Seguici sui social

Cronaca

Sanremo, 11,7 milioni di spettatori e 64,5% share per seconda serata

Pubblicato

-

SANREMO (ITALPRESS) – La seconda serata del Festival di Sanremo è stata seguita da 11,7 milioni di telespettatori con il 64.5% di share. I dati sono rilevati attraverso la Total Audience, nuovo sistema Auditel che mette insieme anche la visione in diretta su pc, smartphone e tablet (i cosiddetti small screen).
Sono 900mila gli spettatori in meno rispetto alla prima serata, che era stata seguita da 12,6 milioni di telespettatori, ma c’è un punto guadagnato di share passato dal 63,5 al 64,5%.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Cronaca

Giorgetti “Presto provvedimenti contro il caro energia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo aggiornato le previsioni sull’andamento dell’economia: la Germania è in recessione da due anni, mentre l’Italia fa registrare indici positivi. Abbiamo fatto uno sforzo importante sul cuneo fiscale contributivo, per dare respiro ai lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi; la capacità di acquisto delle famiglie è aumentata, mentre la crescita dei prezzi di energia e bollette non dipende dai comportamenti del governo, bensì da dinamiche speculative su cui l’attenzione è massima”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, durante il Question Time in Senato.
“Nelle prossime settimane un provvedimento riguardo all’aumento dei prezzi dovrà essere assunto. La situazione internazionale ci pone dinanzi a grandissime sfide: c’è una certa preoccupazione rispetto alle nuove dinamiche assunte dall’amministrazione americana e alle risposte che si stanno studiando, o non studiando, a livello europeo”, ha aggiunto.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Sanremo, Noemi “Volevo un titolo che facesse girare la testa”

Pubblicato

-

SANREMO (ITALPRESS) – “Volevo un titolo che facesse girare la testa e ho scelto ‘Se t’innamori muorì”, dice Noemi sul pezzo scritto da Mahmood, Blanco e Michelangelo. “L’età è solo un numero. Ci sono persone che riescono a scrivere testi incredibili anche da giovanissimi e altre che non lo faranno mai. Blanco, Mahmood e Michelangelo hanno scritto la mia canzone partendo dalla mia voce, e questa è una cosa rara. Ci sono frasi nel pezzo che mi toccano profondamente, come quella sui figli. E’ un tema che sento vicino e mi ha emozionato ritrovarlo nel testo”, ha commentato rivelando come il pezzo sanremese ha più di un significato. “Per anni ho avuto paura di essere divisiva, di sembrare meno forte. Ma questo pezzo rappresenta un percorso: togliersi le corazze che ci costruiamo nella vita e accettare la fragilità. ‘Se t’innamori muorì non è un rifiuto dell’amore, ma racconta quel senso di abbandono totale, il momento in cui hai dato tutto e non hai rimpianti”, spiega l’artista romana che domani nella serata delle cover duetterà con Tony Effe interpretando ‘Tutto il resto è noià di Franco Califano. “Mi piace condividere il viaggio con qualcuno che sta vivendo la gara con me: io ho il mio pezzo, lui ha il suo, e attraversiamo insieme questa esperienza. Secondo me è bello condividere il viaggio, perchè il senso della musica è la condivisione. Ultimamente si lavora tanto chiusi in una cameretta con il computer, ma la musica nasce suonando insieme”, ha spiegato.
“E poi, per come la vedo io, la gara è relativa – ha continuato -. Il palco di Sanremo è molto più grande del rettangolo della televisione, ci sono altre spinte importanti. E’ sicuramente un grande palco per far arrivare una canzone a più gente possibile, ma poi c’è tutto quello che viene dopo, ed è forse anche più importante”. Importante per Noemi sarà anche questo 2025. Oltre alla gara sanremese, l’artista ha annunciato l’uscita del suo settimo album, Nostalgia, prevista per il 28 febbraio, che racchiude una serie di collaborazioni significative, tra cui la title track realizzata con Neffa, un featuring con Carl Brave e la cover di Tutto il resto è noia. “La nostalgia è un tratto distintivo della mia personalità”, ha detto Noemi. “E’ diversa dalla malinconia, che si lega al rimpianto. La nostalgia, invece, è il desiderio di ritrovare i posti e le sensazioni che ci hanno fatto sentire a casa. E’ un’emozione potente, che oggi si tende a reprimere, ma che invece dovrebbe essere vissuta e accettata”, osserva in merito al titolo scelto per il disco. In programma anche un tour nei teatri che culminerà con un grande evento al Palazzo dello Sport di Roma il 20 dicembre: “Roma è casa mia, il Palazzo dello Sport è vicino a dove abito. Sarà una grande festa. Vi aspetto tutti!”.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

TopNetwork emette un bond senior unsecured da 4 mln

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – TopNetwork, tra le aziende leader nella digitalizzazione e nei servizi ICT, ha collocato con successo un bond senior unsecured da 4 milioni di euro nell’ambito del programma Basket Bond Tech. L’iniziativa, promossa da Equita con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Mediocredito Centrale (MCC), mira a finanziare imprese operanti nel settore digitale e nell’innovazione tecnologica. Lo si legge in una nota.
Il Basket Bond Tech, con un plafond complessivo di 100 milioni di euro, consente alle aziende partecipanti di emettere minibond acquisiti dal veicolo di cartolarizzazione SPV Project 2206, il quale a sua volta emette titoli ABS sottoscritti da CDP e MCC. Grazie a questa struttura, il programma facilita l’accesso a risorse finanziarie per le imprese tecnologiche, sostenendone la crescita e la competitività.
TopNetwork – guidata dal CEO Franco Celletti – fa parte del gruppo Smart4 Engineering (SM4E), una piattaforma paneuropea di permanent capital con focus sui segmenti digital e tech. Il gruppo, guidato in Italia dal managing partner e co-founder Carlo Torino, ha registrato un fatturato pro-forma di 350 milioni di euro nel 2024, con 14 controllate in quattro Paesi.
I fondi raccolti con l’emissione del minibond saranno destinati a finanziare un ambizioso piano di acquisizioni, rafforzando la presenza di TopNetwork nel mercato dei servizi digitali per banche, assicurazioni e pubblica amministrazione. L’espansione strategica si concentrerà in particolare su Lombardia e Piemonte, aree chiave per lo sviluppo dell’azienda nel medio-lungo termine.
A partire da gennaio, Celletti ha assunto il ruolo di CEO del gruppo in Italia, coordinando le attività operative delle tre portfolio company locali, con un fatturato pro-forma aggregato previsto oltre 120 milioni di euro.
“Siamo orgogliosi del supporto ricevuto da investitori istituzionali del calibro di MCC e CDP – ha dichiarato Celletti -. Le risorse ci consentiranno di espanderci geograficamente e rafforzare i nostri verticali high-growth, in particolare nei settori Bank & Insurance, dove abbiamo consolidato una presenza significativa negli ultimi anni”.
Anche Carlo Torino, managing partner di SM4E, ha espresso soddisfazione per l’operazione: “Siamo entusiasti di questa prima operazione nei capital market con due importanti investitori istituzionali. Il nostro obiettivo è fornire alle aziende accesso a tecnologia finanziaria flessibile e a fonti di finanziamento diversificate, supportando un modello di crescita scalabile”.
L’operazione ha visto Equita nel ruolo di advisor finanziario, mentre Dentons e il Group Italy General Counsel Andrea Arrabito hanno fornito assistenza per gli aspetti legali.

– foto ufficio stampa TopNetwork –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano