Cronaca
Sport e autismo, l’inclusione viaggia verso Parigi2024
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un convegno scientifico e una cena di gala al Salone d’Onore del Coni, con la presentazione di mostre, dibattiti ed esibizioni di scherma, per promuovere un’ampia riflessione sul rapporto tra sport e autismo. Grazie al coinvolgimento di diverse istituzioni, associazioni e fondazioni, il 2 aprile prossimo, in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo (che viene oggi diagnosticato a 1 bambino su 77 in Italia), Aira – Associazione Nazionale Ricerca Autismo – in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, e il patrocinio del Comune di Roma, della Città Metropolitana e della Regione Lazio e anche grazie al supporto di Progetto Aita Onlus, di Anffas e di Angsa Lazio, organizzerà una giornata-evento per affrontare il tema sotto l’aspetto istituzionale, scientifico e sportivo, grazie al forte sostegno istituzionale del Coni, lanciando una raccolta fondi per a favore del progetto “Lo sport e l’inclusione volano a Parigi2024”. L’obiettivo è regalare un’opportunità unica a diversi ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico. Il mattinata si terrà un convegno scientifico: sono in programma diversi incontri e momenti di confronto con la partecipazione degli stakeholders più autorevoli a riguardo, istituzioni e il mondo dell’associazionismo e delle famiglie. Poi, la cena di gala: attraverso la collaborazione con diverse realtà del territorio, si ripercorreranno le tappe, lo sviluppo scientifico e l’avanzamento sul tema, promuovendo i tanti progetti sviluppati e vivendo le emozioni dello sport inclusivo in un contesto magico. La cena sarà anche un momento utile per portare avanti un racconto scientifico e divulgativo della tematica dell’autismo, sottolineando quanto sia stretto e necessario il legame con l’attività sportiva, ma sarà anche l’occasione per presentare alcuni progetti di sostegno inclusivo. Prenderanno la parola alcuni esperti e nel corso della serata si esibiranno, in un match di scherma, autistici e neurotipici suddivisi in due squadre, con la partecipazione straordinaria di alcuni campioni dello sport olimpico azzurro: fondamentale il coinvolgimento dell’Accademia Scherma Lia di Roma, con i suoi atleti e la sua grande storia sull’inclusione. Durante la serata, condotta dall’ex campione di scherma Stefano Pantano e dalla giornalista Chiara Icardi, verrà anche presentata una mostra di 23 opere realizzate da ragazzi dai 15 ai 21 anni seguiti dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata di Roma, all’interno del programma “Aut in Art”, cofinanziato da Progetto Aita Onlus. Verrà poi lanciato anche il crowdfunding per il progetto “Lo sport e l’inclusione volano a Parigi2024”, che nasce sulla scorta dell’esperienza di successo dell’agosto 2016 in occasione dei Giochi di Rio De Janeiro, quando 8 ragazzi con autismo raggiunsero il Brasile grazie alla collaborazione tra Fondazione Bambino Gesù e Accademia Scherma Lia di Roma. Con l’aiuto di Coni e Casa Italia, provarono l’esperienza unica e speciale di vivere il sogno olimpico a stretto contatto con atleti e delegazioni.
Per tutti loro il “Progetto Rio” è stato fortemente formativo, in quanto tutti i giorni, grazie all’esperienza di vita fatta sul campo, la loro autonomia è stata costantemente stimolata.
In questa occasione, con una formula leggermente diversa e durante le prossime Olimpiadi di Parigi2024, verrà promossa un’altra esperienza unica. Diversi ragazzi e ragazze, provenienti da varie discipline sportive, con un genitore e lo staff tecnico a supporto, partiranno alla volta di Parigi per una due giorni olimpica, di inclusione e gioco di squadra. In questa occasione si è scelto di vivere l’avventura in presenza delle famiglie dei ragazzi per rinsaldare quel rapporto indispensabile quotidiano ma in sedi diverse. L’avventura a cinque cerchi prevederà la visione degli eventi con l’ingresso alle gare, il viaggio e soggiorno in hotel e la possibilità di vivere Casa Italia grazie al sostegno del Coni.
– Foto Ufficio Stampa progetto “Lo sport e l’inclusione volano a Parigi2024” –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cobolli e Bronzetti domano la Francia, Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta
-
Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
-
Fs, completati 1400 chilometri di rete con il sistema avanzato Ertms
-
Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
-
G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
-
Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025
Pubblicato
11 ore fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
Pubblicato
13 ore fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 LUGLIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 LUGLIO

Cobolli e Bronzetti domano la Francia, Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 LUGLIO
AMERICA WEEK – 18 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 18 LUGLIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 LUGLIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 18 LUGLIO
AMERICA WEEK – 18 LUGLIO
Tg News 18/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025
SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
-
Cronaca22 ore fa
VOGHERA, OPERAZIONE SICUREZZA NELLA ZONA STAZIONE E A ORIOLO: PROSEGUE IL PIANO STRATEGICO PER LA LEGALITÀ E IL CONTROLLO DEL TERRITORIO
-
Politica20 ore fa
Open Arms, la Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini “Difendere l’Italia non è un reato”
-
Cronaca15 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/7/2025
-
Altre notizie23 ore fa
SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
-
Cronaca17 ore fa
G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”
-
Cronaca20 ore fa
La Regione Lombardia finanzia 22 progetti per il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza
-
Altre notizie15 ore fa
Tg News 18/07/2025