Cronaca
IL COMUNE DI VOGHERA RINNOVA IL SUO PORTALE INTERNET: AL VIA IL NUOVO SITO E LO SPORTELLO TELEMATICO CON 240 PRATICHE DIGITALIZZATE
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
Il Comune di Voghera segna un’altra importante tappa verso la digitalizzazione dei propri servizi. Da questa mattina, il vecchio sito istituzionale è stato disattivato per fare spazio al nuovo portale comunale, pensato per ottimizzare l’esperienza degli utenti, garantendo un accesso semplice e intuitivo a tutte le informazioni e i servizi offerti.
Sempre nella giornata odierna, entrerà in funzione lo Sportello telematico comunale, accessibile tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (carta d’identità elettronica), che consentirà a cittadini e imprese di usufruire di 240 pratiche completamente digitalizzate, con la possibilità di gestire le richieste online in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
L’integrazione dello sportello telematico con il sistema di pagamento PagoPA rappresenta un ulteriore passo avanti, permettendo ai cittadini di completare le pratiche comunali interamente online in modo sicuro e trasparente. Voghera ha rispettato le tempistiche previste, conformandosi a tutte le scadenze e normative, distinguendosi nella provincia di Pavia per il suo impegno nell’innovazione digitale.
Il progetto di digitalizzazione, frutto di oltre due anni di lavoro costante degli uffici comunali, ha portato alla revisione e ottimizzazione di ogni passaggio, modulo e processo operativo interno. I servizi sono ora pronti per la fase di asseverazione, che certificherà il raggiungimento degli obiettivi di digitalizzazione definiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La digitalizzazione riguarderà numerosi settori, tra cui: Ambiente, Paesaggio ed Ecologia; Servizi Demografici e Sociali; Tributi; ERP e Housing Sociale; Polizia Locale; Lavori Pubblici e Mobilità Urbana; Servizi Cimiteriali; Servizi Scolastici e per l’Infanzia; Tempo Libero, Sport e Cultura; Patrimonio; Occupazione del Suolo; Concorsi e Assunzioni; Urbanistica e Pianificazione; Permessi ZTL e per Disabili; Protezione Civile e Volontariato; Segreteria Generale; Tutela degli Animali; e comunicazioni con l’Amministrazione.
Il Sindaco Paola Garlaschelli spiega: “La digitalizzazione dei servizi comunali di Voghera è stata una priorità fin dal nostro insediamento, per facilitare la vita a cittadini e imprese. Questo next step rappresenta il frutto di un lavoro di squadra e di una visione chiara orientata al futuro. In questi anni abbiamo rivoluzionato e semplificato il dialogo tra cittadini e Comune su ogni fronte. La digitalizzazione dei servizi è anche trasparenza e accessibilità, specie in una città connotata da elevato pendolarismo. Non bisogna più mettersi in coda per moduli e richieste, basta un clic”.
Gloria Chindamo, Vicepresidente del Consiglio Comunalee madrina di Voghera Digital, osserva: “Il progetto che presentiamo oggi e che si concretizza con l’avvio del nuovo portale e dello sportello telematico è parte del progetto Voghera Digital, nato per modernizzare l’intera gestione dei servizi comunali e renderli accessibili in maniera semplice e trasparente. Abbiamo lavorato per digitalizzare ogni passaggio e ottimizzare i processi interni, coinvolgendo tutti gli uffici in un percorso di trasformazione digitale durato oltre due anni. Oggi possiamo dire di aver raggiunto gli obiettivi, completando il progetto entro i tempi stabiliti e pronti per la fase di asseverazione PNRR. Voghera da oggi è operativa, con 240 pratiche digitalizzate, pagamenti integrati tramite PagoPA e a seguire tutte le notifiche collegate all’app IO. Questo progetto dimostra la nostra volontà di creare una Pubblica Amministrazione più vicina ai cittadini e proiettata verso il futuro. Invito tutti i cittadini a esplorare il nuovo portale e a usufruire dei servizi digitali disponibili, anche contribuendo attraverso le segnalazioni, viste tutte le novità messe in campo, che contribuiranno al continuo miglioramento dei servizi”.
Potrebbero interessarti
-
Vance incontra Parolin, focus su guerre e migranti
-
Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off
-
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
-
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
-
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
Cronaca
Vance incontra Parolin, focus su guerre e migranti
Pubblicato
20 minuti fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Vicepresidente degli Stati Uniti d’America James David Vance è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali.
Nel corso del cordiale colloquio, si legge in una nota della Santa Sede, è stato espresso “compiacimento per le buone relazioni bilaterali esistenti tra la Santa Sede e gli Stati Uniti d’America, ed è stato rinnovato il comune impegno nel proteggere il diritto alla libertà religiosa e di coscienza. Vi è stato uno scambio di opinioni sulla situazione internazionale, specialmente sui Paesi segnati dalla guerra, da tensioni politiche e da difficili situazioni umanitarie, con particolare attenzione ai migranti, ai rifugiati, ai prigionieri, e sono stati trattati anche altri temi di comune interesse. Infine, si è auspicata una serena collaborazione tra lo Stato e la Chiesa cattolica negli Stati Uniti, di cui è stato riconosciuto il prezioso servizio alle persone più vulnerabili”.
-foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
Pubblicato
4 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un giovane di 21 anni è deceduto dopo aver riportato gravissime ferite da taglio al torace e al braccio sinistro. Il giovane è stato trovato attorno alle 2 di notte in via Bruno Fusè, una strada di periferia del comune di Abbiategrasso in provincia di Milano.
Il 21enne era stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano, ma le sue condizioni erano troppo critiche nonostante l’intervento dei sanitari. Poco tempo dopo un uomo di 56 anni ha riferito di essere stato aggredito nella stessa via, ma ancora non è chiaro se il fatto sia collegato a quanto accaduto al 21enne. Le indagini sono affidate ai Carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso.
– Foto Ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS)
Cronaca
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
Pubblicato
4 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La sanità non è una questione di appartenenza politica. Il confronto avviene su un piano tecnico e istituzionale, non ideologico. E’ un processo dialettico normale in un sistema complesso come il nostro. Continuo a credere che così arriveremo a una sintesi, perchè l’obiettivo è comune: migliorare il servizio per i cittadini”. Lo dice, intervistato dal Corriere della Sera, il ministro della Salute Orazio Schillaci, in merito alla questione delle liste d’attesa.
Con le Regioni “non siamo in guerra – precisa -. Si tratta di un confronto istituzionale legittimo su un tema delicato come i poteri sostitutivi. Voglio essere chiaro: l’obiettivo non è punirle, ma garantire che i cittadini possano vedere rispettato il loro diritto alle cure nei tempi appropriati. La legge prevede già procedure e criteri ben definiti”.
Per Schillaci “ogni confronto serio deve partire da un presupposto: i cittadini hanno diritto a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi indicati dalle classi di priorità prescritte dal medico. Se ci sono suggerimenti per rendere più equilibrato il percorso che porta ai poteri sostitutivi, li valuteremo con attenzione, ma senza compromettere l’efficacia dell’intervento”.
La normativa “prevede che, in assenza di intesa dopo un congruo periodo di confronto, il governo possa procedere. Ci sono 30 giorni di tempo. Bisogna lavorare perchè le prerogative di tutti siano rispettate, soprattutto quelle dei cittadini”.
-foto IPA Agency-
(ITALPRESS)


Vance incontra Parolin, focus su guerre e migranti

Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off

Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025

Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
AMERICA WEEK – 18 APRILE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 18 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 APRILE
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Altre notizie20 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
-
Economia21 ore fa
Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
-
Politica21 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Cronaca20 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Cronaca19 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025
-
Altre notizie20 ore fa
Tg News 18/04/2025
-
Sport19 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”