Economia
Gruppo San Donato in partnership con GKSD completa acquisizione AHP
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Gruppo San Donato (GSD), in partnership con GKSD Investment Holding (GKSD), ha completato l’acquisizione della quota di maggioranza in American Heart of Poland (AHoP), il più grande fornitore indipendente di cure cardiovascolari in Europa e uno dei tre maggiori erogatori di assistenza sanitaria privata in Polonia.
Attraverso questa operazione, il Gruppo San Donato consolida la sua posizione tra i maggiori gruppi sanitari europei. “Si tratta della prima importante acquisizione internazionale da parte di GSD e di un ulteriore tassello per la sua continua crescita – si legge in una nota -. Con questa acquisizione nasce il leader europeo nel trattamento delle malattie cardiovascolari che garantirà un’assistenza sanitaria di qualità, lo sviluppo di una eccellente ricerca scientifica e la formazione medica di altissimo livello, anche attraverso lo scambio di know-how tra i due Paesi”.
“L’unione dei due gruppi sarà altamente sinergica, grazie alla complementarità tra le aree di eccellenza del Gruppo San Donato e di AHoP e aprirà la strada a ulteriori sviluppi – prosegue la nota -. Per l’acquisizione, GSD e GKSD sono stati supportati da BNP Paribas (consulente finanziario unico), LEK Consulting, Deloitte e GKSD Advisory, mentre Rymarz Zdort Maruta ha fornito la consulenza legale. L’operazione è stata supportata dal finanziamento dell’acquisizione concesso da un pool di primarie istituzioni di relazione italiane e internazionali, che sono: BNL BNP Paribas in qualità di Arranger unico, Coordinatore e Agente, Intesa Sanpaolo (IMI CIB Division), UniCredit e Banco BPM in qualità di Mandated Lead Arranger con anche il supporto di SACE. NCTM ha fornito la consulenza legale alle banche finanziatrici e a SACE. BonelliErede ha fornito la consulenza legale a GSD e GKSD, sulla struttura dei finanziamenti in Italia”.
Commentando l’acquisizione, Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vice Presidente del Gruppo San Donato, ha dichiarato: «Si tratta di un’acquisizione di straordinaria importanza nel contesto dell’Unione Europea che rafforza la presenza internazionale del Gruppo e sviluppa eccellenti sinergie nel settore della cardiologia e non solo. Un passo importante nel nostro percorso di crescita, che porterà valore aggiunto innanzitutto ai pazienti».
Adam Szlachta, CEO del gruppo American Heart of Poland (AHoP), ha commentato: «American Heart of Poland è un fornitore leader di servizi sanitari pubblici a livello nazionale in Polonia, con forti piani di ulteriore crescita. Far parte del Gruppo San Donato ci permette di rafforzare ulteriormente la qualità dei servizi sanitari del Paese. GSD sostiene fortemente i piani di sviluppo di AHoP che mirano a migliorare significativamente la qualità delle cure a disposizione della società polacca».
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
-
Golden Power, la Commissione Europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia. Giorgetti: “Faremo una proposta”
-
Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
-
Sex workers, centri massaggi e creators di contenuti espliciti: nel Bresciano introiti in nero per un milione e mezzo di euro
-
Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
-
Manovra, Meloni: “L’obiettivo è rafforzare il tessuto produttivo della Nazione e difendere l’economia reale”
Economia
Golden Power, la Commissione Europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia. Giorgetti: “Faremo una proposta”
Pubblicato
3 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha aperto una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia sull’uso del golden power. Bruxelles invita l’Italia a conformarsi alla normativa bancaria dell’Unione.
“La Commissione solleva obiezioni sulla norma cosiddetta Golden Power, riformata nel 2022 con il governo Draghi. Sulla base delle valutazioni della sentenza risponderemo ai rilievi che ci vengono mossi nelle sedi competenti. Con spirito costruttivo e collaborativo faremo una proposta normativa che farà chiarezza e supererà le obiezioni. Siamo convinti che permetterà di avere un quadro di competenze condiviso”. Lo dichiara il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti rispetto all’apertura della procedura d’infrazione sulla normativa Golden Power.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Manovra, Meloni: “L’obiettivo è rafforzare il tessuto produttivo della Nazione e difendere l’economia reale”
Pubblicato
5 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La manovra economica per il 2026 si inserisce nel solco di quelle precedenti, e aggiunge ulteriori tasselli al nostro lavoro, sia sul fronte della tutela del potere d’acquisto degli italiani che del sostegno alle imprese che investono in Italia e che creano occupazione e ricchezza sul nostro territorio. Abbiamo scelto, per questo, di dare continuità a misure che hanno funzionato molto bene, come il credito d’imposta sugli investimenti nella Zona economica speciale unica del Sud o la super deduzione del costo del lavoro per le nuove assunzioni, e di ripristinare strumenti che sono molto apprezzati dal tessuto produttivo”. Così la premier Giorgia Meloni, in un messaggio inviato al Forum della Distribuzione Moderna.
“Mi riferisco, in particolare, alla reintroduzione del super e dell’iper-ammortamento, con uno stanziamento di 4 miliardi. È un intervento che prevede, ai fini dell’ammortamento, una maggiorazione del costo di acquisizione di beni che arriva fino al 180% in caso di investimenti volti a innovare tecnologicamente le imprese e che sale fino al 220% per quelli necessari ad accompagnarle nel percorso di transizione ecologica”, aggiunge.
“Rafforzare il tessuto produttivo della Nazione, difendere l’economia reale, creare le condizioni per la crescita, aiutare i più fragili e ridare ossigeno al ceto medio. Questi sono i nostri obiettivi, e so che sono anche i vostri. Di chi ha a cuore questa Nazione e lavora ogni giorno con un solo grande scopo: rendere l’Italia sempre più forte, giusta e competitiva”, conclude Meloni.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
Pubblicato
5 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 200 contratti “pirata” su 250 nei settori del terziario. Una perdita che può arrivare fino a 12 mila euro l’anno per ogni lavoratore coinvolto. Sono i numeri del dumping contrattuale denunciati da Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, in un’intervista a Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
Confcommercio rappresenta oltre 700 mila imprese nei settori del terziario, commercio, ristorazione, trasporti e distribuzione. Lusetti ricorda che i contratti firmati dall’associazione di categoria riguardano oltre 2,2 milioni di addetti nelle imprese associate, ma vengono applicati a più di 5 milioni di persone in totale. “Il contratto del terziario è quello maggiormente applicato nel panorama economico italiano”, sottolinea il vicepresidente.
Da mesi Confcommercio ha avviato una battaglia politica e associativa contro i contratti in dumping. “Più di 100 mila lavoratori sono soggetti a questi contratti che prevedono compensi inferiori dai 6 mila ai 12 mila euro annui rispetto ai contratti sottoscritti da Confcommercio con Cgil, Cisl e Uil – prosegue Lusetti -. Questi accordi, pur rispettando formalmente le norme di legge, non hanno le condizioni migliorative che contengono invece i contratti sottoscritti da noi”. Tra le carenze più gravi l’assenza della tredicesima mensilità, coperture ridotte per malattie e permessi, mancanza degli elementi legati alla bilateralità.
“E’ una patologia di un libero mercato nel quale le regole sono molto labili”, commenta Lusetti, che lancia un appello alle istituzioni: “Stiamo chiedendo con forza di codificare le organizzazioni maggiormente rappresentative del mondo del lavoro, delle imprese, dei lavoratori e fare sì che i contratti sottoscritti da loro abbiano valore universale”.
Riguardo alla proposta del Governo sulla flat tax applicata agli aumenti retributivi previsti nei contratti nazionali, Lusetti sottolinea: “Ci sono luci e ombre. La proposta prevede di detassare gli aumenti contrattuali previsti dai contratti sottoscritti a partire dal 2025, ma nel 2024 Confcommercio ha sottoscritto contratti per milioni di persone, con i primi aumenti già scattati lo scorso anno. Saremmo esclusi da questa normativa e crediamo che questo vada esattamente contro una logica di coerenza e uniformità nel trattamento dei lavoratori”.
L’associazione di categoria sta lavorando con le istituzioni e il Governo per superare quello che Lusetti definisce “un vulnus serio”.
Sul fronte del costo della vita, Lusetti evidenzia come i rinnovi contrattuali, pur avendo accelerato, non abbiano ancora recuperato pienamente il tasso di inflazione cumulato degli anni precedenti, e questo porta a “consumi fermi. Se non riparte la domanda interna è un problema affidarsi solo alle esportazioni”.
Per mettere più soldi in tasca agli italiani, secondo Lusetti servono interventi su più fronti. “Bisogna agire sull’efficienza statale per abbassare il livello di tassazione degli stipendi che è ancora elevato”, afferma il vicepresidente di Confcommercio, che apprezza gli interventi del Governo sulla riduzione del cuneo fiscale. Inoltre è importante “il welfare aziendale, su cui Confcommercio punta molto, attraverso la bilateralità condivisa con i sindacati, e che può mettere la gran parte dei lavoratori nelle condizioni di avere redditi adeguati”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).

Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
Golden Power, la Commissione Europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia. Giorgetti: “Faremo una proposta”
Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
Sex workers, centri massaggi e creators di contenuti espliciti: nel Bresciano introiti in nero per un milione e mezzo di euro
Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
Manovra, Meloni: “L’obiettivo è rafforzare il tessuto produttivo della Nazione e difendere l’economia reale”
Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
F1, GP Las Vegas: Norris è il più veloce nelle libere, bene Leclerc
San Antonio vince senza Wembanyama, Maxey trascina Philadelphia: il resoconto Nba
Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 NOVEMBRE 2025
PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
TG NEWS 20/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 20/11/2025
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 20 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
TG NEWS 20/11/2025
-
Politica20 ore faVertice di maggioranza sulla manovra a Palazzo Chigi, “Riunione proficua e costruttiva”
-
Cronaca20 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca21 ore faIncendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
-
Altre notizie21 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
-
Politica20 ore faEx Ilva, via libera dal Cdm a decreto legge per la continuità degli impianti. Blocchi e presidi a Genova e Taranto







