Seguici sui social

Cronaca

Covid, in una settimana nuovi casi +14%

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana dal 30 novembre al 6 dicembre 2023 si registrano 59.498 nuovi casi positivi al Covid-19, in aumento del 14% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 52.177. I morti sono stati 307, +5,5% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 291.
I tamponi effettuati sono stati 284.806, +2,5% rispetto alla settimana precedente (277.938). Il tasso di positività è del 20,9%, in rialzo del 2,1% rispetto alla settimana precedente (18,8%). Lo rende noto il ministero della Salute.
Il tasso di occupazione in area medica relativo al 6 dicembre 2023 è pari al 10,7% (6.668 ricoverati), rispetto al 9,2% (5.741 ricoverati) del 29 novembre 2023.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva relativo al 6 dicembre 2023 è pari al 2,5% (219 ricoverati), rispetto all’1,9% (170 ricoverati) del 29 novembre 2023.
“Gli indicatori sono in lieve crescita, sia per quanto riguarda il numero di nuovi positivi che per l’impatto sulle strutture ospedaliere che resta tuttavia sotto controllo e non determina condizioni di criticità. Le Regioni, che ringrazio per la loro pronta disponibilità, stanno organizzando in tutta Italia open day e altre misure organizzative per facilitare l’accesso dei cittadini alla vaccinazione senza alcuna prenotazione. Questa sinergia Ministero-Regioni è la strada virtuosa per proteggere i fragili, che in questa fase sono le persone che maggiormente rischiano di sviluppare forme gravi della malattia”, afferma il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Impresa Slovacchia, Belgio sconfitto all’esordio 1-0

Pubblicato

-

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Slovacchia batte 1-0 a sorpresa il Belgio all’esordio ad Euro 2024 e raggiunge a quota tre punti nel girone E la Romania, che nel primo pomeriggio ha superato 3-0 l’Ucraina. Alla Frankfurt Arena è un gol di Schranz a far esultare Francesco Calzona nel derby italiano con Domenico Tedesco, ma è anche l’errore iniziale di Romelu Lukaku (a cui vengono annullati due gol) a risultare decisivo ai fini dell’esito finale. Al 2′ dopo un tocco di De Bruyne in area, l’attaccante ha la palla dell’1-0 ma la calcia sul corpo di Dubravka da pochi passi. Un errore pesante, perchè sul fronte opposto, alla prima chance, la Slovacchia non perdona. Al 7′ Doku sbaglia un disimpegno in orizzontale e avvia l’azione dell’1-0: Kucka calcia dal limite dell’area e Casteels respinge, ma il portiere non può nulla sulla ribattuta vincente di Schranz. Gli errori individuali sono tanti e l’occasione per il pareggio del Belgio la serve al 21′ Dubravka. Il portiere regala palla a Trossard, ma il fantasista dell’Arsenal alza troppo la mira e non inquadra la porta lasciata sguarnita. Uno squillo a testa nel finale del primo tempo. Al 40′ Haraslin impegna Casteels con un gran destro al volo, mentre due minuti dopo Lukaku spreca un’altra grande chance a tu per tu col portiere avversario. Al 56′ l’attaccante romanista trova finalmente il gol in spaccata, ma stavolta è il Var a negargli la rete per la posizione di fuorigioco sul colpo di testa di Onana. Bakayoko è la prima mossa dalla panchina di Tedesco ed è lui a sfiorare l’1-1, ma un salvataggio di Hancko protegge il risultato. Nella serata maledetta di Lukaku si aggiunge un altro gol annullato. Il violento tiro di sinistro per il pareggio è bellissimo, ma il Var ristabilisce l’1-0 per un tocco di mano del neo entrato Openda ad inizio azione. Il risultato non cambia. Lukaku e il Belgio torneranno in campo sabato contro la Romania, mentre la Slovacchia il giorno prima dovrà vedersela contro l’Ucraina.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sorpresa Romania, Ucraina travolta 3-0

Pubblicato

-

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il gruppo E di Euro
2024 viene inaugurato dalla netta vittoria della Romania per 3-0
contro l’Ucraina. La prima sorpresa del torneo arriva dunque dalla Monaco Football Arena, dove le reti di Stanciu, Razvan Marin e Dragus stendono una pessima Ucraina. Protagonista in negativo è Lunin, autore di due errori sui primi due gol. I ragazzi di Iordanescu si dimostrano estremamente solidi in difesa e letali in contropiede. Nonostante il divario tecnico sulla carta, sin dal primo tempo la Romania incarta tatticamente il piano gara di un Ucraina troppo compassata e prevedibile. Gli uomini di Rebrov, infatti, faticano nell’impensierire la ben piazzata retroguardia romena: Sudakov, Mudryk e Tsygankov in più di un occasione si perdono in un bicchiere d’acqua, giocando troppo da solisti. Dall’altra parte, la Romania disputa una gara su buoni ritmi e approfitta al meglio della prima sbavatura avversaria. Al 29′ Lunin sbaglia in impostazione e Stanciu, su assist di Man, disegna un traiettoria magnifica infilando la palla sotto al sette e portando la Romania sull’1-0. Prima dell’intervallo sempre il capitano romeno colpisce la traversa direttamente da corner. Nella ripresa la musica non cambia, anzi peggiora ulteriormente per l’Ucraina, anche a causa della luna
storta di Lunin. Al 53′, su azione di ripartenza, il portiere del
Real Madrid compie una seconda sbavatura, non trattenendo il tiro
dal limite di Razvan Marin e regalando il 2-0 agli avversari.
Piove sul bagnato per gli ucraini, totalmente in balia degli
avversari: al 57′ Dragus deposita da due passi il pallone del 3-0. La mezz’ora finale regala ben pochi spunti e la Romania contiene il moto d’orgoglio dell’Ucraina: ora la squadra di Rebrov sarà costretta a fare un buon risultato venerdì contro la Slovacchia. Il giorno dopo, invece, toccherà alla Romania contro il Belgio.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

REGIONE LOMBARDIA – AUTONOMIA, L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE ATTILIO FONTANA

Pubblicato

-

Condividi

L’Autonomia differenziata? E’ prevista dalla Costituzione italiana. Il presidente della Regione, Attilio Fontana, lo spiega in maniera forte e chiara.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano