Seguici sui social

Cronaca

Lombardia, martedì 2 novembre seduta di Consiglio regionale

Pubblicato

-

Seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente Alessandro Fermi per martedì 2 novembre dalle ore 10 alle ore 19.

In apertura dei lavori sarà discussa la mozione di censura nei confronti dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi: primo firmatario del documento, sottoscritto da esponenti di Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e +Europa, è Simone Verni (M5Stelle).

A seguire si terrà il question time con lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata e di interpellanze.

Successivamente saranno discusse sette mozioni che riguarderanno i seguenti temi: campagna vaccinale anti-COVID terza dose (prima firmataria Maria Rozza, PD); revisione della procedura di rimborso della quota associativa di donatori di midollo osseo (prima firmataria Gigliola Spelzini, Lega); divieto di riorganizzazione del disciolto partito fascista e scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici di chiara ispirazione neofascista (primo firmatario Fabio Pizzul, PD); condanna degli episodi di violenza politica di qualsiasi parte e tutela della libertà di opinione (primo firmatario Roberto Anelli, Lega); proroga delle misure dell’Ecobonus 110% per l’efficientamento energetico (primo firmatario Nicola Di Marco, M5Stelle); carenza di additivo “AdBlue” per i veicoli di autotrasporto e azioni conseguenti (primo firmatario Gabriele Barucco, Forza Italia); introduzione dell’educazione finanziaria e della gestione dei soldi e del risparmio nella scuola, nelle carceri e nelle aziende (prima firmataria Monica Forte, gruppo Misto).

A margine dei lavori d’Aula, alle ore 11.30 al Belvedere Jannacci il Presidente Fermi e il Consigliere Segretario Giovanni Malanchini consegneranno un riconoscimento alla Fanfara Bersaglieri “Generale Arturo Scattini” di Bergamo.

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il Monza torna a vincere, Fiorentina sempre più in crisi

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Ritrova la vittoria dopo due mesi e mezzo il Monza di Salvatore Bocchetti, che batte per 2-1 la Fiorentina regalando la prima gioia casalinga ai propri tifosi. Decisive per i biancorossi le reti di Ciurria e Maldini, vana quella su rigore di Beltran.
Parte forte la Fiorentina, con Gudmundsson che sugli sviluppi di un corner si ritrova libero di colpire in area ma non è preciso nell’indirizzare il pallone che termina così alto. Occasione per la Viola, che al 17′ si vede assegnare un calcio di rigore per il presunto fallo di Pablo Marì su Sottil, con l’arbitro Dionisi che prima comanda il penalty, salvo poi essere richiamato al Var e annullare la sua decisione. Prova a rispondere il Monza, con Bondo che dalla trequarti lascia partire una conclusione potente che termina poco distante dal palo alla destra di De Gea. Portiere spagnolo che non potrà nulla però al 44′, sul pallone perso da Gudmundsson che dà il via alla transizione del Monza conclusa dal mancino di prima di Ciurria, che spedisce il pallone nell’angolino e porta avanti i suoi. Duro colpo per la Fiorentina, che in avvio di ripresa andrà vicina al pari sulla mischia in area a favorire il tap-in del neo entrato Beltran, con Carboni che però salva in maniera decisiva sulla linea. Monza che però resta in partita e al 63′ trova infatti il gol del raddoppio: libero sulla destra Pedro Pereira, che si coordina per crossare in area dove c’è Maldini, bravo ad anticipare Adli e trovare il piatto che batte ancora De Gea. Gara che sembra così in discesa per i brianzoli, ma è al 73′ che i toscani trovano l’episodio per accorciare le distanze, sul contatto tra Carboni e Beltran che per Dionisi vale il rigore poi trasformato dallo stesso argentino. Finale di gara teso allo U-Power Stadium, con il forcing della Fiorentina che non si concretizza nel pari tanto inseguito dagli uomini di Palladino, che mancano così il sorpasso alla Juventus e confermano un momento no fatto di un solo punto nelle ultime cinque gare.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Più che preoccupazione c’è massima attenzione contro il fenomeno ricorrente di aggressioni alle forze dell’ordine. Massima attenzione per la difesa di poliziotti e carabinieri”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ai microfoni del Tg1, in merito alle violenze degli ultimi giorni nei cortei.
Alla domanda se ci sia una regia dietro, il ministro risponde così: “I fatti testimoniano che cambiano un pò le motivazioni, dalla Tav ai temi ambientali alla strumentalizzazione delle tragedie, ma rimane un canovaccio, un tratto unificante di manifestazioni che sembrano il pretesto per aggressioni alle forze di polizia, come dimostrano le statistiche, +127% di feriti tra le forze dell’ordine”.

– Foto Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 GENNAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano