Seguici sui social

Cronaca

CAMPANE DI PORANA, UN PATRIMONIO DA SALVARE ACCANTO ALLA CHIESETTA GIOIELLO DI S. CRISPINO

Pubblicato

-

Condividi

Al via la campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi nel piccolo borgo oltrepadano

A Porana di Pizzale è partita in questi giorni la raccolta fondi per la sistemazione della cella campanaria della Parrocchia di S. Crispino. Il maltempo di fine Febbraio e inizio Marzo, con le forti piogge, ha causato parecchi danni, con le infiltrazioni d’acqua che hanno rovinato anzitutto la scala in legno che porta al campanile, poi l’impianto di illuminazione notturno e quello automatico per le campane elettriche. Se per questi ultimi due impianti i soci volontari di Porana Eventi hanno già provveduto, con i pochi fondi disponibili e tanti sacrifici, ad un pronto recupero e ripristino, ora occorre procedere ad un intervento più corposo e anche più costoso per la scala in legno, per la copertura della pavimentazione campanaria con uno strato di geomalta e poi di guaina impermeabilizzante (onde evitare che l’acqua piova a terra, sotto il campanile, dove in questi giorni è stata raccolta l’acqua con i secchi) e poi per le campane. In modo particolare una, quella più grande (il campanone, del peso di 10 quintali), risulta gravemente danneggiata e per questo non più utilizzabile, ma in generale tutte e sei necessitano di straordinaria manutenzione, causa l’usura (il campanile con le campane della ditta Mazzola di Vercelli è stato eretto ad inizio 1900), la scarsa manutenzione e le avverse condizioni climatiche. Il direttivo di Porana Eventi si sta mobilitando per potere accedere a finanziamenti presso gli enti preposti, a partire da banche e fondazioni (fondi per la tutela promozione e valorizzazione di beni di interesse storico ed artistico), ma è chiaro che questo non basta per raggiungere la cifra minima indicata dai preventivi solo per il recupero e la messa in sicurezza delle campane, che ammonta a 20.000 euro (non considerando poi la scala che porta al campanile). “Come associazione – spiegano dal direttivo, presieduto da Diego Bianchi – cercheremo di organizzare mercatini benefici già a partire dalla prossima Pasqua, lotterie, manifestazioni, per raccogliere fondi. Ma è importante poter contare anche sulle donazioni in occasione di cerimonie, come battesimi o matrimoni, piuttosto che offerte e intenzioni durante le funzioni in memoria dei cari defunti oppure interventi di imprenditori privati che hanno a cuore questo luogo e l’arte sacra. Insomma, tutti quanti insieme cerchiamo di non lasciare all’incuria e all’abbandono questo straordinario patrimonio della nostra terra, la Chiesa di S. Crispino, gioiello neogotico in stile basilicale, unitamente al suo campanile con il bel concerto in sei campane in sol maggiore, dal suono melodioso. E’ un bene prezioso di tutti, non solo della Parrocchia e dei suoi fedeli, ma di tutta quanta la comunità”.

E’ possibile contattare Associazione Porana Eventi anche via whatsapp al 389.2566296 o scrivere sui social (Facebook e  Instagram) via mail a info@poranaeventi.it, oppure fare una offerta durante le funzioni dei giorni di festa alle ore 9. Per un bonifico invece questo è l’iban dell’associazione, appoggiato presso Unicredit Casteggio: IT 34 N 02008 55730 000041221246.

Advertisement

Cronaca

A Venezia Leone d’oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi

Pubblicato

-

VENEZIA (ITALPRESS) – Non è dunque un Leone d’Oro che ruggisce coraggiosamente in favore di Gaza, quello con cui si conclude l’82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia: la Giuria presieduta da Alexander Payne ha infine deciso di assegnare il massimo riconoscimento del concorso Venezia 82 a “Father Mother Sister Brother” dell’americano Jim Jarmusch, indubbiamente uno tra i migliori film della Competizione di quest’anno, solido e importante, anche se non uno dei migliori lavori dell’autore americano. E’ innegabile che, alla vigilia della consegna del Leone d’Oro, in molti guardavano piuttosto in direzione di “The Voice of Hind Rajab”, il film della regista tunisina Kaouther Ben Hania che racconta la tragica vicenda della morte di una bimba palestinese di sei anni sotto i colpi dei carri armati israeliani a Gaza.
In tutto questo, nella serata di chiusura di questa 82ma Mostra del Cinema, l’Italia ha avuto un posto di rilievo, a iniziare dalla standing ovation per Giorgio Armani con cui si è aperta la cerimonia, quando la simpatica madrina Emanuela Fanelli ha ricordato lo stilista italiano “orgoglio italiano nel mondo, visione inconfondibile di eleganza e stile ma soprattutto una persona gentile”. E’ intitolato a lui e alla sua intuizione del legame tra arte e moda il primo riconoscimento consegnato nel corso della cerimonia, il premio degli spettatori ‘Armani Beauty’ assegnato al film “Calle Màlaga” di Maryam Touzani. Ma le soddisfazioni per il cinema italiano sono arrivate soprattutto quando sono stati annunciati la Coppa Volpi per l’interpretazione maschile, assegnata a Toni Servillo per il ruolo del Presidente della Repubblica nel film di Paolo Sorrentino “La grazia”, e il Premio Speciale della Giuria a “Sotto le nuvole”, il documentario di Gianfranco Rosi dedicato a Napoli e al mondo che ruota attorno al Vesuvio. Due premi che dialogano fortemente con la storia e la cultura partenopea, che hanno trovato eco nella partecipazione alla serata di Nino D’Angelo, che si è esibito in un brano scritto da lui anni addietro e dedicato ai bambini in guerra.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Italvolley donne in finale mondiale contro la Turchia, Brasile ko 3-2

Pubblicato

-

BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – Le azzurre dell’Italvolley sono in finale ai Mondiali di Bangkok. La squadra di Velasco ha battuto il Brasile per 3-2 con i seguenti parziali: 22-25, 25-22, 28-30, 25-22, 15-13. Nella finale in programma domani, l’Italia affronterà la Turchia che nella prima semifinale ha avuto la meglio sul Giappone (3-1).
“E’ stata una vittoria di squadra, un sogno. Era una gara di testa, siamo state forti, rimanendo lì anche non giocando una pallavolo bella, ma l’abbiamo fatta funzionare in qualche modo. Sono emozionatissima, adesso dobbiamo finire il lavoro” le parole di Sarah Fahr ai microfoni Rai.
“Siamo in finale e finalmente abbiamo battuto il Brasile in un Mondiale. Domani sarà difficilissimo, ma dobbiamo pensare subito alle nostre sfidanti. Nonostante le difficoltà, non abbiamo mai mollato, siamo state brave a rimanere concentrate nonostante loro stessero giocando una pallavolo incredibile” ha detto Alessia Orro. “E’ stata una bella gara come doveva essere una semifinale mondiale. Loro si sono espresse al meglio, ma noi abbiamo dimostrato di avere più carattere, siamo state lì nonostante tutto e penso che abbiamo meritato questa finale” il commento di Monica De Gennaro.
“Non ci credo ancora. E’ stata una battaglia incredibile, non abbiamo mollato neppure un secondo, abbiamo provato tutto e dimostrato cosa vuol dire squadra. Non lo rifarei ma è stato bello. Per la finale di domani non ho la sfera di cristallo, sicuro la Turchia non aspetta altro che metterci in difficoltà, quindi dovremo ragionare sulle situazioni, stare sul pezzo e poi vedremo” ha detto Miriam Sylla alla Rai. “Sono sempre contenta quando riesco ad aiutare le mie compagne e sono molto orgogliosa perchè abbiamo fatto vedere tutto. Eravamo tutte unite e ce l’abbiamo fatta senza abbassare la testa e la tensione” ha detto Ekaterina Antropova.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pole Verstappen a Monza davanti alle McLaren, Leclerc quarto

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Max Verstappen conquista la pole position in 1’18″792 nel Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1. L’olandese della Red Bull, nonostante un avvio di weekend faticoso, sbaraglia la concorrenza e si piazza davanti alle due McLaren di Lando Norris (+0″077) ed Oscar Piastri (+0″190). Charles Leclerc non riesce a portare la Ferrari in prima fila e deve accontentarsi di un quarto posto a +0″215 da Verstappen; Lewis Hamilton, nonostante il quinto crono, scatterà in decima posizione a causa della penalizzazione da scontare dopo Zandvoort. Guadagneranno una casella, dunque, le due Mercedes di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli, che scatteranno rispettivamente quinto e sesto. Completano la top 10 Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Fernando Alonso (Aston Martin). “Io ci provo sempre – ha detto Verstappen -. E’ sempre molto difficile azzeccare il giro da queste parti con basso carico aerodinamico, in frenata è facile commettere errori. Nel Q3, però, mi sono sentito bene e sono contento dei miei giri. Essere in pole qui è davvero fantastico per noi, la macchina ha funzionato molto bene. Eravamo vicini, ma ci mancava qualcosa. Abbiamo fatto qualche cambiamento che mi ha permesso di spingere di più. Per noi è un grande momento. Le gare in questa stagione sono state più complicate per noi, ma daremo tutto quello che abbiamo”, ha concluso il pilota della Red Bull.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.