Seguici sui social

Lombardia

Lombardia, via libera in Commissione Attività Produttive al Piano annuale della promozione turistica e dell’attrattività

Pubblicato

-

Approvato a maggioranza in Commissione Attività Produttive, presieduta da Gianmarco Senna (Lega), il Piano annuale della promozione turistica e dell’attrattività (relatore Andrea Monti, Lega), che ha l’obiettivo di supportare la ripresa e sostenere il comparto turistico dei territori lombardi.
Il nuovo piano punta a valorizzare attività sempre più sostenibili capaci di valorizzare le bellezze naturali, paesaggistiche e storico-artistiche comprese quelle outdoor ed enogastronomiche.
Governance e programmazione strategica, riqualificazione e riorganizzazione dell’offerta turistica, valorizzazione e innovazione dei prodotti turistici e dell’attrattività dei territori, posizionamento della meta regionale lombarda sui mercati nazionali ed esteri sono i 4 ambiti in cui si muove il Piano.

Nella seduta di oggi sono state approvate anche alcune osservazioni presentate da Silvia Scurati (Lega) che puntano a valorizzare l’offerta turistica legata alle città d’arte, a promuovere le iniziative culturali e storiche dei territori della Lombardia oltre a incentivare il turismo enogastronomico; si sollecitano inoltre azioni volte a favorire la messa in rete dei vari gestori di B&B e nuove iniziative, in collaborazione con le amministrazioni comunali, per incrementare la mobilità dolce tramite percorsi ad hoc volti alla riscoperta del territorio.
Quelle approvate – ha detto Scurati – sono integrazioni per chiedere alla Regione specifiche azioni, da inserire negli ambiti strategici prioritari del nuovo Piano Turismo 2022, con l’obiettivo di valorizzare e innovare i prodotti turistici e l’attrattività dei territori ma anche per favorire la riorganizzazione dell’intero settore”.

In un periodo nel quale stiamo ancora combattendo contro la pandemia sono fondamentali misure che permettano di incentivare la ripresa e sostenere l’immagine della nostra Regione consolidando la presenza della Lombardia sui mercati” ha sottolineato il Presidente della Commissione Gianmarco Senna.
Soddisfazione è stata infine espressa anche dal relatore Andrea Monti per l’annuncio fatto in Commissione dalla Direzione Generale dell’Assessorato in relazione alla revisione e all’aggiornamento che a breve interesseranno la legge regionale 27 sul turismo.

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 23 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio – Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip – Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni – Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev – Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone – Ddl sui conti correnti, via libera unanime alla Camera – Emergenza overtourism sulle Dolomiti – Italia-Algeria, Meloni: “Sull’energia salda cooperazione” – Previsioni 3B Meteo 24 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ordine biologi della Lombardia, il presidente Rossetto chiede il commissariamento

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In un momento in cui il clima interno all’Ordine dei Biologi della Lombardia rischia di compromettere il lavoro svolto a favore della Categoria, il presidente Rudy Alexander Rossetto, d’intesa con i Consiglieri presenti oggi alla seduta consiliare, ha formalmente richiesto il commissariamento dell’Ente, appellandosi al senso di responsabilità e alla necessità di riportare serenità, legalità e trasparenza nell’azione istituzionale.

“Ho chiesto il commissariamento non per abbandonare il campo, ma per salvaguardarlo – dichiara Rossetto -. Dopo mesi di attacchi personali e ingiustificati tentativi di delegittimazione, oggi – insieme ad altri Consiglieri – scelgo di mettere davanti a tutto l’interesse dei Biologi. Anche quando significa fare un passo difficile”.

“Nel corso degli ultimi due anni e mezzo, l’Ordine ha rappresentato per migliaia di Biologi un punto di riferimento concreto e attivo, aprendo nuove prospettive occupazionali, rafforzando il dialogo con le istituzioni e valorizzando il ruolo del Biologo nella sanità e nella ricerca. Tuttavia, a fronte di attacchi politici e personali sistematici, la normale attività consiliare è stata ostacolata fino al limite della paralisi. Non possiamo permettere che questa deriva getti ombra sul lavoro di centinaia di Biologi e collaboratori. È per loro – e per la dignità della nostra Professione – che abbiamo ritenuto doveroso chiedere un intervento risolutivo”, conclude Rossetto.

-Foto Ordine Biologi Lombardia-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.