Seguici sui social

Cronaca

Derby e scudetto, Inter campione d’Italia per la 20^ volta

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’Inter supera 2-1 il Milan nel derby e si laurea campione d’Italia per la ventesima volta nella sua storia. A cucire il tricolore addosso alla squadra di Simone Inzaghi ci pensano Acerbi nel primo tempo e Thuram in avvio di ripresa, contro un avversario messo in campo con un insolito 3-5-2 senza prime punte di ruolo.
I nerazzurri passano al 18′. Dimarco batte un corner dalla sinistra, Pavard fa da torre verso il secondo palo trovando solissimo al centro Acerbi che sfrutta la dormita dei rivali e trafigge di testa Maignan a pochi passi dalla porta. Sette minuti dopo, Lautaro si divora il 2-0 quando calcia alle stelle da pochi passi vanificando un assist dalla sinistra di Dimarco. I padroni di casa si vedono per la prima volta al 29′ quando Reijnders lancia in contropiede Musah, il quale serve a sua volta Leao che si sposta la palla sul sinistro saltando Acerbi e va al tiro, ma Sommer è pronto al salvataggio in tuffo. Al 38′ sono Lautaro e compagni a sfiorare il raddoppio, quando apre troppo il piatto da buona posizione e manda largo sciupando un assist dalla fascia mancina di Barella. Un minuto più tardi, invece, è Sommer a compiere un miracolo neutralizzando un destro volante di Calabria arrivato dopo un cross dalla destra di Musah. Sul capovolgimento di fronte, un errato disimpegno di Tomori consegna palla a Mkhitaryan che conclude con il mancino, trovando Maignan pronto alla parata a mani aperte. In avvio di ripresa, dopo soli quattro minuti, l’Inter firma il raddoppio. Thuram protegge palla su Tomori, si accentra dalla sinistra e calcia rasoterra con il destro sul primo palo trovando impreparato Maignan. Due minuti dopo, risponde Hernandez sul versante opposto con un sinistro velenoso dal limite che viene parato in tuffo da Sommer. In un momento in cui gli ospiti sembrano controllare il match senza grosse difficoltà, la formazione di Pioli accorcia le distanze a dieci dalla fine. Il neo entrato Chukwueze scodella un pallone sul secondo palo sul quale arriva Leao, sponda di testa per Gabbia che incorna trovando pronto Sommer al salvataggio, ma il portiere svizzero non può nulla sul tap-in a porta vuota di Tomori. Gli ospiti resistono all’assalto finale dei loro avversari e mettono in cassaforte i tre punti che valgono il +17 in classifica e lo scudetto della seconda stella. In pieno recupero, con un nervosismo ormai alle stelle, espulsi Dumfries, Hernandez e Calabria ma al fischio finale può scattare la festa per i neo campioni d’Italia che festeggiano così il meritato tricolore.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Ucraina, Guterres “Attacchi ai civili devono cessare definitivamente”

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, “è rimasto profondamente allarmato e scioccato nell’apprendere dell’attacco missilistico di domenica 13 aprile da parte delle forze armate russe a Sumy, in Ucraina, che avrebbe ucciso almeno 34 persone, tra cui due bambini, e ferito quasi 100 altre”. Lo ha dichiarato il portavoce del segretario generale, Stephane Dujarric, secondo quanto riferisce una nota. “L’attacco, avvenuto la Domenica delle Palme e all’inizio della Settimana Santa, continua un devastante schema di assalti simili a città e paesi ucraini nelle ultime settimane, che hanno causato vittime civili e distruzioni su larga scala”, ha proseguito il portavoce. “Il segretario generale sottolinea che gli attacchi contro i civili ed oggetti civili sono vietati dal diritto umanitario internazionale e che tali attacchi, ovunque si verifichino, devono cessare immediatamente. Il segretario generale rinnova il suo appello per un cessate il fuoco duraturo in Ucraina e ribadisce il sostegno delle Nazioni Unite a sforzi significativi verso una pace giusta, duratura e globale che sostenga pienamente la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, in linea con la Carta delle Nazioni Unite, il diritto internazionale e le pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite”, ha concluso Dujarric.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Intesa Sanpaolo con scuole e università, riparte “Build Your Future”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Proseguono a Milano gli appuntamenti di “Build Your Future”, il programma di incontri ideato da Intesa Sanpaolo e realizzato in collaborazione con scuole e università, che lo scorso anno ha coinvolto circa 10.000 studenti di tutta Italia. Con l’obiettivo di ispirarli sui grandi processi trasformativi della società e dell’economia, tra cui la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale, la blue economy, la space economy, le life science e approfondire l’importanza di alcune competenze chiave, come quelle trasversali, in un contesto in rapida e continua trasformazione.
Dopo l’edizione speciale all’interno di Pact4future, forum internazionale organizzato da Corriere della Sera e Università Bocconi, il primo appuntamento del 2025 è stato organizzato con il network di alta formazione IED, Istituto Europeo di Design: di fronte a più di 200 studenti, si sono alternati esperti, professionisti, docenti universitari, imprenditori e startup con i quali viene approfondito anche il ruolo delle nuove tecnologie e l’importanza nella loro esperienza delle soft skill per affrontare con successo i continui cambiamenti in corso. L’evento, curato da Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo, è stato realizzato insieme a Riccardo Balbo, Chief Academic Officer del Gruppo IED. Tra i relatori Daniele Cassioli, il più grande atleta di sci nautico paralimpico di tutti i tempi che racconta l’importanza delle soft skills per superare i propri limiti e raggiungere i propri obiettivi, Veronica Civiero, digital entrepreneur e founder di Value & Care, sul ruolo cruciale e trasversale delle competenze digitali, Federico Stefanelli, Coach di Public Speaking e Founder On Stage Group, sull’impatto della comunicazione, Laura Poluzzi, Service Design Senior Manager Accenture Song e Docente Universitaria Domus Academy ha portato la sua esperienza in ambito di progettazione di prodotti e servizi digitali innovativi. Durante gli incontri gli studenti vengono coinvolti attraverso momenti interattivi, e invitati a raccontare la loro partecipazione alle challenge lanciate nelle settimane precedenti, circa l’impatto che i trend trasformativi avranno su economia e società.
“Dall’Osservatorio sulle competenze del futuro Look4ward abbiamo sviluppato Build Your Future, un format rivolto a studenti di scuole superiori e università per ispirarli sui trend trasformativi dell’economia e della società e le competenze chiave in un mercato del lavoro in continua e rapida trasformazione – ha detto Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo -. Lo scorso anno abbiamo incontrato in presenza oltre 10 mila studenti in tutta Italia, per il 2025 siamo ripartiti da Milano, con questa nuova tappa in collaborazione con IED che rappresenta l’eccellenza dell’alta formazione in un settore, il design, in cui il nostro Paese è riconosciuto in tutto il mondo. La nostra capacità di rimanere competitivi e continuare ad innovare dipenderà proprio da quanto saremo capaci di preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione”.
“IED è entusiasta di entrare e partecipare al programma Build Your Future ideato da Intesa Sanpaolo – ha sottolineato Riccardo Balbo, Chief Academic Officer Gruppo IED -. E’ evidente e naturale l’allineamento di visione tra IED e il programma Build Your Future, su quali debbano essere le competenze necessarie ai giovani per affrontare le sfide globali: quelle specifiche devono essere integrate con altre competenze più trasversali, siano esse professionali che soft skills. Il mondo del lavoro ha bisogno di professionisti competenti, ma anche in grado di resistere all’obsolescenza e di essere cittadini responsabili: formare vuol dire dare forma a profili in grado di affrontare le sfide dei mercati, della società, dell’economia. Per queste ragioni IED vuole cogliere l’opportunità di fare rete con soggetti importanti come Intesa Sanpaolo che, attraverso la struttura Education Ecosystem and Global Value Programs, sensibilizza i giovani sulla portata trasformativa dei principali trend dell’economia e della società”.
Il programma Build Your Future rientra nell’impegno più ampio per i giovani studenti di Intesa Sanpaolo che da sempre collabora a vari livelli con università e scuole proponendo iniziative di internazionalizzazione, di integrazione con il tessuto industriale, di inclusione educativa, di valorizzazione del talento e del merito, anche attraverso progetti orientati allo sviluppo delle competenze trasversali. Dal 2022 la Banca guidata dal CEO Carlo Messina ha coinvolto oltre 3400 scuole e università, ne sono previste oltre 1.200 per il 2025, raggiungendo l’obiettivo di oltre 4.000 nell’arco di Piano d’Impresa 2022-2025.
Per comprendere e anticipare i cambiamenti, Intesa Sanpaolo, tramite la struttura Education Ecosystem and Global Value Programs, ha promosso un Osservatorio permanente, Look4ward, che ha l’obiettivo di individuare i fabbisogni di nuove competenze e di rigenerazione di competenze in settori distintivi e ad alto potenziale per il nostro Paese, da cui emerge che le professioni del futuro saranno sempre più caratterizzate dalla fusione tra conoscenze tecniche verticali e competenze trasversali.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Dall’Inghilterra all’Italia, Rentokil compie 100 anni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Quest’anno Rentokil – azienda specializzata nel monitoraggio e controllo degli infestanti del gruppo Rentokil Initial – celebra il suo 100° anniversario.
La società fu fondata nel Regno Unito, grazie all’entomologo Harold Maxwell-Lefroy che sviluppò una soluzione per eliminare i tarli che stavano arrecando danni alle travi del tetto medievale nell’iconica Westminster Hall di Londra. Dopo aver sviluppato la prima soluzione antitarlo e avendone riscontrato l’efficacia, decise di commercializzarla insieme a una giovane e intrepida imprenditrice di nome Bessie Eades. Nel 1925 venne così fondata Rentokil. L’azienda inizialmente si sarebbe dovuta chiamare “Entokil”, fu poi rinominata Rentokil, per ragioni legate alla registrazione del marchio.
Grazie alla leadership visionaria e all’impegno di Bessie Eades per oltre trent’anni Rentokil seppe evolversi fino a diventare il leader globale nei servizi di disinfestazione. Dagli anni ’60 l’azienda crebbe a livello internazionale, aprendo sedi in Europa, Africa, Asia, Caraibi, Nord America, America Latina e Pacifico. Nel 1995 Rentokil fece il suo ingresso in Italia con l’apertura della prima sede.
Nel 2017 venne inaugurato, nel Regno Unito, il Centro di Ricerca e Sviluppo “Power Centre for Innovation” dotato di ambienti specifici per lo studio del comportamento degli infestanti e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Nel 2022 Rentokil acquisì Terminix negli Stati Uniti, diventando così la più grande azienda di disinfestazione al mondo. Nel 2024, il brand è stato riconosciuto tra le World’s Best Companies dal TIME, un ulteriore segno della sua continua crescita e innovazione.
“Siamo entusiasti di celebrare i 100 anni di Rentokil. Questa ricorrenza ci ricorda che siamo parte di una grande realtà internazionale, di indubbia solidità e in continua evoluzione”, commenta Elena Ossanna, Amministratore Delegato di Rentokil Initial Italia. “Un traguardo che riflette il nostro impegno costante nell’offrire servizi di qualità, attenti all’innovazione e alla sostenibilità, per soddisfare le specifiche esigenze dei nostri clienti. Un successo determinato dalla dedizione di tutti i nostri dipendenti, partner e clienti che ci hanno accompagnato lungo questo straordinario percorso”, aggiunge.
Oggi l’azienda è presente in 90 Paesi, ma “l’Italia – si legge in una nota – rappresenta un Paese chiave per lo sviluppo del business, grazie anche alle diverse acquisizioni svolte sul territorio, nel corso degli anni”.

– Foto ufficio stampa Rentokil –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.