Seguici sui social

Cronaca

Energia, Barbaro “L’impegno dell’Italia in Africa per il Piano Mattei”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Sottosegretario di Stato al Mase Claudio Barbaro, il 21 e 22 maggio sarà a Nairobi per la 9° Conferenza globale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia sull’efficienza energetica, in rappresentanza del Governo, su delega del Ministro Gilberto Pichetto. “E’ la terza missione che svolgo per conto del Governo in Kenya, un Paese con il quale abbiamo diversi accordi al riguardo delle soluzioni in favore dell’ambiente e dell’energia. Il Mase ha in piedi un programma di cooperazione estremamente intenso che mette al centro il Kenya e l’intero continente africano. L’Italia, nell’esercizio della presidenza G7 e in linea al Piano Mattei, ha ribadito l’importanza di rafforzare il partenariato con i Paesi africani e di cooperare insieme per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di transizione energetica a livello globale. Il continente offre grandi potenzialità che ritengo possano essere valorizzate attraverso la creazione di partenariati mutualmente vantaggiosi su base paritaria e coerenti con gli obiettivi fissati dai Paesi membri dell’Unione Africana con l’Agenda 2063 e con la recente Dichiarazione di Nairobi sottoscritta in occasione dell’Africa Climate Summit” spiega il sottosegretario all’Agenzia di stampa Italpress. L’iniziativa rappresenta l’occasione per valorizzare l’impegno dell’Italia nel sostenere una transizione energetica sicura, giusta e sostenibile a livello globale, in cui l’efficienza energetica è uno dei principali pilastri per accrescere la sicurezza energetica, promuovere la competitività industriale e favorire la riduzione delle emissioni in tutti i settori. Barbaro sarà impegnato nella conferenza e in un importante bilaterale con due Ministri del Kenya. “Questa conferenza è tra i principali eventi a livello internazionale sul tema dell’efficienza energetica. Per la prima volta, l’evento si terrà nel continente africano, a testimonianza dell’importanza crescente che comunità internazionale ha verso l’Africa quale partner globale per la transizione energetica. Nei due giorni, affronterò anche un importante bilaterale con il Ministro dell’Energia e uno con il Ministro dello Sport del Kenya. Con il primo tratteremo l’argomento dell’accesso all’energia pulita e discuteremo di progetti e soluzioni per la conservazione delle risorse naturali, favorendo al contempo l’individuazione di nuove potenziali opportunità di collaborazione nelle filiere energetiche sostenibili. Con il secondo, del tema della sostenibilità nello sport, argomento che stiamo affrontando con grande interesse al Mase” aggiunge. Al recente G7 Energia, Clima e Ambiente di Venaria è stato adottato il Comunicato Ministeriale che, tra i principali risultati – tra cui l’addio al carbone entro il 2035 per i Paesi G7 – sottolinea l’impegno dei G7 nel supportare i Paesi africani per una transizione energetica giusta e sostenibile.”L’Italia, nell’esercizio della presidenza G7 e in linea al Piano Mattei, ha ribadito l’importanza di rafforzare il partenariato con i Paesi africani e di cooperare insieme per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di transizione energetica a livello globale. Il continente africano offre grandi potenzialità che possono essere valorizzate attraverso la creazione di partenariati mutualmente vantaggiosi su base paritaria e coerenti con gli obiettivi fissati dai paesi membri dell’Unione Africana con l’Agenda 2063 e con la recente Dichiarazione di Nairobi sottoscritta in occasione dell’Africa Climate Summit. In tale contesto sottolineo che l’Italia, attraverso il Fondo italiano per il Clima, la International Finance Corporation ed Eni, investe nella filiera dei biocarburanti sostenibili creando concretamente opportunità di occupazione per 200.000 agricoltori locali e contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti. L’investimento, annunciato dalle Parti nella giornata di ieri nel corso dell’Africa CEO Forum 2024 in Ruanda, prevede 135 milioni di dollari da parte di IFC e 75 milioni di dollari mobilitati dal Fondo italiano per il Clima, come parte dell’attuazione del Piano Mattei del governo italiano in Kenya” conclude Barbaro nella sua intervista a Italpress.(ITALPRESS).

Foto: Agenzia Fotogramma

Cronaca

Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. E’ quanto si apprende da fonti di Governo.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa Francesco, Meloni “L’ultima volta l’ho visto molto affaticato, ma era integro nel suo ruolo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’ultimo incontro lunedì scorso, l’ho visto molto affaticato, per questo non mi sono trattenuta a lungo. ‘Come sta?’, gli avevo chiesto tentando di mascherare la preoccupazione. E lui aveva risposto prontamente: ‘Beh sono ancora vivo’, ed è scoppiato a ridere e io con lui”. Lo rivela la premier Giorgia Meloni al Messaggero in edicola oggi. “Era provato, ma c’era, integro nel suo ruolo. Si era raccomandato con me: ‘Non perda il suo senso dell’umorismo, mai. Mi raccomando, ci rida sempre un po’ su’. Un consiglio che amava ripetermi spesso” ha aggiunto.

“La prima volta di un pontefice al G7, è stato unico. Io non ho avuto alcuna difficoltà a convincerlo a partecipare ai lavori del summit. È una delle cose fatte in questi due anni e mezzo di cui vado più fiera”. Ha detto ancora al Messaggero la premier Giorgia Meloni. “Era un pontefice con cui si poteva parlare di tutto, ci si poteva parlare con grande semplicità, come con il proprio parroco – ha concluso -. Gli volevo un bene dell’anima un bene enorme. E sono felice di averlo visto un’ultima volta, di essere andata da lui lunedì, appena una settimana fa, per quello che è stato il nostro ultimo saluto. Sono felice di averlo salutato, di aver sorriso con lui un’ultima volta”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

La Lombardia finanzia 185 aziende agricole, Beduschi “110 milioni per gli investimenti”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della misura SRD01 della PAC 2023-2027, destinata agli investimenti produttivi per il rilancio e la modernizzazione del comparto primario. “Con questi fondi – dichiara l’assessore Beduschi – sosteniamo concretamente le imprese che scelgono di investire per rendere più moderne, efficienti e sostenibili le proprie strutture. Un risultato importante che conferma la capacità della nostra agricoltura di guardare avanti con coraggio e visione”.

La misura, tra le più rilevanti della programmazione regionale nell’ambito dello Sviluppo Rurale, punta a rafforzare la competitività delle aziende agricole attraverso contributi a fondo perduto per interventi strutturali e innovativi. Dalla realizzazione o ristrutturazione di fabbricati produttivi agli impianti per il miglioramento dell’efficienza energetica, fino all’acquisto di attrezzature e tecnologie per una produzione più sicura e sostenibile. Sono inoltre finanziabili opere per la gestione degli effluenti zootecnici, l’impianto di colture arboree, serre, impianti antigrandine e strutture per la vendita diretta dei prodotti aziendali.

“Le risposte arrivate dal territorio ci confermano che le aziende vogliono investire, e che lo fanno con progetti solidi e orientati all’innovazione – conclude Beduschi –Il compito della Regione è accompagnare questo slancio, mettendo a disposizione strumenti semplici, risorse concrete e una visione di lungo periodo per garantire al settore un futuro forte e competitivo”.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.