Seguici sui social

Politica

Bollette, Draghi “Dal Governo un intervento di ampia portata”

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – “Il Governo non dimentica il presente e il presente oggi ci fa vedere una realtà caratterizzata dalle difficoltà che famiglie e imprese hanno per l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica. Il Governo sta preparando un intervento di ampia portata nei prossimi giorni”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi a Genova, durante un incontro istituzionale a Palazzo San Giorgio, dopo aver visitato il porto della città.
“La storia recente di Genova – e il coraggio dei genovesi – ci mostrano soprattutto come ripartire dopo una tragedia. Penso a quanto successo dopo il crollo del Ponte Morandi. Voglio esprimere di nuovo la vicinanza del Governo e mia personale ai familiari delle 43 vittime, ai feriti, ai loro cari. Oggi, come quattro anni fa, il loro dolore è il nostro dolore. E voglio ringraziare la struttura commissariale, le autorità locali, il Senatore Renzo Piano e tutti coloro che sono stati coinvolti nell’opera di ricostruzione – ha aggiunto il presidente del Consiglio -. Un esempio di collaborazione, rapidità, concretezza che è diventato un modello”.
“La crescita del porto passa attraverso il miglioramento della qualità della vita per i cittadini. Per questo, sempre nel Pnrr, sono previsti interventi per riqualificare diversi quartieri – ha sottolineato Draghi -. Come proposto dal Comune e dalla Regione, investiamo oltre 130 milioni di euro per ristrutturare edifici e recuperare immobili confiscati alla mafia e alloggi popolari, per favorire associazioni culturali e senza fini di lucro, per aiutare con specifiche agevolazioni i giovani che vogliono vivere vicino al porto”.
(ITALPRESS).

Politica

Dazi, Lollobrigida “Evitare isterie, non aprire guerra commerciale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna evitare le isterie, si deve lavorare per un confronto attento con le categorie, con gli analisti, per calcolare gli effetti di un modello di mercato che è tutto nuovo perchè è un modello che vede dazi differenziati, non solo tra continenti ma a volte spesso all’interno dello stesso continente”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ospite di Sky Tg24 Economia.

“Si deve lavorare con l’Unione Europea per rispondere con fermezza e con ragionevolezza – ha aggiunto Lollobrigida -. Non abbiamo nessun motivo per aprire una guerra commerciale con gli Stati Uniti. Per questo dobbiamo lavorare su due profili: uno diplomatico, insieme all’Europa, utilizzando anche tutti i canali con l’economia statunitense, il popolo statunitense nel suo complesso e anche, ovviamente, con le istituzioni politiche, dall’altra lavorare all’interno dell’Unione Europea per cercare, finalmente, di tornare a garantire ai nostri imprenditori produttività, protezione e capacità promozionale che ci permette di consolidare gli attuali mercati e anche di aprirne di nuovi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dazi, Schlein “Meloni smetta di far finta di niente”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mentre Giorgia Meloni spera che le cose si risolvano da sole, l’economia italiana sta subendo colpi micidiali per le decisioni del suo amico Trump, come dimostra l’ulteriore tonfo di oggi della Borsa di Milano e delle altre piazze mondiali. Gli altri governi europei, a partire da quello spagnolo di Sanchez, stanno mettendo in campo misure forti per proteggere e sostenere imprese e lavoratori, Meloni invece fa solo appelli alla calma. Serve urgentemente un bagno di umiltà e di realtà da parte del governo, sono in gioco decine di migliaia di posti lavoro: sostenga un negoziato europeo per interrompere l’applicazione dei dazi e predisponga un piano per sostenere i settori dell’economia italiana più colpiti, perché l’incertezza in queste settimane ha già fatto danni enormi mentre lei usava ancora il condizionale per non urtare Trump. Ora basta fare finta di niente”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mattarella “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. La recente esperienza pandemica ha evidenziato come la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze”. E’ quanto dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Salute.

“Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare la giornata odierna – aggiunge il Capo dello Stato – ci invita a concentrarci sulla salute delle madri e dei nuovi nati: ‘Un inizio sano, un futuro pieno di speranzà. Migliorare l’accesso alle cure prenatali, formare operatori sanitari qualificati e garantire infrastrutture efficienti ai neonati, significa promuovere un ciclo virtuoso dando la possibilità ai bambini di crescere in una società prospera e dinamica. Il tasso di mortalità materna e infantile in Italia è incoraggiante e testimonia la presenza di un sistema sanitario diffuso, in grado di garantire cure di alta qualità e supporto a future madri e neonati. La crescente denatalità che affligge il nostro Paese impone tuttavia un impegno costante e mirato per assicurare la continuità e la qualità dei servizi, a beneficio di tutte le generazioni, in aderenza al carattere universalistico del nostro sistema sanitario. Tutelare il diritto alla salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti i cittadini, riconoscendo che il benessere di ogni individuo contribuisce alla vitalità della comunità”.

– foto Ipa agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano