Seguici sui social

Politica

Migliorano le condizioni di Crosetto, dimissioni nel fine settimana

Pubblicato

-

Le condizioni di salute del ministro della Difesa Guido Crosetto sono in continuo miglioramento. Sebbene il quadro clinico e gli esami effettuati in corso non destino alcuna preoccupazione – si legge in una nota -, il ministro rimarrà ancora qualche giorno in ospedale, solo per ragioni di precauzione. Il team medico ha, infatti, deciso di prolungare il ricovero del ministro Crosetto fino alla fine della settimana. La decisione è stata presa solo per assicurare un completo e sicuro recupero del ministro. “Gli accertamenti clinici hanno confermato che si è trattato di un nuovo episodio di pericardite presentatosi in forma molto più dolorosa rispetto all’episodio precedente e, come allora, senza implicazioni cardiache. Passata la fase acuta di dolore, la pericardite viene trattata come una normale infezione, con terapia anti infiammatoria”, ha dichiarato il primario di Cardiochirurgia del San Carlo di Nancy, professore Giuseppe Speziale. Crosetto ha trascorso tranquillamente la notte, sempre monitorato presso l’unità coronarica dell’Ospedale. Il ministro ha annullato gli impegni di oggi e domani ma in mattinata ha avuto un incontro con i più stretti collaboratori per il quotidiano briefing sulle evoluzioni del quadro di sicurezza. In forse una call odierna con un collega estero. “Vorrei ringraziare tutte le persone, amiche, conosciute o sconosciute, che in queste ultime ore mi hanno inviato messaggi di amicizia, vicinanza e affetto”, afferma Crosetto.
(ITALPRESS). – Foto: Agenzia Fotogramma –

Politica

Mattarella “Stop sfruttamento del lavoro illegale e crudele”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il volontariato, nelle sue diverse forme, è un orgoglio del nostro Paese. Trasmette energia preziosa. I valori che esprime sono parte della cultura, e dell’identità stessa, del nostro popolo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Solferino per la cerimonia in occasione del 160esimo anniversario della Croce Rossa Italiana.
“Questo è il carattere dell’Italia, ampiamente diffuso nella concreta vita quotidiana ed è quel che la rende, in conformità alla sua storia, un Paese di grande civiltà.
Contro cui stridono – gravi ed estranei – episodi e comportamenti come quello registrato tre giorni addietro, quando un giovane lavoratore immigrato Satnam Singh è morto, vedendosi rifiutare soccorso e assistenza, dopo l’ennesimo tragico incidente sul lavoro”, ha detto il Capo dello Stato.
“Una forma di lavoro – prosegue – che si manifesta con caratteri disumani e che rientra in un fenomeno – che affiora non di rado – di sfruttamento del lavoro dei più deboli e indifesi, con modalità e condizioni illegali e crudeli.
Fenomeno che, con rigore e fermezza, va ovunque contrastato, eliminato totalmente e sanzionato, evitando di fornire l’erronea e inaccettabile impressione che venga tollerato ignorandolo”.
-foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Caporalato, il 25 giugno Uila e Fai in piazza a Latina con la comunità indiana

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Per ribadire che la nostra priorità sono la legalità, il contrasto allo sfruttamento, la dignità dei lavoratori, la Uila sarà presente a Latina martedì 25 giugno, alla manifestazione promossa dalla comunità indiana locale, a seguito della atroce morte di Satnam Singh per cui chiediamo che sia fatta giustizia, in concomitanza della quale la Uila Uil e la Fai Cisl territoriali hanno proclamato una giornata di sciopero. Una scelta motivata dal fatto che abbiamo voluto accogliere il grido di protesta e di dolore di una comunità ferita che chiedeva a tutti di essere al loro fianco e dal voler mettere al centro la loro voce, insieme a quella delle migliaia di persone che lavorano nei campi dell’agropontino che meritano un lavoro sicuro e dignitoso”. Così la segretaria generale Uila Uil Enrica Mammucari sulla mobilitazione che Uila e Fai hanno organizzato al fianco della comunità indiana di Latina per martedì 25 giugno, con partenza del corteo alle ore 15 dalle autolinee nuove di Latina per arrivare in piazza della libertà. “Nei prossimi giorni ci aspettiamo dal Governo risposte concrete alle richieste da noi presentate ieri al tavolo con i ministri Lollobrigida e Calderone. Sono diversi i piani su cui intervenire per eliminare alla radice la piaga dello sfruttamento, che lede anche l’immagine delle tante imprese oneste che rispettano leggi e contratti: più ispettori e coordinamento delle attività ispettive, revisione del decreto flussi e rilascio di permessi di soggiorno per grave sfruttamento, fondo di garanzia per le vittime del caporalato e enti bilaterali agricoli per l’incontro domanda offerta di lavoro.” (ITALPRESS).

 

foto IPA

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dal Cdm due provvedimenti su materie prime critiche e spazio

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Due importanti provvedimenti legislativi” sono stati approvati nel Consiglio dei ministri “e riguardano il futuro del nostro Paese: il primo è un decreto legge sulle materie prime critiche, quindi riguarda il sottosuolo, con tutto quello che di prezioso c’è, il secondo è un disegno di legge e riguarda lo spazio”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri.
“Il primo decreto adegua la normativa nazionale sul settore minerario agli obiettivi e agli standard europei – ha aggiunto – al fine di consentire al nostro continente di avere gli elementi che servono alla tecnologia green e digitale, questo provvedimento propone un nuovo approccio di sistema all’approvvigionamento di materie prime critiche strategiche, viene avviato un programma nazionale di esplorazione, vengono semplificate le procedure autorizzative e rafforzato il fondo nazionale del Made in Italy che ha una dotazione iniziale di un miliardo di euro”.
Dal suolo allo spazio: “E’ un disegno di legge previsto dalla manovra economica, una legge quadro che ci pone all’avanguardia tra i grandi player globali, regolamentando l’attività sullo spazio, sia quella realizzata dall’Italia, sia dall’estero realizzata da imprese italiane, è di impulso significativo per l’economia sullo spazio. Colma alcune lacune ultradecennali – ha spiegato il ministro Urso -, tanto più oggi visto che sullo spazio vanno anche gli attori privati. E’ una legge che prevede come sviluppare l’impresa italiana sullo spazio”.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano