Lombardia
V.O.S. IMPEGNATA NELL’ACCOGLIENZA DI TRE FAMIGLIE UCRAINE IN OLTREPO
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
Il dramma dell’Ucraina è sotto gli occhi di tutti, fatto di guerra, distruzione, morti, feriti e profughi. Le prime famiglie, dopo essere fuggite dai luoghi martoriati del conflitto, sono arrivate anche in Italia: tre quelle sistemate in queste ultime ore in provincia di Pavia grazie al coordinamento della Prefettura di Pavia e l’impegno dei volontari di V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale. In un caso c’è anche un bambino ammalato di tumore e la Prefettura ha già disposto il ricovero presso il Policlinico S. Matteo di Pavia, oltre a prendersi cura della famiglia, assicurando vitto e alloggio. Ora i bisogni aumentano ed è per questo che V.O.S. si è già fatta carico dell’acquisto di materiale sanitario da inviare alle associazioni umanitarie presenti in Ucraina e al confine romeno, tramite un punto raccolta nel Pavese. Altro materiale verrà donato dai cittadini che si recheranno presso la parafarmacia Plana di via Plana a Voghera e potranno acquistare articoli sanitari da inviare a metà settimana nelle zone di guerra. Senza dimenticare le famiglie appena arrivate in provincia di Pavia, alle quali viene garantito il pacco alimentare e tutto il fabbisogno necessario. Nel frattempo la onlus oltrepadana sta anche dando vita ad una sezione Green, con l’ingresso di tre giovani che andranno a limitare lo spreco alimentare, ritirando frutta, verdura, pane e invenduto in alcuni negozi e supermercati della zona. Ed entro il 26 Marzo verranno anche piazzate tre nuove pedane per diversamente abili in due negozi del centro di Voghera che ne hanno fatto richiesta, grazie ad alcune donazioni raccolte, tra cui la ditta Balma Capoduri. Infine si sta già pensando alla spesa solidale per le feste pasquali e anche qui, in collaborazione con il CAV, si raccolgono cibi a lunga scadenza per le famiglie bisognose del territorio. “Proseguiamo con il nostro impegno e lo ampliamo con questa nuova emergenza umanitaria – spiega Michela Montagnoli, Presidente di V.O.S. -. Vogliamo tendere la mano a tutti coloro che versano in condizioni difficili, partendo dall’accoglienza di chi fugge dalla guerra, per garantire tutto il supporto possibile”. Per dare una mano a chi ha più bisogno ricordate che il numero telefonico di V.O.S. è 340.9557691, la mail è vogherasolidale@gmail.com. Alla stessa mail si può fare riferimento anche donando tramite paypal.
Potrebbero interessarti
-
Milano-Cortina sbarca negli States, roadshow fa tappa a New York
-
Vendita di smartphone usati, acquistare da privati può essere rischioso
-
Traffico di droga fra Catania e Messina, 11 misure cautelari
-
Uccisa in strada a Messina, fermato il presunto assassino
-
Centrosinistra, Renzi “Non ci possiamo dividere, lavoro per alternativa”
-
Gineitis risponde a Marusic, il Torino ferma la Lazio sull’1-1
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 1 APRILE 2025
Pubblicato
12 ore fa-
31 Marzo 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Le Pen condannata per la frode alla Ue e dichiarata ineleggibile – Ucraina, Putin aperto a nuovi contatti con Trump – Bufera dazi: borse a picco, Ue prepara risposta – Delitto Garlasco, ok a maxi incidente probatorio su Dna Andrea Sempio – Trieste, anziana trovata morta in casa con taglio alla gola – Guasto sull’Alta velocità Roma-Napoli, altra giornata di caos – Istat, ancora calo nascite in Italia, sale speranza di vita – Al via a Roma la seconda stagione di “Arte al Gazometro” – Previsioni 3B Meteo 1 Aprile.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Più corsi e servizi all’Università di Bergamo, cresce l’offerta formativa
Pubblicato
17 ore fa-
31 Marzo 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – L’Università degli studi di Bergamo rinnova il proprio impegno nell’offrire percorsi di studio innovativi e in linea con le esigenze del mercato del lavoro: oggi, lunedì 31 marzo presso l’Aula Consiliare della sede del Rettorato di via Salvecchio, l’Ateneo ha presentato l’offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026.
51 percorsi di studio, suddivisi in 18 corsi di laurea triennale, 4 lauree magistrali a ciclo unico e 29 corsi di laurea magistrale sono i numeri dell’offerta formativa, che si arricchisce di quattro nuovi corsi di laurea: Laurea Triennale in Data Analytics, Economia e Tecnologie Digitali; Laurea Triennale in Ingegneria delle Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione; Laurea Magistrale in Welfare Management e Innovazione Sociale; Laurea Magistrale in Progettazione di Contesti di Vita Accessibili e Inclusivi (in collaborazione con l’Università del Salento).
Inoltre, due corsi di laurea triennale vedranno l’introduzione di nuovi curricula: Business Administration (in lingua inglese) all’interno della laurea triennale in Economia Aziendale; Mediazione Linguistica per l’Impresa e il Terzo Settore all’interno della laurea triennale in Lingue, Letterature Straniere Moderne. Infine, la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale si arricchirà del nuovo curriculum in Salute. L’Ateneo continua a investire nell’internazionalizzazione, ampliando le opportunità per i propri studenti con 17 accordi di doppio diploma con prestigiose università estere.
Questi accordi consentiranno di conseguire un doppio titolo di laurea, riconosciuto sia in Italia sia all’estero. Inoltre, per chi non avesse la possibilità di trascorrere un periodo fuori dall’Italia, l’Ateneo offre un’ampia gamma di esperienze internazionali, tra cui corsi in lingua inglese, Winter e Summer School, il Summer Business Program e il Programma Mercuri.
L’Università di Bergamo rafforza il proprio impegno nel garantire benessere e supporto agli studenti. Tra le principali novità: l’incremento delle borse di studio e dei premi di laurea finanziati da aziende e istituzioni; il tutorato dedicato a studenti lavoratori, con disabilità o DSA, rifugiati o con altre esigenze specifiche; il potenziamento del servizio di counseling psicologico; l’avvio del progetto Proben, in collaborazione con il Politecnico delle Arti di Bergamo, per migliorare il benessere universitario attraverso interventi mirati su inclusione e servizi; l’introduzione di un menù green nelle mense universitarie dal 1° aprile 2025.
L’offerta formativa sarà accompagnata dalla nuova campagna di comunicazione “Dai forma al tuo futuro”, che valorizza la centralità degli studenti e il ruolo dell’università come luogo di crescita personale e professionale. Un Ateneo che continua a registrare numeri in crescita: oltre 4.700 immatricolati ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico per il 2024/2025 e oltre 1700 iscritti ai corsi di laurea magistrale.
L’Ateneo si distingue anche per l’alta occupabilità dei laureati: oltre il 90% dei laureati in ambito scientifico e circa l’85% di quelli in area umanistica trovano lavoro a un anno dal titolo. Inoltre, il 93% degli studenti si dichiara soddisfatto del proprio percorso, una percentuale superiore alla media nazionale. Il Rettore, Sergio Cavalieri ha spiegato: “L’Università di Bergamo continua a crescere e a rinnovarsi, con un’offerta formativa sempre più attenta alle sfide del futuro e alle esigenze del mondo del lavoro. I nuovi corsi e curricula rispondono a una domanda di competenze emergenti e rafforzano il legame con il territorio e le imprese. Al tempo stesso, manteniamo il nostro impegno nel supporto agli studenti, nella promozione dell’internazionalizzazione e nell’attenzione al benessere universitario, confermando UniBg come una comunità dinamica e inclusiva”.
Alla presentazione dell’offerta formativa sono intervenute, insieme al Rettore, la prof.ssa Federica Maria Origo, Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere, Francesca Pasquali, Prorettrice con Delega alla comunicazione e immagine di Ateneo e Elena Gotti, Dirigente Area Didattica e servizi agli studenti.
– foto ufficio stampa Università degli Studi di Bergamo –
(ITALPRESS).

FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025

Milano-Cortina sbarca negli States, roadshow fa tappa a New York

Vendita di smartphone usati, acquistare da privati può essere rischioso

Traffico di droga fra Catania e Messina, 11 misure cautelari
VITTORIO BAIARDI – PIETRA D’INCIAMPO – DI REMO TAGLIANI

Uccisa in strada a Messina, fermato il presunto assassino

Centrosinistra, Renzi “Non ci possiamo dividere, lavoro per alternativa”
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, GINECOLOGIA RADDOPPIA L’ORGANICO
OGGI IN EDICOLA – 1 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
Tg News 20/02/2025

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025
VITTORIO BAIARDI – PIETRA D’INCIAMPO – DI REMO TAGLIANI
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, GINECOLOGIA RADDOPPIA L’ORGANICO
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 APRILE 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 31 MARZO
TG GIOVANI ITALPRESS – 30 MARZO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 30 MARZO
SORSI DI BENESSERE – 31 MARZO
LA BARBA AL PALO: INTER NAPOLI PER LO SCUDETTO, ARBITRA IL BOLOGNA
Primo piano
-
Cronaca16 ore fa
Giornate di Chiavari, seconda edizione al via dal 19 aprile
-
Economia22 ore fa
Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
-
Cronaca23 ore fa
A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati
-
Cronaca16 ore fa
Maturità, Valditara firma ordinanza “Passo avanti per scuola seria”
-
Cronaca19 ore fa
Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della Lombardia
-
Cronaca18 ore fa
Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanza
-
Sport14 ore fa
Verona e Parma non si fanno male, finisce 0-0 lo scontro salvezza al Bentegodi
-
Cronaca22 ore fa
Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”