Seguici sui social

Cronaca

Lombardia, martedì 2 novembre seduta di Consiglio regionale

Pubblicato

-

Seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente Alessandro Fermi per martedì 2 novembre dalle ore 10 alle ore 19.

In apertura dei lavori sarà discussa la mozione di censura nei confronti dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi: primo firmatario del documento, sottoscritto da esponenti di Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e +Europa, è Simone Verni (M5Stelle).

A seguire si terrà il question time con lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata e di interpellanze.

Successivamente saranno discusse sette mozioni che riguarderanno i seguenti temi: campagna vaccinale anti-COVID terza dose (prima firmataria Maria Rozza, PD); revisione della procedura di rimborso della quota associativa di donatori di midollo osseo (prima firmataria Gigliola Spelzini, Lega); divieto di riorganizzazione del disciolto partito fascista e scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici di chiara ispirazione neofascista (primo firmatario Fabio Pizzul, PD); condanna degli episodi di violenza politica di qualsiasi parte e tutela della libertà di opinione (primo firmatario Roberto Anelli, Lega); proroga delle misure dell’Ecobonus 110% per l’efficientamento energetico (primo firmatario Nicola Di Marco, M5Stelle); carenza di additivo “AdBlue” per i veicoli di autotrasporto e azioni conseguenti (primo firmatario Gabriele Barucco, Forza Italia); introduzione dell’educazione finanziaria e della gestione dei soldi e del risparmio nella scuola, nelle carceri e nelle aziende (prima firmataria Monica Forte, gruppo Misto).

A margine dei lavori d’Aula, alle ore 11.30 al Belvedere Jannacci il Presidente Fermi e il Consigliere Segretario Giovanni Malanchini consegneranno un riconoscimento alla Fanfara Bersaglieri “Generale Arturo Scattini” di Bergamo.

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 15 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dazi, Trump: “Usa derubati per decenni da amici e nemici” – Unicredit-Bpm, Salvini su dubbi Ue su Golden Power – Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva rinviato a giudizio – Garlasco, esami su tampone Chiara confermano presenza di Ignoto 3 – Monza, adesca su instagram 13enne e la violenta, arrestato – Esalazioni di monossido in hotel a Roma, 96 evacuati – Istat, nel 2024 il 26,7% dei minori a rischio povertà – Festa della Cozza Selvaggia, nel Ravennate escursioni e degustazioni – Previsioni 3B Meteo 15 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Trump “Dazi alla Russia senza accordo entro 50 giorni”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Sono deluso dal presidente Putin, perchè pensavo che avremmo raggiunto un accordo due mesi fa, ma non sembra esserci riuscito. Quindi sulla base di ciò aggiungeremo dazi secondari e se non raggiungiamo un accordo entro 50 giorni saranno tariffe del 100%. Spero di non doverlo fare. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel corso dell’incontro alla Caasa Bianca con il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Al centro dei colloqui il conflitto in Ucraina e la fornitura di armi agli alleati della Nato.
Nello specifico il presidente Usa ha parlato di tariffe secondarie, il che significa che potrebbero prendere di mira i partner commerciali della Russia. Nel caso in cui il piano di Trump dovesse entrare in vigore, sarebbe un chiaro tentativo di isolare Mosca dall’economia globale. Rutte, nel corso del colloquio allo studio ovale, ha elogiato Trump dopo l’annuncio della fornitura di nuove armi all’Ucraina, ribadendo che il Paese ha bisogno di tutto questo per potersi difendere dalla Russia: “Quello che faremo è lavorare attraverso i sistemi Nato per assicurarci di sapere di cosa hanno bisogno gli ucraini, in modo da poter preparare i pacchetti”. Il segretario della Nato ha inoltre aggiunto che l’Ucraina riceverà “un numero massimo di equipaggiamento militare”, tra cui missili, sistemi di difesa aerea e munizioni.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.