Seguici sui social

Economia

Banca Mediolanum, un nuovo spazio digitale per l’educazione finanziaria

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’educazione finanziaria rappresenta da sempre un tema di fondamentale importanza per Banca Mediolanum, che intende, attraverso un nuovo progetto, fornire le competenze necessarie a compiere scelte finanziarie consapevoli e informate per il mantenimento del benessere individuale e sociale.
Nasce “CosaConta”, il nuovo ecosistema di Banca Mediolanum, che verrà avviato il 6 novembre con la volontà di rendere l’educazione finanziaria diffusa e accessibile per ogni tipo di pubblico, a sostegno dell’azione di consulenza e di guida che caratterizza la figura del Family Banker.
“CosaConta: comprendi il denaro, costruisci il tuo futuro. Una solida conoscenza finanziaria è il primo passo per pianificare un futuro migliore. Questa certezza ha sostenuto la scelta del naming di questo progetto, che ha l’intento di promuovere l’alfabetizzazione finanziaria, forgiando cittadini informati e capaci di orientarsi fra le diverse alternative, consapevoli di rischi e opportunità nel prendere decisioni sul fronte economico-finanziario, degli investimenti, della protezione e gestione responsabile del denaro”, dichiara Gianni Rovelli, Direttore Comunicazione, Marketing Banca e Canali Digitali.
“Questo nuovo spazio digitale propone, anche in questo caso, la cifra e la grammatica della nostra comunicazione, quella della banca che ci mette la faccia. Attingendo al nostro patrimonio interno, alle voci dirette della Banca, verranno lanciati contenuti multimediali chiari, concreti e coinvolgenti e distribuiti su più canali”, aggiunge.
Con l’obiettivo di apprendere, comprendere e ispirarsi, il progetto verrà articolato attraverso tre macro-famiglie di attività: l’informazione, la formazione e l’edutainment.
La prima disponibile sarà quella relativa all’informazione, che si svilupperà sia sul sito internet cosaconta.bancamediolanum.it sia sulle properties social di Banca Mediolanum, attraverso contenuti come pillole, articoli, video e podcast.
Da marzo 2025, inoltre, sarà messa a disposizione una piattaforma di formazione, volta all’approfondimento di tematiche cruciali, attraverso la fruizione di corsi online realizzati e certificati da Mediolanum Corporate University, l’istituto educativo e luogo di custodia e trasmissione della conoscenza, della cultura e dei valori dell’azienda.
Saranno poi sviluppate e integrate iniziative di intrattenimento, tra cui eventi con percorsi formativi, su temi come la gestione del bilancio familiare, il risparmio, l’importanza della pianificazione e della diversificazione delle proprie scelte finanziarie.

– Foto ufficio stampa Banca Mediolanum –

(ITALPRESS).

Advertisement

Economia

L’Open Banking in Italia coinvolge solo lo 0,13% dei bonifici online: l’indagine della Banca d’Italia

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Open Banking in Italia, sebbene mostri una crescita significativa, ha ancora un utilizzo marginale, coinvolgendo solo lo 0,13% dei bonifici online e concentrandosi prevalentemente nel segmento B2B, dove le imprese sfruttano l’integrazione con sistemi Erp (Enterprise Resource Planning).

E’ quanto rileva un’indagine della Banca d’Italia sullo sviluppo dell’Open Banking, secondo cui il segmento retail sembra faticare, forse ostacolato dalla concorrenza di strumenti consolidati (carte e digital wallet), da prestazioni tecniche non ottimali e dall’assenza di una proposta di valore chiara per l’utente finale. Un limite degli operatori domestici è rappresentato anche dalla loro scarsa propensione all’internazionalizzazione: solo una minima parte opera oltreconfine, a differenza dei competitor europei.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Ad agosto la produzione industriale in calo del 2,4%: i dati Istat

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ad agosto 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 2,4% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra una diminuzione del livello della produzione dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rende noto l’Istat.

L’indice destagionalizzato mensile segna riduzioni congiunturali in tutti i comparti: energia (-0,6%), beni di consumo e i beni intermedi (-1,2% per entrambi i settori) e beni strumentali (-2,2%). Corretto per gli effetti di calendario, ad agosto 2025 l’indice generale diminuisce in termini tendenziali del 2,7% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di agosto 2024).

Crescono i beni strumentali (+0,7%) e i beni intermedi (+0,2%); diminuiscono, invece, i beni di consumo (-2,3%) e in misura più marcata l’energia (-8,6%). I settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+16,1%), la fabbricazione di mezzi di trasporto (+9,9%) e la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+7,1%).

La flessione più rilevante si riscontra, invece, nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-13,5%).

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Economia

Stellantis, le stime delle consegne consolidate del terzo trimestre: 1,3 milioni, + 13% rispetto al 2024

Pubblicato

-

AMSTERDAM (OLANDA) (ITALPRESS) – Stellantis ha pubblicato oggi le proprie stime delle consegne consolidate. Il termine “consegne” identifica i volumi di veicoli consegnati alla rete, ai distributori o direttamente ai clienti finali e alle flotte, che determinano la rilevazione dei ricavi. Le consegne consolidate per i tre mesi conclusi il 30 settembre 2025 sono state stimate a 1,3 milioni di unità, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente.

L’incremento è in larga misura attribuibile al Nord America, sostenuto anche dalla crescita delle consegne su base annua in Europa allargata e Medio Oriente e Africa. Il Nord America ha registrato una ripresa particolarmente forte nel terzo trimestre, con una crescita delle consegne di circa 104 mila unità rispetto allo stesso periodo del 2024, pari a un aumento del 35% su base annua, comprese le prime consegne del Ram 1500 con motore HEMI® V-8. Questo significativo miglioramento riflette principalmente i benefici di una normalizzazione nella dinamica delle scorte, rispetto alle iniziative di riduzione delle stesse nell’anno precedente che avevano ridotto temporaneamente la produzione.

Le consegne del terzo trimestre nell’Europa allargata sono aumentate di circa 38 mila unità, pari a un incremento dell’8% su base annua. Questa crescita è stata determinata principalmente dall’avvio della produzione di quattro recenti modelli su piattaforma “Smart Car” del segmento B, Citroën C3, Citroën C3 Aircross, Opel Frontera e Fiat Grande Panda, che non erano in produzione nello stesso periodo dell’anno precedente. I benefici dell’avvio della produzione di questi nuovi modelli sono stati parzialmente compensati dalla diminuzione delle consegne di veicoli commerciali leggeri (LCV) e dalle minori consegne in alcuni Paesi ad alto volume.

Nelle altre regioni di Stellantis, le consegne sono cresciute complessivamente di 10 mila unità nette, pari a un aumento del 3% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto all’aumento del 21% in Medio Oriente e Africa, parzialmente compensato da un modesto calo del 3% delle consegne in Sud America.

Advertisement

L’aumento di 16 mila unità delle consegne in Medio Oriente e Africa riflette principalmente gli incrementi in Algeria, dove la produzione locale di modelli FIAT è in espansione, nonché gli sviluppi positivi del mercato in Turchia e in Egitto. In Sud America, la modesta riduzione di 7 mila unità nel terzo trimestre 2025 rispetto all’anno precedente riflette principalmente una base di confronto insolitamente alta nel terzo trimestre 2024, quando Stellantis aveva recuperato le consegne in Brasile che avevano subìto ritardi a causa dell’alluvione del secondo trimestre 2024 nel Rio Grande do Sul.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.