Seguici sui social

Cronaca

Milenkovic-gol al 93°, Fiorentina in semifinale di Coppa Italia

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – La beffa è arrivata nel finale con il gol di Milenkovic. Nonostante l’uomo in meno, il numero 4 ha trovato la rete decisiva che ha portato la Fiorentina in semifinale ed eliminato l’Atalanta dalla Coppa Italia. Una gara in cui è successo praticamente di tutto, ma alla fine la squadra di Italiano ha avuto ragione: toscani avanti, bergamaschi a casa.
Tutti si aspettavano una reazione da parte di entrambe le squadre dopo le sconfitte in campionato e gli appassionati non sono rimasti delusi. La gara inizia subito in salita per gli uomini di Gian Piero Gasperini, De Roon rifila un pestone ad Odriozola, dopo una chiamata da parte del VAR, Fabbri va a rivedere l’azione e assegna il penalty: dal dischetto va Piatek, il polacco non sbaglia e sblocca immediatamente il punteggio. Gli ospiti sfruttano l’inerzia positiva e al 13′ Nico Gonzalez impegna Musso con una conclusione a giro. Non manca la reazione da parte dei padroni di casa, Boga è il più propositivo soprattutto nell’uno contro uno, ma l’ivoriano spesso viene lasciato solo dai compagni.
Col passare dei minuti l’Atalanta acquista maggiore consapevolezza e alla mezz’ora sblocca il punteggio con un gran gol di Zappacosta: il numero 77, da dentro l’area, mira sul palo lontano e supera Terracciano. Rinfrancati dal pari, i nerazzurri premono sull’acceleratore e hanno l’occasione di passare in vantaggio ancora con Boga, ma l’ex Sassuolo, dopo aver anticipato Martinez Quarta, colpisce il palo.
Nella ripresa il copione rimane invariato: Piatek prima spaventa il Gewiss Stadium, poi Boga con un’azione personale trova la giocata vincente superando per la seconda volta il portiere viola. La squadra di Italiano tenta la reazione e al 26′ del secondo tempo trova il gol del pareggio ancora su calcio di rigore: Musso respinge la prima conclusione di Piatek, ma sulla respinta il polacco non sbaglia. La gara prosegue a sprazzi, al 33′ Zappacosta tenta la fortuna ma la conclusione scheggia la traversa. Nonostante gli sforzi dei padroni di casa (al 92° appena largo il colpo di testa di Djimsiti) è la squadra di Italiano a trovare il gol del 3-2 con il tiro al volo da fuori di Milenkovic: viola avanti, la squadra di Gasperini mastica amaro.
(ITALPRESS).

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.