Seguici sui social

Cronaca

VéGé, Repossi “Comunicazione primo legame con il territorio”

Pubblicato

-

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 GIUGNO 2024

Pubblicato

-

Condividi

I fatti del giorno: Operaio cade nell’Adda mentre lavora su cavalcavia – Rapine in zone Navigli, 4 giovani egiziani arrestati – Affidato incarico per perizia psichiatrica su Impagnatiello – Vita da incubo per cani nel Pavese, intervengono guardie zoofile – Stato calamità in Oltrepo per maltempo di Marzo – 56 evasori totali in provincia di Pavia – Farmaci dopanti, sequestri anche nel Pavese – Tour de France Lunedì in Oltrepo Pavese – Sei pazienti su dieci rinunciano a curarsi – Sabato sfilerà il Milano Pride. Previsioni del tempo in Lombardia per il 29 Giugno.

Leggi tutto

Cronaca

Un ponte tra Italia e Marocco alla Fiera del Levante di Bari

Pubblicato

-

BARI (ITALPRESS) – “Il Marocco è una terra di grandi opportunità, soprattutto in vista dei Mondiali del 2030”. L’invito all’Italia a “guardare a Sud” arriva dalla Puglia, e più precisamente da Bari, dalle parole di Mohamed Karim Sbai, presidente dell’Ordine nazionale degli Architetti del Marocco. L’occasione è stata l’incontro che si è tenuto oggi (28 giugno) alla Fiera del Levante di Bari, allo scopo di creare un ponte tra Italia e Marocco, che in questo momento sta vivendo un vero e proprio boom immobiliare. Alla presenza del presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, del presidente dell’Ordine degli Architetti di Bari, Cosimo Damiano Mastronardi, e di numerosi architetti del territorio, Sbai ha ricordato come i settori dell’arredamento e dell’Interior design stiano vivendo un periodo di particolare sviluppo, “qui il valore dei designer e degli architetti italiani – ha aggiunto – è conosciuto e apprezzato”. “Incontri come quello di oggi- ha ricordato Frulli – sono importanti per quel processo di internazionalizzazione che la Nuova Fiera del Levante ha avviato”, per poi annunciare che nella prossima edizione della Campionaria barese, nello spazio dedicato all’arredamento sarà promosso un interscambio B2B tra buyer marocchini e operatori del settore che esporranno e presenteranno i loro prodotti: “Far venire qui architetti e altri designer da parte di tutto il bacino del Mediterraneo e delle terre balcaniche, che è il mercato a cui ci vogliamo rivolgere, è strategico perchè così diamo opportunità alle aziende di vendere.
D’altronde in quel settore ormai l’architetto è diventato il vero buyer”.
Non a caso, quello dell’arredamento è un settore votato al dialogo estero in Marocco: le importazioni riguardano principalmente mobili da soggiorno (41%), mobili da cucina e bagno (28%), mobili da ufficio (11%), mentre il resto è ripartito tra camere da letto, complementi d’arredo e mobili per esterni. “Si crea oggi un rapporto sinergico tra Fiera del Levante e Ordine degli architetti di Bari – ha infine ricordato Mastronardi – perchè è importante la sinergia tra enti del territorio per elevare la qualità dello stesso, possiamo offrire le nostre competenze per far crescere il territorio e incontri come quelli di oggi e quelli della Campionaria permetteranno uno scambio di culture che è importante per la crescita di tutti”.
-foto f06 –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Il 64% degli italiani beve meno di 2 litri d’acqua al giorno

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una ricerca italiana appena condotta da YouGov e presentata da Liquid I.V. azienda di integratori alimentari nata a Los Angeles che sviluppa prodotti studiati per aumentare l’assorbimento dell’acqua nel nostro organismo, ha evidenziato che il 96% degli italiani riconosce l’importanza di bere la giusta quantità d’acqua, ma solo il 56% sa che è necessario bere almeno 2 litri d’acqua al giorno e il 64% beve meno della quantità raccomandata.
Sei italiani su dieci ritengono di non essere idratati a sufficienza: due italiani su tre (64%) bevono meno di due litri d’acqua al giorno; sei italiani su 10 (61%) cercano attivamente una soluzione per bere e idratarsi di più.
Solo il 19% degli italiani intervistati dichiara di usare settimanalmente sali minerali in aggiunta all’acqua e solo il 12% beve bevande sportive.
Secondo gli italiani intervistati, le cause di disidratazione principali sono: non bere a sufficienza (85% di risposte); eccessiva sudorazione (61%); clima caldo (56%); attività fisica prolungata (41%); consumo di alcolici (38%).
Liquid I.V. è il secondo brand nel portafoglio Health & Wellness di Unilever negli Stati Uniti, ed è appena arrivato anche in Italia. Lanciato sul mercato americano nel 2012, è un integratore alimentare in polvere, scientificamente formulato per aumentare l’idratazione e aiutare a reintegrare gli elettroliti persi durante l’attività fisica, in viaggio, in caso di alte temperature e per intensa sudorazione. Gli elettroliti sono minerali essenziali che, come sodio e potassio, insieme ai carboidrati aumentano l’assorbimento di acqua nel nostro organismo.
L’obiettivo di Liquid I.V. è garantire un’idratazione funzionale. Il corpo umano è composto da circa il 60-70% di acqua: ogni singola cellula del nostro corpo ha bisogno di acqua per funzionare al meglio. Rimanere idratati, non solo nella stagione estiva e non solo quando si fa sport, è essenziale per il benessere fisico, mentale ed emozionale. Contiene inoltre le vitamine C, B3, B5, B6 e B12 che contribuiscono al normale metabolismo energetico. Le soluzioni di carboidrati-elettroliti migliorano l’assorbimento dell’acqua durante l’esercizio fisico. Inoltre non contiene coloranti artificiali; non contiene dolcificanti artificiali; è vegano ed è senza glutine.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano