Seguici sui social

Altre notizie

IL FORMALAVORO – 13 APRILE

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 arrivano gli annunci di lavoro del Centro per l’Impiego della Provincia di Pavia: un’opportunità per tutti coloro che sono alla ricerca di un impiego e che non sanno spesso a chi rivolgersi. L’informazione di servizio è su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

PAVIA, PARTE IL PERCORSO VERSO LA CITTÀ 30

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA, PARTE IL PERCORSO VERSO LA CITTÀ 30
Pavia accelera sulla sicurezza e rallenta sulle strade, almeno questo è il dichiarato dall’amministrazione di centrosinistra del sindaco Michele Lissia. Con una delibera approvata la scorsa settimana, la Giunta ha avviato il progetto “Città 30”, che porterà entro il 2027 all’introduzione generalizzata del limite dei 30 chilometri orari. L’obiettivo è duplice: ridurre incidenti e migliorare la qualità dell’aria, restituendo spazio e sicurezza a pedoni e ciclisti.
Il percorso sarà graduale. «Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 – spiega la vicesindaca e assessora alla Mobilità, Alice Moggi – organizzeremo incontri nei quartieri ed eventi pubblici per costruire la massima condivisione». Nei primi sei mesi del 2026 verrà poi elaborato il piano d’azione, che individuerà le vie interessate, le regole di intervento e i criteri per la progettazione futura di marciapiedi e carreggiate, con la separazione netta tra spazi pedonali, ciclabili e veicolari.
La scelta nasce da motivazioni precise. I dati della Polizia Locale parlano chiaro: nel 2024 si sono registrati 640 incidenti, di cui oltre un terzo dovuti alla velocità. Nelle aree urbane le vittime sono soprattutto utenti deboli, come bambini, anziani e persone con disabilità, ma anche chi sceglie mezzi sostenibili come biciclette e monopattini.
C’è poi la questione ambientale. Secondo Arpa Lombardia, il trasporto stradale a Pavia è responsabile di quasi la metà delle emissioni di Pm10 e Pm2,5 e di oltre il 15% degli ossidi di azoto. Limitare la velocità, quindi, significa anche ridurre le polveri da risollevamento e migliorare la qualità dell’aria per tutti.
Il modello di riferimento è Bologna, dove il limite dei 30 orari ha già prodotto una sensibile diminuzione di incidenti e vittime. A Pavia il traguardo è fissato per il 2027, quando la città potrà davvero definirsi “a misura di persona”. Ma siamo sicuri che si produrrà sicurezza davvero e che non sia solo una decisione ideologica?

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 13 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 13 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.