Cronaca
Al cinema e su Rai1 “Carla”, il film sulla Fracci
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non ha voluto fare commenti sul film “Carla” (che, dopo tre giorni nelle sale, dall’8 al 10 novembre, arriverà su Raiuno il 5 dicembre) ma le sue poche parole hanno commosso tutti i presenti alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta questa mattina al Teatro alla Scala di Milano: «Sono estremamente emozionato e sono felice soprattutto per Carla che oggi avrebbe pianto di gioia» ha detto Beppe Menegatti, il marito di Carla Fracci. Liberamente ispirato all’autobiografia della Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” (a cura di Enrico Rotelli) e realizzato con la consulenza della stessa ètoile, di Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di quella che il New York Times definì nel 1981 “prima ballerina assoluta”. Il racconto, girato tra Roma, Orvieto e Milano (dove il Teatro alla Scala ha aperto per la prima volta le porte alla produzione di una fiction), parte dalla storia di Carla bambina nell’immediato dopoguerra, poi adolescente e giovane donna nella Milano degli anni Cinquanta e Sessanta, e ne racconta l’ascesa al successo e la difficile scelta di diventare mamma in un momento cruciale della sua carriera. Ad interpretare Carla Fracci è Alessandra Mastronardi: «E’ stata un’emozione indescrivibile e un lavoro estremamente impegnativo anche solo nell’indossare le scarpette per me che vengo dall’atletica e dalla ginnastica artistica – dice l’attrice – Ho fatto ore e ore di preparazione, inizialmente da sola e seguita su zoom da una coreografa che mi ha insegnato a stare dritta e a camminare. A casa non avevo una sbarra e così facevo gli esercizi di danza con un asse da stiro. Poi, quando siamo entrati in sala, tutti hanno avuto una grande pazienza con me che ero un piccolo caso umano. Ho vissuto in simbiosi con Susanna Salvi, la mia controfigura». La Mastronardi ricorda il primo incontro con la Fracci su Zoom: «Avevamo iniziato appena le riprese. Le chiesi che tipo di messaggio voleva uscisse dal film, su che cosa dovevo calcare, e lei mi rispose la forza e la serietà degli esercizi, della preparazione e dell’impegno». Carla Fracci è andata anche alla Scala durante le riprese: «Noi ballavamo sul palco e lei era dietro le quinte, il contrario di quello che accade di solito. Quando ci siamo girati e l’abbiamo vista sul set è caduto un silenzio reverenziale. Poi, tra un ciak e l’altro, lei è andata vicino a un carrello dei macchinisti e ha iniziato a fare esercizi alla sbarra. Era più forte di lei!». Per
Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, «questo film non è un santino ma la vita vera di una donna straordinaria che ha vissuto più di 50 anni sul palcoscenico mondiale. Non vedremo solo un’artista ma la vita di Carla che ha sconfitto il pregiudizio sostanziale. E cioè, che un’artista non può essere una donna e viceversa, che queste due anime non possono coesistere». Con lei, la produttrice Gloria Giorgianni: «”Carla” è il racconto di una grande artista contemporanea. Una donna che ha rappresentato l’eccellenza, il talento, la perseveranza e che ci insegna che il successo si ottiene solo lavorando tanto, senza smettere mai di crederci. Questo deve arrivare alle nuove generazioni. Anche la produttrice ha un ricordo della Fracci durante le riprese: «Stavamo girando la scena dello Schiaccianoci alla Scala e lei mi ha detto: “Lo sa che questa è la prima volta che salgo su questo palco e non ballo?”». “Carla” è una produzione Rai Fiction – Anele. La regia è di Emanuele Imbucci. Nel cast ci sono, tra gli altri, Leo Dussollier (Rudolf Nureyev), Euridice Axen (Esmee Bulnès) ed Elena Cotta (la nonna di Carla). Il film sarà proiettato questa sera in anteprima proprio al Teatro alla Scala.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La Norvegia travolge l’Estonia 4-1 ed è vicinissima ai Mondiali, all’Italia serve un miracolo
-
Enel, nei primi 9 mesi ricavi +3,6% a 59,7 miliardi
-
Gruppo Corriere, il mondo dell’editoria a confronto per decifrare il proprio futuro
-
Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
-
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
-
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
Cronaca
Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
Pubblicato
2 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina adotterà ulteriori misure per facilitare concretamente l’ingresso nel suo mercato di un numero maggiore di prodotti e servizi di alta qualità provenienti da un più ampio ventaglio di Paesi, ha dichiarato giovedì il Ministero del Commercio.
Il Paese perfezionerà i piani e rafforzerà l’organizzazione e l’attuazione delle 10 principali attività tematiche della campagna “Big Market for All: Export to China”, ha affermato He Yadong, portavoce del ministero, durante una conferenza stampa.
Ciò comporterà un ampio sviluppo di piattaforme per lo scambio e il matchmaking commerciale, utilizzando metodi quali incontri dedicati ai prodotti regionali e approvvigionamenti mirati.
La campagna, che integra e crea sinergie con la China International Import Expo (CIIE), ha già aperto un nuovo canale per l’ingresso dei prodotti globali nel mercato cinese, secondo il portavoce.
Ha contribuito anche all’eccellente risultato della ottava CIIE, che ha registrato un valore di transazioni record pari a 83,49 miliardi di dollari, con una crescita annua del 4,4%.
Il portavoce ha rivolto un sincero invito ai governi, alle agenzie di promozione commerciale, alle associazioni imprenditoriali e alle aziende di tutto il mondo a partecipare attivamente alle attività della campagna “Big Market for All: Export to China” e a condividere le opportunità offerte dal vastissimo mercato cinese.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-
Cronaca
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
Pubblicato
2 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le aziende postali e di consegna express della Cina hanno gestito un numero record di 13,94 miliardi di pacchi dall’inizio dei giorni di picco del festival dello shopping “Double 11” il 21 ottobre, secondo i dati pubblicati mercoledì dall’Ufficio postale statale.
Dal 21 ottobre all’11 novembre, il volume medio giornaliero dei pacchi ha raggiunto quota 634 milioni, pari a 1,18 volte il normale volume quotidiano, mentre il picco in un singolo giorno è salito a 777 milioni, stabilendo un nuovo record di gestione giornaliera.
Per l’edizione di quest’anno del festival “Double 11”, il settore delle consegne postali in Cina ha adottato diverse misure per garantire operazioni fluide e senza intoppi. Questi sforzi hanno contribuito non solo a migliorare la capacità del settore, ma anche la sua efficienza.
Lanciato per la prima volta nel 2009, il “Double 11” continua a stimolare una forte spesa dei consumatori in uno dei più grandi mercati di consumo del mondo.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-
Cronaca
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
Pubblicato
2 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’Istituto Xinhua,
un think tank affiliato all’Agenzia di stampa Xinhua, ha
pubblicato giovedì un rapporto intitolato “Costruire
congiuntamente un nuovo modello di leadership globale – Lavorare
insieme per un sistema di governance globale più giusto e
razionale” in occasione del Global South Media and Think Tank
Forum China-Africa Partnership Conference.
Secondo il rapporto, la comunità internazionale ha urgentemente
bisogno di un “nuovo modello di leadership globale”, che non
provenga da un singolo Paese, blocco o organizzazione
internazionale, ma che rappresenti una forma di leadership
multilaterale – una sinergia forgiata dalla comunità
internazionale in risposta attiva alle sfide globali.
Il rapporto afferma che il mondo di oggi si trova di fronte a un
deficit di leadership globale, evidente nel fallimento nel
mantenimento della pace, nello squilibrio dello sviluppo e nelle
tensioni tra civiltà.
Per superare questo deficit, la strategia fondamentale per
costruire congiuntamente questa “nuova leadership globale”
consiste nel trascendere la logica dell’egemonia attraverso la
logica della simbiosi, si legge nel testo.
Il rapporto individua quattro vie fondamentali per costruire tale
leadership: adottare i valori condivisi dell’umanità come guida;
utilizzare le Quattro Iniziative Globali proposte dalla Cina come
quadro sistemico; promuovere un mondo multipolare, equo e ordinato
e una globalizzazione economica inclusiva come direzione della
trasformazione; e costruire una comunità dal futuro condiviso per
l’umanità come visione futura.
Il rapporto rileva che i Paesi del Sud globale si stanno
risvegliando come attori principali e stanno apportando nuova
vitalità alla governance globale, mentre le grandi nazioni
dovrebbero svolgere un ruolo più attivo.
La Cina, aggiunge il rapporto, rimane impegnata a fungere da forza
costruttiva in un mondo in cambiamento, contribuendo a rafforzare
la leadership globale attraverso la sua saggezza civile, il
costante sviluppo interno e una cooperazione internazionale
pragmatica.
Il rapporto è stato presentato da Lyu Yansong, caporedattore
dell’Agenzia di stampa Xinhua, durante il forum. L’evento di due
giorni, che si conclude venerdì, si concentra sul rafforzamento
della governance globale e sull’approfondimento della cooperazione
tra Cina e Africa.
Oltre 200 rappresentanti provenienti da più di 160 media, think
tank, organizzazioni governative e altre istituzioni della Cina e
di 41 Paesi africani, oltre che dell’Unione Africana, si sono
riuniti a Johannesburg, in Sudafrica, per discutere sul tema
“Riformare la governance globale: nuovi ruoli e visioni per la
cooperazione Cina-Africa”.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

La Norvegia travolge l’Estonia 4-1 ed è vicinissima ai Mondiali, all’Italia serve un miracolo
Enel, nei primi 9 mesi ricavi +3,6% a 59,7 miliardi
Gruppo Corriere, il mondo dell’editoria a confronto per decifrare il proprio futuro
Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
Bee Hive, modello Elevion accelera decarbonizzazione imprese a investimento zero
TG NEWS 13/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
Al via in Regione il ‘World Manufacturing Forum 2025’
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
TG NEWS 13/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
FOCUS ESG – 12 NOVEMBRE
TRASPORTI&LOGISTICA MAGAZINE – 13 NOVEMBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 12 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca24 ore faTG NEWS ITALPRESS – 12 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 13 NOVEMBRE 2025
-
Sport22 ore faAtp Finals, Sinner batte Zverev e va in semifinale
-
Altre notizie24 ore fa
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 12 NOVEMBRE
-
Sport10 ore faAmerica’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
-
Altre notizie23 ore fa
FOCUS ESG – 12 NOVEMBRE
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025







