Seguici sui social

Politica

Ballottaggi: a Taranto vince Bitetti col centrosinistra, Nicoletti del cdx eletto a Matera

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Chiusa ufficialmente la tornata di ballottaggi, che ha coinvolto 13 Comuni in tutta Italia inclusi due capoluoghi provinciali, Matera e Taranto. Le altre città in cui si è votato sono Ortona, Bisegna (entrambe Abruzzo), Lamezia Terme (Calabria), Volla (Campania), Fiano Romano (Lazio), Cernusco sul Naviglio, Saronno (entrambe Lombardia), Sant’Elpidio a Mare (Marche), Massafra, Orta Nova e Triggiano (tutte e tre Puglia).

I RISULTATI DEI REFERENDUM: QUORUM NON RAGGIUNTO

IL CSX VINCE A TARANTO CON BITETTI

A Taranto è la coalizione progressista ad avere la meglio, con il 54,7% dei voti
a fare di Pietro Bitetti: Francesco Tacente, civico sostenuto dal centrodestra, si ferma al 45,3%.

“Il centrosinistra ha vinto le elezioni a Taranto, probabilmente l’appuntamento elettorale più importante d’Italia. Qui si dimostrava la capacità del centrosinistra, del fronte progressista, di governare le grandi crisi industriali, di coniugare l’innovazione tecnologica e il superamento della obsolescenza energetica con la salute delle persone. Ed è qui che Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni, dimostreranno che sono capaci di governare l’Italia”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano commentando il successo al ballottaggio di Bitetti sindaco di Taranto.

Advertisement

NICOLETTI TRIONFA SU CIFARELLI A MATERA

A Matera vince Antonino Nicoletti, candidato del centrodestra, con il 51,3%:
l’avversario Roberto Cifarelli, civico sostenuto dal centrosinistra, si ferma al 48,7%

“Faccio i miei più sinceri auguri ad Antonio Nicoletti, nuovo sindaco di Matera, per il risultato ottenuto al ballottaggio. La sua elezione è frutto di un impegno serio, costante e di un progetto politico che ha saputo parlare con chiarezza ai cittadini”. Lo Dichiara Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Meloni a Firenze “Sinistra più fondamentalista di Hamas. Pace a Gaza raggiunta grazie a Trump”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Dieci giorni fa in Parlamento il centrodestra ha presentato una delle risoluzioni più corte della storia della Repubblica. Dieci righe, meno di cinquanta parole, in cui si diceva: ‘l’Italia sostiene il piano di pace del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il Medio Oriente’. Un piano su cui si è espresso a favore praticamente tutto il mondo, paesi islamici, paesi europei, Israele, ovviamente Stati Uniti, tutti” compreso “l’Autorità Nazionale Palestinese. Tutti tranne la sinistra che in Parlamento non è riuscita a votare questa mozione. Dopodiché è successo che ha detto di sì pure Hamas, per cui la sinistra italiana è più fondamentalista di Hamas“. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel corso del comizio di chiusura per la candidatura di Alessandro Tomasi a presidente della Regione Toscana.

“Hamas e Israele non firmano né per gli scioperi generali di Landini, né per Francesca Albanese che sta lì a insultare la senatrice Segre e neanche per Greta Thunberg con la flottiglia, parliamoci chiaro. Il problema è che se c’è una persona che bisogna ringraziare non è né Greta Thunberg, né Landini, né Francesca Albanese ma si chiama Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d’America, repubblicano, in linea con i presidenti repubblicani degli Stati Uniti d’America che solitamente la pace la portano e la guerra non la creano a differenza di quello che accade in altri casi“, ha aggiunto.

“Invece, quelli che noi abbiamo visto in queste settimane, è che sulla causa palestinese ci hanno venduto i loro biglietti a teatro, ci hanno venduto i loro libri. Ieri tutti non sono riusciti a dire una parola. Non sono riusciti a gioire per la tregua, banalmente perché adesso non sanno che cosa strumentalizzare per continuare a fare soldi nel loro business dell’arte. Non ci facciamo fare la morale da questa gente. Non ci facciamo fare la morale da una sinistra sempre più radicalizzata”, ha concluso.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Politica

Mattarella in visita ai militari italiani in Estonia: “La vostra presenza è preziosa per garantire la pace” / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In questo contesto internazionale complesso la presenza qui in un Paese amico e alleato per la vigilanza aerea, è una missione di grandissimo rilievo in questo momento. E’ una missione che serve a garantire la pace e a evitare che vi siano smottamenti pericolosi della situazione internazionale. Le tante incursioni aeree che vi sono state, con violazioni dello spazio aereo di questo Paese e dei Paesi Baltici, dimostrano quanto la presenza di una vigilanza attiva, efficace, efficiente come quella che voi assicurate è preziosa per garantire la pace, in linea pienamente con la nostra Costituzione e i suoi valori”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando il contingente italiano alla base militare Nato di Amari in Estonia.

Il capo dello Stato ha voluto ringraziare i militari italiani per il “lavoro impegnativo, lontano da casa, un’attività che richiede grande concentrazione, grande professionalità, come quelle che voi mettete in campo e dispiegate bene. Il presidente della Repubblica di Estonia mi ha ringraziato per l’attività che svolgete. Per me è consueto all’estero, incontrando capi di Stato di altri Paesi, ricevere apprezzamenti e riconoscenza per quanto fanno le nostre forze armate quando operano in altri Paesi in collaborazione con altri Paesi, per la capacità e la serietà professionale, per l’efficienza che viene messa in campo. E questo è un motivo di orgoglio, per me nell’ascoltare queste cose e per la Repubblica italiana. Vorrei rivolgere anche un pensiero alle vostre famiglie, che sono lontane ma che sono vicine a voi e subiscono questa lontananza per una missione di grande rilievo e di grande importanza. Vi esprimo la vicinanza, l’apprezzamento e la riconoscenza della nostra Repubblica”, ha concluso Mattarella.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Meloni “Grazie a Trump per aver ripristinato il Columbus Day”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ringrazio il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per aver ripristinato il Columbus Day e per aver così ricordato che la storia non si cancella. E lo ringrazio per aver, in questa occasione, ribadito il legame antico che unisce le nostre due Nazioni e che entrambi intendiamo rafforzare, anche grazie al prezioso contributo dell’orgogliosa comunità italo-americana”. Lo scrive su X il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.