sull’istruzione come motore di sviluppo economico e culturale”.
-foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).
Cronaca
Al Carcere di San Vittore a Milano due morti nel giro di poche ore, la Procura indaga
Pubblicato
2 ore fa-
10 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Due morti per arresto cardiaco a distanza di poche ore nel carcere di San Vittore a Milano. Si tratta di un 36enne e di un 48enne. La polizia penitenziaria, viste le circostanze, ha avviato controlli straordinari all’interno dell’istituto, anche perché altri detenuti avrebbero manifestato problemi simili. Le prime ipotesi riguardano una possibile assunzione di sostanze stupefacenti tagliate male.
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo d’indagine e disposto l’autopsia su entrambi i corpi per chiarire le cause della morte. A titolo precauzionale, l’accesso degli operatori esterni è stato temporaneamente sospeso mentre gli agenti effettuano un’ispezione approfondita con l’aiuto delle unità cinofile.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025
TG NEWS 10/10/2025

Lombardia a Expo Osaka, firmato memorandum per gli scambi commerciali

Al Carcere di San Vittore a Milano due morti nel giro di poche ore, la Procura indaga

Israele approva l’accordo, a Gaza è in vigore il cessate il fuoco. Netanyahu: “Hamas sarà disarmato a qualsiasi costo”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 10/10/2025

Wta Wuhan, Paolini show: domina Swiatek e vola in semifinale

L’Open Banking in Italia coinvolge solo lo 0,13% dei bonifici online: l’indagine della Banca d’Italia

Presentata la 12esima edizione di Valtellina Wine Trail, Sertori: “Sport-produzione locali è un connubio vincente”

Si ritira Elia Viviani “E’ stato un viaggio incredibile”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
TG NEWS 10/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 10/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025
BLITZ A PALAZZO DI GIUSTIZIA, INDAGATO IL PM MAZZA PER CORRUZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 OTTOBRE 2025
PIANETA DONNA – 9 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 OTTOBRE
TG SPORT ITALPRESS – 9 OTTOBRE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 9 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 10 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 9 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 9/10/2025
-
Cronaca23 ore fa
CONTO ALLA ROVESCIA, VIA ALLA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL VOGHERA DIGITAL
-
Sport23 ore fa
Test Svezia per l’U21, Baldini “Voglio giocatori liberi di esprimersi”
-
Altre notizie20 ore fa
TG LAVORO & WELFARE – 9 OTTOBRE
-
Altre notizie24 ore fa
AGRISAPORI – 9 OTTOBRE 2025