Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PESTE SUINA: ABBATTIMENTI E DISASTRO ECONOMICO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PESTE SUINA: ABBATTIMENTI E DISASTRO ECONOMICO
La Commissione europa ha stabilito nuove le nuove zone di restrizione II e III in provincia di Pavia, dopo i focolai di peste suina che nelle scorse settimane hanno colpito sei allevamenti del territorio. Le indicazioni sono contenute nella Gazzetta ufficiale europea. Si ampliano zona di protezione e zona di sorveglianza dal luogo dei focolai: le aree attualmente più attennzionate sono quelle di Tromello, Gambolò, Mortara, Santa Cristina, Marzano e Torrevecchia Pia. La Procura di Pavia indaga, insieme ai Nas di Cremona, sulla nuova epidemia di peste suina che sta interessando gli allevamenti del territorio pavese. Nelle ultime due settimane prima di Ferragosto l’allarme per sei focolai in altrettanti allevamenti della provincia ha comportato l’abbattimento di circa 34mila maiali. La perdita stimata per le aziende coinvolte sfiora gli 8 milioni e mezzo di euro, che si sommano al salasso per gli abbattimenti del recente passato. La Procura e i Nas hanno disposto la realizzazione di uno studio epidemiologico che dovrà chiarire le cause della nuova ondata di peste suina, a distanza di un anno dalla precedente. Ma cosa si è fatto per controllare e aiutare gli allevatori nell’arco dell’ultimo anno e mezzo? Troppo poco.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS ESG – 9 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ tornato a salire il prezzo all’ingrosso dell’energia e ci sono nuovamente pesanti fluttuazioni (+ 38% da inizio estate) che toccano le tasche di tutti. A fine giugno ARERA ha annunciato per i clienti vulnerabili, un aumento della bolletta elettrica dell’1,9% nel terzo trimestre del 2025 ed è anche terminato il periodo per il passaggio al servizio a tutele graduali. Famiglie vulnerabili, povertà energetica, cosa significa? Sono il 9% (2,4 milioni in crescita) le famiglie coinvolte, come affrontarla e combatterla? Efficientamento energetico, comunità energetiche possono contribuire? Come le diverse regioni italiane le stanno implementando? Sono alcuni dei temi della puntata 57 di Focus ESG e ne parlano Paola Valbonesi, Direttrice Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno", Università di Padova e coordinatrice dello Spoke 6 del progetto PNRR Next Generation EU GRINS, e Marta Castellini, Ricercatrice Università di Padova e Fondazione Eni Enrico Mattei, con il giornalista Marco Marelli. f

Leggi tutto

Altre notizie

CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 9 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Superman", torna il supereroe Dc con la firma di James Gunn – "Shayda", esordio alla regia di Noora Niasari -"Dedalus", thriller di Gianluca Manzetti – "Paul – Un pinguino da salvare" di Mike Marzuk

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.