Sport
Sabato perfetto per Marc Marquez in Qatar, vince la Sprint e si prende la pole
Pubblicato
2 giorni fa-
di
Redazione
LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Sabato perfetto per Marc Marquez, che in sella alla Ducati ufficiale, conquista sia la pole position del Gran Premio del Qatar (la quarta di fila), grazie al crono di 1’50″499, che la vittoria della Sprint Race.
Dopo l’inaspettato zero nella gara domenicale di Austin, Marc Marquez riprende la propria corsa nel mondiale, vincendo la Sprint Race del Gran Premio del Qatar. Per l’otto volte iridato si tratta del quarto successo consecutivo al sabato, arrivato dopo la pole position del pomeriggio (in 1’50″499). Lo spagnolo, inoltre, torna di prepotenza leader della classifica (98 punti) con due lunghezze di margine sul fratello Alex Marquez, nuovamente secondo al traguardo. Nonostante i tentativi di rimonta finale di Quartararo e Aldeguer, Franco Morbidelli si porta a casa il terzo posto sotto lo sguardo attento di Valentino Rossi. Le prime pagine, però, sono tutte nuovamente di Marc Marquez, apparentemente imbattibile per tutti gli altri piloti. Come spiegato dal fratello, era ben evidente la voglia di rivalsa del pluricampione del mondo, a seguito della caduta ad Austin. Sin dal giovedì Marc ha tentato di abbassare le aspettative del pubblico con la consueta pretattica che lo contraddistingue, scaricando i favori della vigilia su Alex e Bagnaia. Lusail per Marc è sempre stata una pista ostica, ma è davvero difficile trovare qualcuno in grado di scalfire il suo primato nella gara di domani.
“Nessun pilota è perfetto. Questo è il weekend sin qui più importante della stagione. Temo la velocità di Pecco e mio fratello”, fa il modesto il pilota di Cervera. Prestazione inspiegabilmente sottotono per Francesco Bagnaia, solo ottavo al traguardo. Nella giornata di ieri Pecco era apparso decisamente in ripresa e fiducioso per il proseguimento del weekend, chiudendo la Practice davanti al proprio compagno di box. La caduta odierna in qualifica, però, ha costretto Bagnaia a partire dall’undicesima casella. Il pilota torinese ha fatto mea culpa, non cercando scuse e ammettendo le sue difficoltà nell’interpretazione della gara del sabato: “Le Sprint sono un mio limite, perché fatico sempre a frenare forte e a superare i miei avversari. Eppure, quello che cambia è solo la capienza del serbatoio. Rimango convinto, però, del mio potenziale per domani”. Nessun problema tecnico, dunque, per Bagnaia, ma piuttosto solo un amore mai sbocciato con il nuovo format. Sorride, invece, il rookie Fermin Aldeguer che chiude quarto e ottiene il suo miglior risultato in MotoGP. Quinto posto per Fabio Quartararo, autore di una gara consistente, oltre che di una qualifica straordinaria nel primo pomeriggio, che gli ha permesso di ritrovare una partenza dalla prima fila 1022 giorni dopo.
La top ten odierna è completata, nell’ordine, da Fabio Di Giannantonio, Ai Ogura, il già citato Bagnaia, Marco Bezzecchi e Maverick Vinales. Da segnalare il sedicesimo posto di Jorge Martin, inevitabilmente calato nel finale dopo un avvio piuttosto acceso. Il campione del mondo in carica, infatti, era risalito sino alla decima posizione, superando momentaneamente anche Bagnaia. La “gara lunga” è in programma domani sera sempre alle ore 19.
L’ordine di arrivo della Sprint Race
Questo l’ordine di arrivo della Sprint Race del Gran Premio del Qatar, quarto appuntamento della stagione (su 22), disputato sul circuito di Lusail:
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 20’38″304 alla velocità media di 172,0 km/h.
2. Alex Marquez (Esp) Ducati a 1″577
3. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 3″988
4. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 4″369
5. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 4″593
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 5″099
7. Ai Ogura (Jpn) Aprilia 10″199
8. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 10″334
9. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 11″300
10. Maverick Vinales (Esp) Ktm 12″554
Giro più veloce: Marc Marquez (lap 5) in 1’52″093 alla velocità media di 172,7 km/h.
La griglia di partenza di domani
Questa la griglia di partenza (prime quattro file) valida per la gara del Gran Premio del Qatar, quarto appuntamento stagionale della classe MotoGP (su 22), in programma su 22 giri del circuito di Lusail, pari a 118.36 km/h:
PRIMA FILA
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’50″499
alla velocità media di 175,2 km/h
2. Alex Marquez (Esp) Ducati 1’50″600
3. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1’50″759
SECONDA FILA
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1’50″810
5. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1’50″929
6. Maverick Vinales (Esp) Ktm 1’51″059
TERZA FILA
7. Johann Zarco (Fra) Honda 1’51″113
8. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 1’51″121
9. Alex Rins (Esp) Yamaha 1’51″174
QUARTA FILA
10. Ai Ogura (Jpn) Aprilia 1’51″340
11. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1’51″580
12. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’51″680
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Noesis Group si evolve, nasce NGF – la nuova Growth Factory della comunicazione
-
Nuovo Cda Italtel, Teo Luzi presidente e Carlo Filangieri Amministratore Delegato
-
Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
-
Ucraina, Guterres “Attacchi ai civili devono cessare definitivamente”
-
Intesa Sanpaolo con scuole e università, riparte “Build Your Future”
-
Dall’Inghilterra all’Italia, Rentokil compie 100 anni
Sport
Fontecchio non basta, Detroit ko nell’ultima di regular-season
Pubblicato
4 ore fa-
14 Aprile 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – L’ultima giornata della regular-season dell’Nba non metteva granchè in palio per Detroit, che già certa di un posto nei play-off cede nella notte italiana dopo un overtime ai Milwaukee Bucks, vincenti per 140-133 con 43 punti di un immarcabile Connaughton, top-scorer dell’incontro, e 22 di Kuzma. Tra gli ospiti, 23 punti di Beasley e una prova più confortante di Simone Fontecchio: la 29enne ala piccola pescarese dei Pistons termina a referto con un bottino personale di 15 punti, 3 rimbalzi e 2 assist in 20 minuti di impiego.
Per il resto, verdetti definitivi in chiave play-off, con i Cleveland Cavaliers che chiudono leader a Est davanti ai campioni in carica dei Boston Celtics e Oklahoma City Thunder in testa a Ovest.
Qualificate ai play-off di Eastern Conference: 1° Cleveland Cavaliers; 2° Boston Celtics; 3° New York Knicks; 4° Indiana Pacers; 5° Milwaukee Bucks; 6° Detroit Pistons. Qualificate al play-in Eastern Conference: 7° Orlando Magic; 8° Atlanta Hawks; 9° Chicago Bulls; 10° Miami Heat. Primo turno play-off Eastern Conference: Cleveland Cavaliers – 8^ classificata dal play-in; Boston Celtics-7^ classificata dal play-in; New York Knicks-Detroit Pistons; Indiana Pacers-Milwaukee Bucks. Play-in Eastern Conference: Orlando Magic-Atlanta Hawks; Chicago Bulls-Miami Heat.
Qualificate ai play-off di Western Conference: 1° Oklahoma City Thunder; 2° Houston Rockets; 3° Los Angeles Lakers; 4° Denver Nuggets; 5° Los Angeles Clippers; 6° Minnesota Timberwolves. Qualificate al play-in Western Conference: 7° Golden State Warriors; 8° Memphis Grizzlies; 9° Sacramento Kings; 10° Dallas Mavericks. Primo turno play-off Western Conference: Oklahoma City Thunder-8^ classificata dal play-in; Houston Rockets-7^ classificata dal play-in; Los Angeles Lakers-Minnesota Timberwolves; Denver Nuggets-Los Angeles Clippers. Play-in Western Conference: Golden State Warriors-Memphis Grizzlies; Sacramento Kings-Dallas Mavericks.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
Pubblicato
19 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Uno, due, tre. Manca ancora una vittoria per entrare definitivamente nella storia, ma la terza consecutiva di Mathieu van der Poel è un capolavoro assoluto. La Parigi-Roubaix 2025 è ancora un affare dell’olandese volante, nemmeno lo spauracchio Tadej Pogacar ha intaccato il trono dell’alfiere dell’Alpecin-Deceuninck: a decidere la gara è stata la caduta dello sloveno all’uscita del settore 9, nemmeno la borraccia lanciata da uno spettatore ha bloccato la cavalcata solitaria verso il velodromo. Manca il poker come Roger De Vlaeminck e Tom Boonen, ma poco importa: Van der Poel è già entrato nell’olimpo delle classiche monumento.
I 30 settori di pavè, per un totale di 55 chilometri, hanno scandito il solito testa a testa: Pogacar e Van der Poel si sono dati battaglia fino all’ingresso del settore 9, quello che porta da Pont-Thibault a Ennevelin, dopo la caduta contro le transenne l’olandese ha preso un margine rassicurante, nemmeno il cambio bici a causa di una foratura ha influito sulla solita prestazione di livello.
“Questa vittoria significa molto per me. E’ stata una gara molto dura – ha affermato van der Poel -, stavo davvero soffrendo. Tadej ha giudicato male un angolo e sono stato abbastanza veloce da evitarlo. Questo fa parte delle corse. Ho lottato con il vento contrario sul pavè, ma ho dato tutto quello che avevo fino alla fine. Tadej è un campione straordinario, era la sua prima volta qui, ma non sono sorpreso dalla sua performance perchè è semplicemente un talento straordinario. Se non avesse commesso un errore probabilmente saremmo andati insieme al velodromo. E non è una vendetta dopo il Fiandre”.
Secondo posto per Pogacar, all’esordio nell’inferno del Nord, terzo invece Mads Pedersen, che ha regolato allo sprint Vermeersch e Van Aert. “Ero concentrato sul tentativo di seguire le moto quando sono caduto. Non ho visto la curva e non sono riuscito a frenare in tempo, credevo di poter tornare, ma il divario era sempre intorno ai 15″, il mio freno anteriore toccava la ruota. Potrei tornare alla Parigi-Roubaix l’anno prossimo”, ha dichiarato il campione del mondo in carica.
Nulla da fare per Filippo Ganna, tra gli outsider della gara, l’azzurro ha perso terreno a causa di un problema tecnico. Si chiude dunque la centoventiduesima edizione della corsa, domenica si torna in pista con un’altra grande classica, l’Amstel Gold Race.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Gp Bahrain, vince Piastri su Russell, Leclerc ai piedi del podio
Pubblicato
19 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Oscar Piastri domina il Gran Premio del Bahrain di Formula 1 e centra la sua seconda vittoria stagionale, chiudendo un weekend perfetto a livello personale. Alle spalle del pilota australiano della McLaren si piazzano la Mercedes di George Russell e l’altra McLaren di Lando Norris.
Quarto posto per la Ferrari di Charles Leclerc, che si vede sfuggire il podio a pochi giri dalla conclusione; il monegasco precede l’altra Rossa di Lewis Hamilton, autore di una buona rimonta. Gara anonima del quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che chiude solo sesto. Kimi Antonelli, penalizzato dall’ingresso in pista della safety car, non riesce ad entrare in zona punti e deve accontentarsi dell’undicesimo posto.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Noesis Group si evolve, nasce NGF – la nuova Growth Factory della comunicazione

Nuovo Cda Italtel, Teo Luzi presidente e Carlo Filangieri Amministratore Delegato

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Guterres “Attacchi ai civili devono cessare definitivamente”

Intesa Sanpaolo con scuole e università, riparte “Build Your Future”

Dall’Inghilterra all’Italia, Rentokil compie 100 anni

Zappi “Troppa violenza, figura arbitro entri nel codice penale”

Banconote false, smantellati 2 siti contraffazione e rete canali social

Tumore della prostata, Bayer e padel insieme per la prevenzione

La Guardia di Finanza sequestra 27 kg di droga, era destinata a piazze di spaccio Toscana e Lombardia

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 APRILE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 13 APRILE
OPERAZIONE PRIMAVERA, CONTROLLI RAFFORZATI NEL CENTRO DI PAVIA
1 MINUTO DIVINO – RE CARLO E CARLIN PETRINI, UN ABBRACCIO TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Musetti si arrende ad Alcaraz in finale a Montecarlo
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Meloni “A Sumy un altro orribile e vile attacco russo”
-
Altre notizie20 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 13 APRILE
-
Sport23 ore fa
Spareggio Champions all’Atalanta, Bologna sconfitto 2-0
-
Cronaca20 ore fa
Al via da Milano ‘Il ritorno del diablo tour’ di Piero Pelù
-
Sport19 ore fa
La Fiorentina non sfonda, il Parma strappa un pari
-
Altre notizie7 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 APRILE 2025
-
Altre notizie8 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 APRILE 2025