Cronaca
Vaccinazione Covid, dal 18 gennaio si può cambiare data prenotazione terza dose
Pubblicato
3 anni fa-

Dal 12/01 possibile prenotare per data e per area desiderata
Accesso diretto alla 1ª dose per ragazzi 12-19 anni
Da martedì 18 gennaio si potrà cambiare la data di prenotazione della terza dose della vaccinazione anti Covid senza cancellare l’appuntamento già preso semplicemente accendendo al portale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
Nuova modalità di ricerca per prenotazione
Da mercoledì 12 gennaio, i cittadini possono effettuare una prenotazione (prima o terza dose della vaccinazione anti Covid) scegliendo tra due differenti modalità di ricerca.
– Disponibilità dei centri per data: in base alla data desiderata di prenotazione, la piattaforma propone al cittadino gli slot disponibili. La scelta sarà per ciascuna delle fasce orarie e per ogni centro vaccinale presente sulla mappa visualizzata dalla piattaforma.
– Disponibilità dei centri nell’area selezionata: secondo il Cap indicato dal cittadino, la piattaforma propone gli slot disponibili per ciascuna delle fasce orarie. Anche in questo caso la scelta è per ogni centro vaccinale presente sulla mappa visualizzata dalla piattaforma.
Accesso diretto senza prenotazione per 12-19 anni
Considerato l’aumento dei contagi da Covid-19 tra la popolazione giovanile, i ragazzi fra i 12 e i 19 anni possono accedere alla somministrazione della prima dose senza prenotazione. Questa possibilità è valida in tutti i centri vaccinali della Regione Lombardia. Per rafforzare la protezione immunologica è importante procedere celermente con la prenotazione della terza dose attraverso i consueti canali.
Ospedale Sesto San Giovanni, accesso diretto h24 over 12
Nelle giornate di venerdì 14, 21 e 28 gennaio, tutti gli over 12 potranno accedere H24 senza prenotazione per ricevere la prime dose all’hub vaccinale dell’ospedale di Sesto San Giovanni, in viale Matteotti 83.
Vaccinazione Covid, obbligo per over 50
Questo anche a fronte del D.L. 1/2022 che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini over 50. L’organizzazione dell’attività vaccinale è attualmente in fase di elaborazione tra l’Unità di Crisi e la Asst Nord Milano.
Potrebbero interessarti
-
Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”
-
Energia, Pichetto “Obiettivo diversificare importazioni del Gnl”
-
Al Coni i riconoscimenti OPES per l’11° Premio Città di Roma
-
In Lombardia misura da 32,4 milioni per il rafforzamento delle filiere produttive
-
Dazi, Meloni “Difenderemo produttori italiani”
-
Migranti, Ue propone lista Paesi sicuri. Piantedosi “Successo Italia”
Cronaca
DELITTO GARLASCO, SEMPIO DI NUOVO IN CASERMA
Pubblicato
4 minuti fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
È stato di nuovo convocato dai carabinieri di Milano Andrea Sempio, il nuovo indagato per il delitto di Chiara Poggi a Garlasco. Il 37enne si è presentato con la sua legale, l’avvocato Angela Taccia, alla stazione Porta Garibaldi dell’Arma per un secondo prelievo delle impronte digitali ad integrazione di quanto avvenuto alcune settimane fa, il 14 marzo, in occasione del prelievo del Dna. Secondo quanto ha spiegato il legale all’uscita si è trattato di una questione meramente tecnica, in quanto le impronte sono state prelevate con un metodo differente rispetto a quanto già avvenuto. All’uscita Sempio ha detto ai giornalisti di essere «tranquillo».
Cronaca
19ENNE ESCE DI STRADA E MUORE A TROMELLO
Pubblicato
4 minuti fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
Un automobilista di 19 anni, Alessandro Arrigoni, è morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa sulla strada provinciale tra Gambolò e Tromello. Il giovane, che risiedeva nella zona, stava percorrendo un tratto rettilineo sulla sua Opel Agila, quando è uscito di strada schiantandosi contro un palo. L’allarme al 118 è stato lanciato dal padre alle 3,45, non vedendo il figlio rientrare a casa. Sul posto sono arrivate un’automedica e un’ambulanza ma il 19enne era già morto. La Polizia stradale ha avviato rilievi e indagini per risalire alle cause dell’incidente.
Cronaca
Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”
Pubblicato
33 minuti fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giocare senza l’ansia dell’obiettivo, ma concentrandosi sulla prestazione dando tutto: così arriveranno i gol per ribaltare il 2-0 dell’andata. E’ questo il mantra che Marco Baroni ha ripetuto in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei quarti di Europa League tra Lazio e Bodo/Glimt.
“Oggi ripassiamo quello che ci serve per creare i presupposti. Il concetto fondamentale è quello di dare tutto senza risparmio e senza rimorso”, ha spiegato. Per fare questo “serve una squadra concentratissima sulla prestazione. Devi pensare a quello che fai nella partita, sul momento. Ma non devi pensare all’obiettivo, al gol: quando crei le condizioni, allora trovi il gol”.
La Lazio arriva dal bel derby giocato contro la Roma, anche se il pareggio finale ha lasciato l’amaro in bocca; domani servirà la stessa energia, anche con riferimento alla spinta dei tifosi: “Lunedì la squadra era dispiaciuta, perchè sentiva di aver fatto qualcosa per meritare il derby. Abbiamo deciso di staccare perchè domani serve la massima energia possibile – ha sottolineato in riferimento all’allenamento di ieri, annullato -. La buona sorte sta nell’energia che c’è in uno stadio, dentro e fuori dal campo. Ne servirà molta: la squadra deve metterla, il resto lo farà il nostro pubblico”.
Di fronte, un avversario in salute, come si è visto all’andata: “Loro sono una squadra importante, in salute dal punto di vista fisico e tecnico. Knutsen è un allenatore molto bravo, la sua squadra gioca molto bene, ha un’identità forte – ha aggiunto parlando del tecnico avversario -. Hanno cambiato qualcosa, ma alcuni giocatori sono molto bravi tecnicamente. Dobbiamo fare una partita da Lazio vera. Ci vuole pazienza? Sono parole che non mi piacciono, perchè la squadra deve fare una partita centrata. Poi è chiaro che ci sono i momenti e non si può essere sempre in pressione”.
Infine, qualche spunto sui singoli: “Dia e Castellanos insieme è una soluzione. Il Taty sta recuperando, devo capire come gestire l’inizio della partita. Tavares? Sta bene, oggi lavorerà con la squadra e poi valuteremo insieme”. Chiusura con una battuta su capitan Zaccagni, uscito acciaccato dal derby: “Gli ho chiesto se ce la faceva gli ultimi dieci minuti o i primi ottanta. Mi ha risposto ‘i primi ottantà, quindi siamo tranquilli”.
In conferenza stampa anche Valentin Castellanos che ha parlato delle sue condizioni fisiche e della sofferenza nello star fuori. “Non sono abituato a questo tipo di infortuni, ma questo è il calcio. Adesso sto bene, sto migliorando molto, sono al 100%. La fiducia del mister è importante, lo so che essere l’attaccante della Lazio è una responsabilità molto importante. Devo stare bene e continuare a lavorare per la squadra. Ho sofferto tanto a stare fuori, non sono abituato. Dia è un calciatore importante, è importante che tutti e due stiamo bene. Abbiamo giocato tante partite insieme, con lui ci capiamo bene in campo”.
Sulla partita, l’attaccante argentino ha aggiunto: “Sappiamo che è una partita molto difficile. Partiamo dal 2-0 per loro ma non è impossibile. All’Olimpico siamo forti, dobbiamo lasciare tutto sul campo per ottenere un risultato positivo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


DELITTO GARLASCO, SEMPIO DI NUOVO IN CASERMA

19ENNE ESCE DI STRADA E MUORE A TROMELLO

Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”

Energia, Pichetto “Obiettivo diversificare importazioni del Gnl”

Al Coni i riconoscimenti OPES per l’11° Premio Città di Roma

In Lombardia misura da 32,4 milioni per il rafforzamento delle filiere produttive

Dazi, Meloni “Difenderemo produttori italiani”

Migranti, Ue propone lista Paesi sicuri. Piantedosi “Successo Italia”

Per il 65% degli italiani l’Europa deve puntare all’indipendenza tecnologica dagli Usa

Inps “Nessun buco nei conti, operazioni improntate nel rigoroso rispetto dei criteri contabili”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
ZONA LOMBARDIA – 16 APRILE 2025
VERRETTO INAUGURA CAMPO DA CALCIO SINTETICO E PARCO GIOCHI INCLUSIVO
FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ZONALE – DI REMO TAGLIANI
BRONI, NASCE IL NUOVO POLO DELLA CONOSCENZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 APRILE 2025
PET NEWS MAGAZINE – 15 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 15 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 15 APRILE
Primo piano
-
Politica19 ore fa
Minniti “Aprire dialogo con Sud Globale per non lasciarlo alla Cina”
-
Economia24 ore fa
Confcommercio, stime del Pil al ribasso e consumi deboli
-
Cronaca24 ore fa
Fontana riceve premio dall’Ordine dei Figli d’Italia in America
-
Politica23 ore fa
Giustizia, Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
-
Altre notizie24 ore fa
Tg News 15/04/2025
-
Altre notizie21 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 15 APRILE
-
Economia22 ore fa
Stellantis, Elkann “In Europa e negli Usa l’Automotive è sotto pressione”
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 15 APRILE 2025