LA CERIMONIA DEL 2 GIUGNO AI GIARDINI MALASPINA A PAVIA
Ieri pomeriggio, nei Giardini Malaspina di Pavia rinnovati per l’occasione, sono stati in molti tra istituzioni e cittadini a partecipare alle celebrazioni del 79° Anniversario della Festa della Repubblica. Una cerimonia solenne e partecipata, quella nei rinnovati Giardini Malaspina di Pavia, in occasione della Festa della Repubblica, alla presenza dei Sindaci del territorio, dei cittadini, delle più alte cariche istituzionali, del mondo accademico, economico, sindacale e dei vertici delle Forze dell’Ordine. Il 2 giugno 1946, milioni di donne e uomini italiani scelsero il futuro democratico del nostro Paese, con un voto che segnò una svolta epocale. Il giorno in cui la sovranità popolare prese forma, aprendo una nuova stagione di libertà, diritti e partecipazione. In tutta Italia, a partire dalla Capitale, Roma, è stato celebrato questo giorno che rappresenta uno dei momenti più alti della nostra storia. Un giorno per dire grazie a chi serve con onore il nostro Paese e per prendere consapevolezza della responsabilità di custodire quei valori di allora e trasmetterli alle nuove generazioni. A Pavia, dopo l’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto, Francesca De Carlini, e il saluto da parte del sindaco di Pavia Michele Lissia, sono state consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a nove cittadini pavesi che, con il loro esempio nei campi della cultura, del lavoro, del volontariato e della coesione sociale, sono oggi un punto di riferimento per tutta la comunità.
Poi l’esibizione della Banda del Conservatorio Statale "Franco Vittadini" di Pavia, recentemente ricostituita: questa era la sua prima uscita pubblica proprio in occasione della Festa della Repubblica.
Una cerimonia che ha saputo coniugare memoria storica, partecipazione civica e bellezza dei luoghi, restituendo alla comunità anche gli splendidi Giardini Malaspina, finalmente riaperti al pubblico dopo un lungo lavoro di restyling, luogo di bellezza, incontro e identità di cui va orgogliosa la Provincia di Pavia, in questa giornata di memoria e unità davvero speciale.
ZONA LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
LA VOCE PAVESE – LITE IN SUPERMERCATO ETNICO, COMMESSO FERITO A VIGEVANO
Tensione nella notte di sabato, intorno alle 22.30 in via Cairoli 19 a Vigevano, dove un market etnico è stato teatro di una violenta lite. All’interno del punto vendita di alimentari, il commesso, un uomo di 40 anni originario del Bangladesh, ha avuto un acceso diverbio con un connazionale. La discussione è rapidamente degenerata in uno scontro fisico, con bottiglie infrante e arredi danneggiati.
Il commesso, rimasto ferito e con vistose perdite di sangue ma non in gravi condizioni, è stato trasportato in codice verde al pronto soccorso dell’ospedale di Vigevano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno identificato l’altro protagonista della lite. In quel momento erano presenti anche altre due persone, estranee alla discussione.
Le cause dello scontro restano al momento ignote. Gli investigatori non escludono motivi banali o, al contrario, questioni più delicate, anche di natura familiare. In contesti simili, le forze dell’ordine si trovano spesso ad affrontare ulteriori difficoltà legate alle barriere linguistiche, che possono rendere complicata la ricostruzione dei fatti.
La vicenda, salvo evoluzioni sul piano giudiziario, riaccende l’attenzione sul fenomeno dei piccoli market etnici aperti fino a tarda notte, spesso punto di ritrovo di persone che bevono, disturbano la quiete pubblica e creano problemi di vivibilità nei quartieri.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.