Seguici sui social

Cronaca

L’ANVUR nel registro EQAR per la qualità della formazione superiore

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’ANVUR, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, entra nel Registro EQAR – European Quality Assurance Register for Higher Education.
L’organismo di valutazione indipendente del Registro EQAR ha pubblicato e trasmesso all’Agenzia la decisione di sostanziale conformità delle attività dell’ANVUR agli Standard e alle Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (ESG 2015). Questo risultato conferma l’allineamento delle procedure di assicurazione della qualità implementate dall’Agenzia ai migliori principi e pratiche internazionali.
Alla registrazione in EQAR si associa anche la conferma dello status di membro di ENQA, l’associazione che riunisce le agenzie di assicurazione della qualità operanti nello spazio europeo della formazione superiore, di cui l’ANVUR fa parte dal 2019 e nel cui board siede anche un rappresentante dell’Agenzia.
Il Registro EQAR, nato nell’ambito del Processo di Bologna come strumento di supporto alle politiche europee per l’istruzione superiore, comprende le agenzie di assicurazione della qualità riconosciute a livello europeo, garantendo che i processi di valutazione delle istituzioni di formazione superiore e dei corsi di studio siano condotti secondo criteri condivisi nello spazio europeo della formazione superiore. L’ammissione dell’ANVUR in EQAR è un grande risultato anche per le istituzioni di alta formazione italiane verso la piena integrazione nel contesto europeo.
“Si tratta di un risultato di grande rilievo per il nostro sistema di assicurazione della qualità. E’ il riconoscimento del lavoro che l’Agenzia svolge con professionalità e trasparenza, la conferma di un impegno costante e della capacità di evolvere in sintonia con gli scenari europei della formazione superiore” – ha affermato Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’ANVUR. “In una fase storica in cui i processi di valutazione sono chiamati a coniugare rigore metodologico, flessibilità e capacità evolutiva, questo importante riconoscimento ci sprona a continuare con ancora maggiore determinazione e responsabilità lungo il cammino del dialogo internazionale. Un ringraziamento particolare va a tutto il personale dell’ANVUR, ai colleghi e agli esperti valutatori, inclusi gli studenti, che hanno attivamente preso parte all’iter valutativo e al Ministro, sen. Anna Maria Bernini, per il costante e convinto sostegno alle attività dell’Agenzia”.
Marilena Maniaci, componente del Consiglio direttivo e referente per le attività internazionali dell’ANVUR, ha dichiarato: “L’ammissione in EQAR – che offre un contributo essenziale all’integrazione del nostro sistema accademico nel contesto europeo – rappresenta il coronamento di un percorso di crescente internazionalizzazione dell’ANVUR, fortemente sostenuto dall’attuale Consiglio direttivo. Un percorso che si è concretizzato nella costruzione di una solida rete di collaborazioni con le altre agenzie europee, nella partecipazione attiva a progetti e gruppi di lavoro internazionali, e anche nella mia elezione nel Board di ENQA. Si tratta di un risultato corale, reso possibile dall’impegno costante del personale dell’Agenzia e dal sostegno fondamentale del sistema universitario e AFAM, degli studenti e del Ministero, con cui l’ANVUR ha intrattenuto in questi anni un dialogo aperto e proficuo, che ha contribuito in modo decisivo al buon esito del processo valutativo”.
Il Direttore dell’ANVUR, Daniele Livon, ha sottolineato: “Questo risultato rappresenta un obiettivo strategico raggiunto, che ora dovrà essere consolidato nel tempo. E’ il frutto di interventi concreti sia sul piano organizzativo che su quello valutativo, su cui abbiamo lavorato intensamente negli ultimi anni. Grazie a questo riconoscimento, l’Agenzia potrà essere coinvolta anche nelle valutazioni internazionali e le nostre università avranno maggiori opportunità di assumere ruoli di leadership nelle alleanze europee: due passaggi fondamentali per rafforzare l’internazionalizzazione del nostro sistema di istruzione superiore”.
-foto ufficio stampa ANVUR –
(ITALPRESS).

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco dei russi con 50 missili e 500 droni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ieri sera, l’Ucraina è stata nuovamente sottoposta a un attacco congiunto russo: oltre 50 missili e circa 500 droni d’attacco. I russi hanno colpito con missili da crociera, “shahed” e Kinzhal, tra gli altri. Le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zaporizhzhia, Cernihiv, Sumy, Kharkiv, Kherson, Odessa e Kirovohrad sono state tutte prese di mira. Al momento, si sa che circa dieci persone sono rimaste ferite nell’attacco. Purtroppo, cinque sono state uccise. Le mie più sincere condoglianze a tutti coloro che hanno perso i propri cari a causa di questo terrore”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Le operazioni di soccorso e recupero sono in corso laddove necessario. Ricevo costantemente rapporti dal Ministro degli Interni Ihor Klymenko e dal Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori Oleksii Kuleba, dai responsabili delle amministrazioni militari regionali e dall’amministratore delegato di Naftogaz Sergii Koretskyi. Mi aspetto che i funzionari governativi agiscano rapidamente ed efficacemente per porre fine alle conseguenze di questo attacco nelle regioni colpite”.

Oggi, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture, tutto ciò che garantisce una vita normale al nostro popolo. Abbiamo bisogno di maggiore protezione e di una più rapida attuazione di tutti gli accordi di difesa, soprattutto in materia di difesa aerea, per privare questo terrore aereo di qualsiasi significato. Un cessate il fuoco unilaterale nei cieli è possibile, ed è proprio questo che potrebbe aprire la strada a una vera diplomazia. America ed Europa devono agire per fermare Putin” conclude Zelensky.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.