Seguici sui social

Cronaca

Terna e Microsoft, accordo su digitalizzazione, innovazione e sicurezza

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, e Brad Smith, Vice Chair & President di Microsoft, hanno firmato oggi a Milano un Memorandum of Understanding “finalizzato allo sviluppo di iniziative strategiche per la trasformazione digitale dell’azienda che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale”. E’ quanto si legge in una nota, secondo cui “l’accordo, che segna un ulteriore passo in avanti nella partnership avviata a ottobre 2024, stabilisce i termini per l’avvio di possibili collaborazioni su progetti e iniziative chiave per Terna”.
“L’accordo siglato oggi con Microsoft, leader globale e partner di riferimento per il mondo dell’innovazione, rappresenta un concreto esempio di collaborazione trasformativa: insieme progetteremo soluzioni strategiche e innovative per il futuro di Terna – ha detto Di Foggia -. I servizi offerti da Microsoft consentiranno all’azienda di supportare l’esecuzione del Piano Industriale in quattro ambiti chiave: digitalizzazione, innovazione, sicurezza e sostenibilità”.
“L’introduzione di soluzioni digitalizzate nei processi aziendali ci permetterà di continuare ad incrementare l’efficienza e la qualità delle attività di gestione del Sistema Elettrico Nazionale – ha aggiunto -. Siamo orgogliosi, dunque, di poter contare su Microsoft come abilitatore del processo di cambiamento culturale e organizzativo già avviato, con tangibili impatti sulla produttività, sulla sicurezza e sull’innovazione”.
“Terna svolge un ruolo importante e cruciale nell’economia italiana e nelle infrastrutture energetiche del Paese, e siamo orgogliosi di supportare il suo percorso di trasformazione digitale – ha dichiarato Brad Smith, Vice Chair & President Microsoft -. Grazie alle soluzioni di Intelligenza Artificiale e sicurezza di Microsoft, Terna non solo migliora l’efficienza operativa, ma rafforza anche la propria resilienza digitale. Questa partnership riflette il nostro impegno condiviso verso l’innovazione, la sostenibilità e un uso sicuro e responsabile dell’IA per alimentare il futuro dell’energia”.
La collaborazione consentirà a Terna di adottare soluzioni innovative, grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, di piattaforme dati di ultima generazione e di infrastrutture digitali ibride.
L’accordo riguarderà le seguenti aree: Intelligenza Artificiale: Terna ha già avviato la fase di sperimentazione di Microsoft 365 Copilot su un campione aziendale e sta lavorando per la futura applicazione di strumenti di Intelligenza Artificiale in altri ambiti chiave per l’operatività aziendale, quali ad esempio la manutenzione delle infrastrutture di rete e la gestione dei processi di procurement; Sicurezza: Terna introdurrà un ulteriore tassello al programma di gestione delle minacce cyber tramite l’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale e alla prevenzione della sicurezza della propria infrastruttura ibrida, sfruttando le caratteristiche di scalabilità e resilienza dei servizi di Microsoft; Progetti chiave: la collaborazione con Microsoft permetterà all’azienda di rafforzare le attività a sostegno delle startup nell’ambito del Terna Innovation Zone Tunisia – hub che promuove l’innovazione tecnologica in Africa gestito dal Gruppo italiano nell’ambito del Piano Mattei – e di favorire la formazione e lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, in un’ottica di partenariato tra Italia e Tunisia.
“La digitalizzazione, l’innovazione e le nuove tecnologie hanno dunque un ruolo ancor più centrale nelle attività di Terna per gestire la crescente complessità del sistema elettrico e per abilitare la duplice transizione, energetica e digitale – conclude la nota -. Per questo motivo, con l’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 presentato lo scorso marzo, l’azienda ha programmato di investire 2,4 miliardi di euro nella trasformazione digitale, con un incremento di oltre il 20% rispetto al precedente Piano”.

– foto ufficio stampa Terna –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°

Pubblicato

-

BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Lando Norris trionfa nel Gran Premio di Ungheria 2025 di Formula 1 e regala la vittoria numero 200 alla McLaren. Il pilota britannico, dopo un duello incandescente nel finale, riesce ad avere la meglio sul compagno di squadra Oscar Piastri, che deve accontentarsi del secondo posto. A completare il podio c’è la Mercedes di un solido George Russell, che mette le ruote davanti al poleman Charles Leclerc: la Ferrari del monegasco accusa un crollo di rendimento nella seconda metà di gara e resta ai piedi del podio. Va molto peggio all’altra Rossa di Lewis Hamilton, che arriva soltanto dodicesimo. Weekend nero anche per Max Verstappen (Red Bull), che chiude nono davanti a Kimi Antonelli, decimo dopo una parziale rimonta. Le Aston Martin si confermano estremamente performanti all’Hungaroring, ottenendo un quinto posto con Fernando Alonso e una settima piazza con Lance Stroll.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Benedetta Pilato (CC Aniene) conquista il bronzo nei 50 rana nell’ultima giornata dei Mondiali di nuoto di Singapore. La 20enne tarantina tocca in 30″14 e precede di sette centesimi l’altra azzurra Anita Bottazzo (Fiamme Gialle-Imolanuoto), quarta. Oro alla lituana Ruta Meilutyte (29″55) davanti alla cinese Tang (30″03), argento. “Sono contentissima. Il tempo è quello che è, ma era importante mettere la mano davanti – le parole a Raisport di Pilato, che si conferma sul podio iridato da cui non è mai scesa da quando aveva 14 anni – Riconfermarsi non è mai semplice e questa medaglia di bronzo vale tanto. Ho sempre raccontato le difficoltà, ma sono sempre qui a provarci”. “Il tempo non è incredibile, ma sono molto contenta per come ho vissuto questa finale. Mi sono allenata molto e sono soddisfatta della mia stagione”, aggiunge Bottazzo. L’Italia è invece quarta nella 4×100 misti uomini. Thomas Ceccon (dorso), Nicolò Martinenghi (rana), Federico Burdisso (farfalla) e Carlos D’Ambrosio (stile libero) chiudono in 3’28″72 e mancano il bronzo degli Stati Uniti per soli 10 centesimi. Oro agli Atleti Neutrali con il record dei campionati e d’Europa di 3’26″93, argento alla Francia in 3’27″96. Tra le altre finali disputate, Stati Uniti medaglia d’oro nella 4×100 mista donne (Regan Smith, Kate Douglass, Gretchen Walsh e Torri Huske) con il record del mondo di 3’49″34. L’Italnuoto chiude così il Mondiale di Singapore con un bottino di 7 medaglie (1 oro, 4 argenti e 2 bronzi) e con il record di finali raggiunte, ben 25 (18 individuali e 7 con le staffette).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.