Sport
Basket italiano va veloce, con Frecciarossa a Final 8 Pesaro
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sfreccia (sempre più) veloce il basket italiano: presentato a Milano questa mattina, al binario 21 della Stazione Centrale, il format della Frecciarossa Final Eight 2022 presented by UnipolSai, giunto alla sua seconda edizione. La città di Pesaro infatti sarà teatro, da mercoledì 16 febbraio, della attesissima Final Eight che assegnerà la Coppa Italia 2022 – questa mattina portata orgogliosamente sul treno dal cestista Nicolò Melli, capitano dell’Olimpia Milano -: un evento in grande stile targato Frecciarossa, che vede in lizza le 8 migliori formazioni della Serie A UnipolSai al termine del girone di andata: A|X Armani Exchange Milano, Virtus Segafredo Bologna, Allianz Pallacanestro Trieste, Dolomiti Energia Trentino, Germani Brescia, Bertram Derthona Basket Tortona, Happy Casa Brindisi, Banco di Sardegna Sassari. Il treno eccellenza di Trenitalia e dell’alta velocità italiana per il secondo anno consecutivo quindi lega il suo nome, con la qualifica di Title Sponsor, all’evento in programma alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, uno degli impianti più belli e capienti d’Italia (con i suoi 10.323 spettatori), che ha già ospitato la Final Eight 2020 con 31.550 presenze totali nei 4 giorni di gara e un picco di 9.706 per la finale. “Anche se avremmo voluto presentare un impianto pieno di passione e di pubblico come merita il livello delle 8 finaliste e il palcoscenico della Vitrifrigo Arena di Pesaro, siamo sicuri che questa Frecciarossa Final Eight garantirà il consueto spettacolo di agonismo ed emozioni che hanno contrassegnato da sempre la storia della Coppa Italia – afferma il presidente della Lega Basket Umberto Gandini – A noi e ai nostri partner il compito di tradurle in un prodotto televisivo e di comunicazione sempre più all’altezza delle attese degli appassionati che speriamo di poter presto riaccogliere nei nostri palasport finalmente aperti senza limitazioni”. Il format della Frecciarossa Final Eight 2022 presented by UnipolSai vedrà quest’anno la disputa dei quarti di finale nei giorni di mercoledì 16 e giovedì 17 febbraio, con riposo venerdì e ripresa sabato 19 con le semifinali, e domenica 20 con la finale. La Guida Ufficiale alla Frecciarossa Final Eight presented by UnipolSai sarà scaricabile dal sito e dall’App Ufficiale LBA, accedendo sulla sezione Lba Stories all’interno dell’area News. Il contenuto esclusivo sarà consultabile da tutti gli utenti registrati a MyLBA. Non solo grande basket, ma anche tanto intrattenimento, puntando sempre di più sul coinvolgimento di appassionati e neofiti: LBA offrirà al pubblico punti di vista e contenuti che sino a oggi sono stati riservati agli addetti ai lavori; durante l’evento saranno coinvolti alcuni media partner digitali e content creato verticali al mondo del basket e dello sport, che tramite i propri canali sui social network offriranno contenuti esclusivi, in grado di arricchire il racconto live e ampliare l’audience della Frecciarossa Final Eight 2022. Sugli account ufficiali Instagram e TikTok di LBA, verrà effettuato un racconto video behind the scene che, con un’estetica peculiare di questi canali, offrirà agli utenti un punto di vista inedito della manifestazione sportiva. Inoltre, attraverso il coinvolgimento di artisti musicali appartenenti a generi quali Hip Hop e RnB, LBA rafforzerà il legame con le nuove generazioni di tifosi e tifose, con un linguaggio moderno e trasversale tra generazioni Y e Z e la cultura cestistica. La manifestazione sarà anche raccontata dall’Official Radio, che quest’anno sarà Radio Deejay, grazie alla presenza di Gianluca Gazzoli, che oggi ha presentato la conferenza stampa, in onda su Radio Deejay ogni sabato e domenica Megajay e conduttore del magazine ‘Basket Zonè su DMAX, che sarà il volto e la voce dell’Evento Frecciarossa Final Eight oltre che l’animatore sul campo. “Avvicinarsi a tante persone appassionate di basket e di sport in generale – sottolinea Pietro Diamantini, direttore business Alta ?Velocità di Trenitalia – è per noi l’obiettivo principale di questa importante partnership fra Frecciarossa e Lega Basket Serie A. Il nostro impegno è raccontare la centralità del treno nel nuovo modello di trasporto sostenibile, condiviso e collettivo. Inoltre, Trenitalia e Frecciarossa desiderano essere protagonisti della ripartenza del Paese affiancando i più importanti eventi sportivi, artistici e culturali in giro per l’Italia”. La Frecciarossa Final Eight 2022 presented by UnipolSai sarà il battesimo della prima collezione NFT di LBA dedicata proprio alla Coppa Italia: le collezioni esclusive, disponibili sul marketplace DaChain.com, offriranno ai fans l’opportunità di collezionare i momenti più spettacolari dell’evento oltre ad alcune azioni memorabili della storia delle Final Eight, all’interno di tre linee di NFT: Classic Moments (i 10 momenti più iconici nella storia della competizione); Special Collectibles (una serie di oggetti 3D in edizione speciale, tra cui il nuovo trofeo della competizione, il biglietto e il pallone ufficiale della Coppa Italia); Magic Moments (le migliori azioni di questa edizione, votate direttamente dai tifosi sui canali digitali MyLBA). Il primo drop “We Made History” sarà rilasciato già questa settimana e comprenderà l’intera collezione “Classic Moments” e una prima serie di NFT ” Special Collectibles”. La seconda parte di quest’ultima e l’intera collezione “Magic Moments” saranno rilasciate con un drop post evento. “Siamo davvero orgogliosi di aver accompagnato LBA in un percorso di sviluppo della propria comunicazione digitale – dichiara Stefano Deantoni, marketing director di Infront Italy – con iniziative di influencer marketing e con il lancio della prima collezione NFT in collaborazione con il partner tecnologico DaChain.com. Ispirata ai più recenti trend di fan engagement, la collezione NFT utilizza la tecnologia blockchain e mira ad arricchire ulteriormente, nei prossimi mesi, l’offerta di contenuti digitali certificati per gli appassionati di basket”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Crampi per Sinner a Shanghai: si ritira al 3° contro Griekspoor
-
Masters 1000 Shanghai, Sinner si ritira in preda ai crampi: Griekspoor agli ottavi
-
Elezioni Regionali, in Calabria alle 12 affluenza al 7,70%. Urne aperte sino alle 15 di lunedì
-
La Roma vince anche a Firenze e resta in vetta
-
Poker del Bologna al Pisa, finisce 4-0 per gli emiliani
-
Russell vince il GP di Singapore davanti a Verstappen. McLaren vince il Mondiale costruttori
Sport
Masters 1000 Shanghai, Sinner si ritira in preda ai crampi: Griekspoor agli ottavi
Pubblicato
2 ore fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giornata amara per Jannik Sinner. L’azzurro si è ritirato nel corso del terzo set del match dei sedicesimi di finale del “Rolex Shanghai Masters”, il penultimo Masters 1000 della stagione, con montepremi totale pari a 9.193.540 dollari, in corso sui campi in cemento della capitale economica della Cina.
Il tennista altoatesino, numero 2 del mondo e secondo favorito del seeding (in realtà primo favorito dopo il forfait all’ultimo minuto di Carlos Alcaraz), ha ceduto di fronte all’olandese Tallon Griekspoor, 31 del ranking Atp e 27esima forza del tabellone, a causa dei crampi.
L’azzurro aveva vinto il primo set per 7-6 (3). Poi nella seconda frazione è arrivato a due punti dal match, prima di arrendersi per 7-5. Infine, nella terza frazione ha cominciato ad accusare problemi, soprattutto per crampi alla gamba destra. Quindi, sul 3-2 in favore dell’olandese, è stato costretto ad alzare bandiera bianca.
DJOKOVIC AVANZA
Novak Djokovic ha raggiunto gli ottavi di finale a Shanghai. Il quattro volte campione dell’unico Masters 1000 asiatico (il serbo ha vinto nel 2012, 2013, 2015 e 2018) ha superato in rimonta il qualificato Yannick Hanfmann per 4-6 7-5 6-3. Tra Djokovic e i quarti di finale c’è ora lo spagnolo Jaume Munar. Si è ritirato anche David Goffin. Il belga ha alzato bandiera bianca contro Gabriel Diallo (sul 3-0 in favore del canadese). Avanzano agli ottavi infine anche Rune, Bergs e il francese Giovanni Mpetshi Perricard, che ha sconfitto Taylor Fritz per 6-4 7-5.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Russell vince il GP di Singapore davanti a Verstappen. McLaren vince il Mondiale costruttori
Pubblicato
4 ore fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS) – Capolavoro di George Russell che, dopo la pole position di sabato, conquista il successo nel Gran Premio di Singapore 2025 di Formula 1. Il pilota della Mercedes precede sul traguardo la Red Bull di Max Verstappen; terzo posto per la McLaren di Lando Norris. Quest’ultimo, grazie ad un atteggiamento molto aggressivo nei confronti del compagno di squadra, si piazza proprio davanti al leader del Mondiale Oscar Piastri. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) ottiene una buona quinta posizione, riuscendo a mettersi alle spalle entrambe le Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono rispettivamente sesto e settimo. Ma il sette volte campione del mondo finisce penalizzato di cinque secondi e quindi chiude ottavo. Ne beneficiano Fernando Alonso (Aston Martin) e Oliver Bearman (Haas) rispettivamente ottavo e nono. Chiude la top ten Carlos Sainz (Williams).
LE DICHIARAZIONI
George Russell: “E’ davvero fantastico, due anni fa qui avevo sprecato un’opportunità ma direi che ora abbiamo compensato. Sono grato al team che ha fatto un lavoro fantastico per tutto il weekend. Non sappiamo da dove sia arrivata questa prestazione. Venerdì era stata una giornata molto difficile, ma sabato in Q3 mi sono sentito molto meglio”.
Max Verstappen: “Partendo sul lato sporco della griglia ho optato per qualcosa di diverso. Senza provare qualcosa di particolare, resti lì alla prima curva. Ci abbiamo provato, ma non è andata. Poi abbiamo semplicemente pensato a sopravvivere con le gomme. La gara è stata più difficile di quanto pensassi. Dobbiamo capire perché alcune cose sono andate storte. Credo il secondo posto fosse il massimo che potessimo ottenere”.
Lando Norris: “Non mi sento troppo male, ma la gara è stata difficile. Ero solo concentrato sul non commettere errori. La pista era scivolosa, ho dato tutto. Mi sarebbe piaciuto prendere George e metterlo sotto pressione, ma sono felice. Abbiamo vinto ancora come team”.
Andrea Stella: “E’ un’emozione incredibile che voglio condividere con il team. Voglio ringraziarli per il lavoro incredibile, è grandioso che tutto quello che abbiamo fatto venga premiato così. Stiamo lavorando per il futuro, vogliamo migliorare ancora”.
Frederic Vasseur: “Siamo arrivati a Singapore con un buon passo nelle FP1, poi abbiamo perso parecchio nella performance. In qualifica eravamo primi nel Q1 e abbiamo fatto lo stesso tempo nel Q3. Oggi partendo in mezzo al gruppo abbiamo faticato tanto. Quando abbiamo spinto un paio di giri con Hamilton, avevamo un buon passo. Abbiamo mostrato un potenziale, ma non siamo stati capaci di mettere tutto insieme nel momento giusto del weekend. Non abbiamo seguito l’evoluzione della pista”.
Charles Leclerc: “Ho dovuto gestire i freni per tutta la gara e non è stato il massimo. Tutti hanno un po’ di gestione, ma per noi era un po’ troppo esagerato. È stato difficile soprattutto nel finale”.
L’ORDINE DI ARRIVO
1. George Russell (GBR) Mercedes in 1h40’22″367 alla media di 182.521 km/h
2. Max Verstappen (NED) Red Bull a 5″430
3. Lando Norris (GBR) McLaren 6″066
4. Oscar Piastri (AUS) McLaren 8″146
5. Andrea Kimi Antonelli (ITA) Mercedes 33″681
6. Charles Leclerc (MON) Ferrari 45″996
7. Fernando Alonso (ESP) Aston Martin 1’20″667
8. Oliver Bearman (GBR) Haas 1’23″527
9. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1’20″251*
10. Carlos Sainz (ESP) Williams +1 giro
*5 secondi di penalità
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1. Oscar Piastri (Aus) McLaren 336 punti
2. Lando Norris (Gbr) McLaren 314
3. Max Verstappen (Ned) Red Bull 273
4. George Russell (Gbr) Mercedes 237
5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 173
6. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 123
7. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 88
8. Alexander Albon (Tha) Williams 70
9. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 39
10. Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber 37
11. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 36
12. Lance Stroll (Can) Aston Martin 32
13. Carlos Sainz (Esp) Williams 32
14. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls 30
15. Esteban Ocon (Fra) Haas 28
16. Pierre Gasly (Fra) Alpine 20
17. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 20
18. Oliver Bearman (Gbr) Haas 20
19. Gabriel Bortoleto (Bra) Kick Sauber 18
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI
1. McLaren 650 punti
2. Mercedes 325
3. Ferrari 296
4. Red Bull 290
5. Williams 102
6. Racing Bulls 72
7. Aston Martin 68
8. Kick Sauber 55
9. Haas 48
10. Alpine 20
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
La Roma sbanca Firenze 2-1 in rimonta, è notte fonda per Pioli
Pubblicato
4 ore fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – La Roma si conferma in testa alla classifica della Serie A, alla vigilia della pausa delle gare delle Nazionali, espugnando il Franchi di Firenze grazie alle reti di Soulé e Cristante che ribaltano il gol iniziale di Kean. Vincono 2-1 gli uomini di Gasperini con una prova non perfetta; ma tanto basta per avere la meglio su una Fiorentina davvero in crisi nera, che non si smuove dai tre punti maturati in sei giornate di campionato, rimanendo sempre più invischiata nella lotta salvezza.
La partita è divertente e incerta fin dal fischio di inizio con i viola a provare a fare gioco e ad attuare almeno nei primi 20′ un pressing alto, e con Kean che fa da boa e punto di riferimento. Di contro la Roma sembra timorosa e incerta, con molti errori di disimpegno da segnalare. Non è un caso che poco prima del quarto d’ora di gioco proprio Kean sfrutti uno scontro fortuito Mancini-Cristante a centrocampo, e si involi verso la porta giallorossa battendo Svilar.
Gli ospiti però non accusano il colpo e ci mettono poco a ribaltare il risultato. Prima Soulé con uno stupendo Mancini brucia De Gea, poi Cristante anticipa Mandragora su calcio d’angolo battuto dall’argentino numero 18 romanista, e fa due a uno per i suoi. La Roma potrebbe fare tris al 36′ se Dovbyk arrivasse prima su un cross di Wesley, mentre Kean sfiora la doppietta 2′ più tardi con un sinistro che centra il palo e poi esce. Nell’intervallo Gudmundsson rimane negli spogliatoi, al suo posto il neo azzurro Piccoli, mentre poco prima dell’ora di gioco Gasperini capisce di essere sottoposto al pressing viola e inserisce contemporaneamente Pellegrini e Dybala, quest’ultimo nell’anomala posizione di centravanti al posto di uno spento Dovbyk. I viola al 73′ centrano anche il loro secondo legno, con Piccoli che prende una traversa piena. Il tutto anticipa la mossa della disperazione di Pioli che inserisce anche Dzeko per Mandragora con tre punti in campo in contemporanea per i gigliati per l’assalto finale.
L’affollamento offensivo però produce poco se non un cross da destra su cui Gosens arriva tardi sul secondo palo. Anzi l’ultima chance c’è la Dybala al 90′ ma De Gea è reattivo. La sua parata però non basta a evitare la sconfitta viola e i tanti fischi finali del Franchi.
IL TABELLINO
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea 6.5; Pongracic 5.5, Pablo Mari 5.5 (30′ st Comuzzo sv), Ranieri 5.5; Dodo 5 (36′ st Fortini sv), Nicolussi Caviglia 6, Mandragora 5.5 (30′ st Dzeko sv), Gosens 5.5; Gudmundsson 5 (1′ st Piccoli 6), Fazzini 6.5 (22′ st Ndour 5.5); Kean 6.5. In panchina: Martinelli, Lezzerini, Viti, Sabiri, Kouadio, Parisi, Fagioli, Richardson. Allenatore: Pioli 5.
ROMA (3-4-2-1): Svilar 6; Celik 6.5, Mancini 6, Ndicka 6; Wesley 5.5 (36′ st El Aynaoui sv), Cristante 7, Koné 6.5, Tsimikas 5.5 (22′ st Rensch 6); Soulé 7 (36′ st Ziolkowski sv), Baldanzi 5.5 (13′ st Pellegrini 5.5); Dovbyk 6 (13′ st Dybala 6.5). In panchina: Gollini, Vasquez, Hermoso, Sangarè, Ghilardi, Pisilli, Ferguson, El Shaarawy. Allenatore: Gasperini 7.
ARBITRO: Colombo di Como 6.5.
RETI: 14′ pt Kean, 21′ pt Soulé, 30′ pt Cristante.
NOTE: pomeriggio soleggiato ma ventoso, terreno di gioco in ottime condizioni.
Spettatori: 20.500 circa.
Ammoniti: Gudmundsson, Pablo Mari, Cristante, Tsimikas, Wesley.
Angoli: 5-3 per la Roma.
Recupero: 3′; 5′.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Crampi per Sinner a Shanghai: si ritira al 3° contro Griekspoor

Masters 1000 Shanghai, Sinner si ritira in preda ai crampi: Griekspoor agli ottavi

Elezioni Regionali, in Calabria alle 12 affluenza al 7,70%. Urne aperte sino alle 15 di lunedì
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE

La Roma vince anche a Firenze e resta in vetta

Poker del Bologna al Pisa, finisce 4-0 per gli emiliani

TANTA GENTE A LUNGAVILLA PER LA ZUCCA BERRETTINA

Russell vince il GP di Singapore davanti a Verstappen. McLaren vince il Mondiale costruttori

La Roma sbanca Firenze 2-1 in rimonta, è notte fonda per Pioli

Il Bologna cala il poker, Pisa sconfitto 4-0

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Tajani “Sono contro l’extraprofitto, ma questo è il momento di parlare con il mondo bancario”
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
-
Cronaca10 ore fa
Tajani “Pace più vicina, pronti a costruire vero stato palestinese”