Seguici sui social

Altre notizie

BATTAGLIA DI PAVIA NEL DOCUFILM SU SKY ARTE CON TONI SERVILLO

Pubblicato

-

BATTAGLIA DI PAVIA NEL DOCUFILM SU SKY ARTE CON TONI SERVILLO
A cinquecento anni dal celebre scontro tra l’esercito francese e le truppe imperiali di Carlo V, la Battaglia di Pavia torna protagonista sul piccolo schermo con La battaglia di Pavia e altre storie, il nuovo documentario narrato dalla voce inconfondibile di Toni Servillo. Il primo episodio della serie, intitolato La Battaglia di Pavia, andrà in onda il 24 febbraio 2025 alle 21.15 su Sky Arte, riportando in vita uno degli eventi più significativi della storia europea.
Il progetto, prodotto da 3D Produzioni con il sostegno del bando regionale Lombardia per il Cinema, è stato presentato ufficialmente ieri, mercoledì 19 febbraio, al Belvedere Silvio Berlusconi di Palazzo Lombardia. La conferenza stampa ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e figure chiave della produzione, sottolineando l’importanza storica e culturale dell’iniziativa.

ASSESSORE CARUSO: “UNA PAGINA FONDAMENTALE DELLA NOSTRA STORIA”
A prendere la parola, l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso ha evidenziato il valore del documentario per il patrimonio storico lombardo:
“Questo documentario restituisce a Pavia il ruolo centrale che ha avuto nella storia europea, valorizzando il suo patrimonio culturale. Con il bando Lombardia per il Cinema abbiamo potuto raccontare una pagina fondamentale della nostra storia con una produzione di alto livello, capace di raggiungere il pubblico internazionale”, ha dichiarato l’assessore.

ASSESSORE LUCCHINI: “VALORIZZARE IL NOSTRO TERRITORIO”
Anche l’assessore alla Famiglia e Solidarietà, Elena Lucchini, ha sottolineato l’importanza del progetto per la promozione turistica della città:
“Celebrare la Battaglia di Pavia e il ruolo della città, che fu capitale longobarda, con un documentario di questa qualità permette di far conoscere il nostro patrimonio e rafforzare la sua attrattività turistica”, ha affermato Lucchini.

Advertisement

UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA GUERRA, ARTE E MEMORIA
Scritto da Didi Gnocchi e Arianna Marelli e diretto da Valeria Parisi, il documentario non si limita a ricostruire lo scontro del 1525, ma esplora duemila anni di storia della città di Pavia, offrendo uno sguardo profondo sulla sua eredità culturale. Attraverso documenti storici, opere d’arte e le testimonianze di esperti, la narrazione si concentra non solo sulla battaglia ma anche sull’evoluzione delle tecniche di guerra e sul contesto politico dell’epoca.
Il primo episodio propone inoltre un confronto originale tra due discendenti dei protagonisti dello scontro: Alonso Pita da Veiga, cavaliere spagnolo, e Étienne Cortoys d’Arcollières, guardia del corpo di Francesco I, il re francese sconfitto e fatto prigioniero durante la battaglia.

UN PROGETTO INTERNAZIONALE
La portata storica del documentario supera i confini italiani: La Battaglia di Pavia sarà trasmesso in contemporanea anche in Francia sul canale Histoire, a testimonianza dell’interesse internazionale verso questo evento cruciale per l’Europa.
Realizzato con il patrocinio del Comune di Pavia, il supporto della Regione Lombardia e dell’Unione Europea, La battaglia di Pavia e altre storie rappresenta un’occasione unica per riscoprire il glorioso passato della città, riaffermando la sua centralità nella storia europea e rilanciandola come polo culturale di rilievo.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

FOCUS ESG – 29 OTTOBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’economia circolare è una grande opportunità ma attenzione perché se le grandi e medie aziende riescono a coglierla, altrettanto non si può dire per le piccole aziende. Bisogna aiutare le PMI italiane e c’è molto da lavorare per aiutare a identificare le strade più opportune da percorrere, così da ridurre i rischi e al tempo stesso concentrare le risorse su progetti promettenti che possono arrivare al mercato. Vera missione per una società più resiliente. Il portale imprese della Fondazione Grins in fase di ultimazione poggia proprio sulla conoscenza che è valore assoluto per scelte migliori, anche a vantaggio degli investitori. Uno strumento conoscitivo per intraprendere un percorso ragionato. In questi anni abbiamo visto tante start up e iniziative ma anche pochi successi. L’idea da sola non serve, ci vuole uno studio che poggi su conoscenze e poi un piano con visione sul mercato. L’esempio dell’azienda leader Aquafil è un faro importante per illuminare il percorso vincente sulla circular economy, considerando che Aquafil oggi ha il 60% del suo fatturato che si deve alla circolarità ma soprattutto una competitività in ben tre settori strategici come abbigliamento, automotive e arredamento. Nella puntata 65 di Focus ESG, il Professore ordinario dell’Università di Torino Francesco Quatraro e Maria Giovanna Sandrini, CCO e Driving ESG and Corporate Responsability Aquafil Spa con il giornalista Marco Marelli entrano nel merito dell’economia circolare che in Europa e non solo vedrà una ulteriore accelerazione.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’impatto della crisi demografica sul welfare e le possibili misure per affrontarlo, le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di occupazione, le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul mercato del lavoro. Sono questi alcuni dei temi affrontati nella diciannovesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Natale Forlani, presidente dell’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche)

Leggi tutto

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.