Cronaca
Confcommercio Milano: tre sabati no Green Pass costano a negozi e locali 10,2 milioni di euro
Pubblicato
4 anni fa-
Certe proteste costano care e salate: 10,2 milioni di euro solo per corso Buenos Aires e l’area del centro: una perdita del 27% (su 37,7 milioni di euro di fatturato). E’ il “conto”, in una zona circoscritta, pagato negli ultimi tre sabati a Milano da negozi, bar e ristoranti nelle ore interessate dalle manifestazioni no Green pass. Lo stima Confcommercio Milano con l’Ufficio studi. La perdita del 27% coincide con la valutazione espressa dalle imprese nel sondaggio realizzato dalla Confcommercio milanese sul Green pass e le manifestazioni di protesta (risposte da 613 imprese): la diminuzione media del volume d’affari indicata dagli imprenditori (il 32% è direttamente coinvolto dai cortei) è del 27,4%. Più alta per i negozi non alimentari: 30%.
“10,2 milioni di euro persi in 3 sabati di proteste in un’area limitata. Un bilancio che potrebbe essere ben più pesante se dovesse perdurare questa situazione di caos con un impatto significativo sull’attrattività della città. Chi sarebbe infatti invogliato a recarsi in città – si chiede Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – sapendo di trovare confusione e disagi per cortei più o meno autorizzati? Il danno economico rischia seriamente di aggravarsi con l’avvicinarsi del periodo natalizio”.
Nel sondaggio di Confcommercio Milano Il 70% è favorevole all’obbligo di Green Pass sui luoghi di lavoro. Il 73% non ha riscontrato criticità legate al controllo del Green Pass. Il 71% risente ancora dei danni subiti per effetto dell’emergenza Covid. In particolare nella ristorazione: 86%.
Il 68% delle imprese ritiene non condivisibili le proteste anti Green Pass. E il 16% chiede percorsi definiti e un maggior controllo delle Forze dell’Ordine. Ma quali soluzioni possono essere adottate per limitare il rischio di ulteriori gravi cadute nell’attività commerciale? Imporre l’obbligo vaccinale per il 38%, abolire il Green Pass per il 28%, limitare le manifestazioni per il 23%, aumentare il presidio delle Forze dell’Ordine per l’11%.
“Chiediamo – conclude Barbieri – manifestazioni nel rispetto delle regole. Non è in discussione la libertà di protesta, ma l’ossessiva frequenza di questi cortei. Il nemico da combattere, non dimentichiamolo, è la pandemia”.
Potrebbero interessarti
-
AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO
-
”Questione di misure”, la presentazione del nuovo libro di Minnie Luongo con Alessandro Littara il 5 Dicembre a Milano
-
Festa al Gaber di Milano per i due anni del Governo Meloni, parla Antonio Marinella
-
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
-
Si è conclusa con successo in San Carlo a Milano la campagna elettorale per Fratelli d’Italia
-
SABATO 13 APRILE IL DEBUTTO DEL DUO ”DOMI&TOMI” AL TEATRO DELLA MEMORIA DI MILANO CON IL PRESENTATORE DARIO CONTRI
Cronaca
Premier cinese arriva a Singapore per una visita ufficiale
Pubblicato
5 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS/XINHUA) – Il premier cinese Li Qiang è arrivato all’aeroporto Changi di Singapore il 25 ottobre 2025. Li è giunto nel Paese sabato per una visita ufficiale su invito del primo ministro di Singapore, Lawrence Wong.
Josephine Teo, ministra singaporiana per lo Sviluppo Digitale e l’Informazione, e Cao Zhongming, ambasciatore cinese a Singapore, hanno accolto Li all’aeroporto.
– foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tudor “Non penso all’ipotesi esonero, la squadra è motivata”
Pubblicato
5 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Igor Tudor non si cura delle critiche (“non le leggo”) e non teme di esser esonerato. Alla vigilia della gara in trasferta contro la Lazio, anzi, il tecnico della Juventus ha parlato di “squadra motivata e vogliosa di far bene” e si è detto certo di vedere il “suo” team giocare a Roma “con rabbia e orgoglio”.
“Il gruppo vuol fare una bella prestazione, anche se è conscio del momento e della forza dell’avversario. Non ci sono problemi particolari. I giocatori stanno dando tutto. I ragazzi si impegnano al massimo, anche quelli arrivati recentemente, che hanno avuto bisogno di un normale periodo di ambientamento”, ha detto Tudor.
“Paragonare Yildiz a Del Piero? Mi sembra prematuro. Del Piero ha fatto la storia qui. Kenan è praticamente al primo anno nel quale è titolare e nel quale gioca sempre. Anche lui è fortissimo ma a bisogno di tempo, sta facendo il suo percorso”, ha aggiunto il tecnico della Juve.
Sulla sua posizione, poi, ha affermato: “Io sto benissimo. A me penso zero. Penso sempre alla squadra. Le sensazioni dopo Madrid sono positive, anche se abbiamo perso. Abbiamo un bel banco di prova ora e vogliamo vincere. Paura di un esonero? Con tutta sincerità da zero a dieci è pari a zero. Io me la godo e cerco di fare il massimo. Ho tutto chiaro e da qui trovo la forza per motivare anche i giocatori al meglio. A Roma con orgoglio e rabbia? Probabilmente sì. La squadra dovrà dare sempre qualcosa di più in entrambe le fasi. Domani vogliamo fare qualcosa di più; vediamo cosa succede”.
“Le critiche non le leggo. Leader nel team li abbiamo, da Locatelli a Perin. Poi verranno fuori Thuram e Yildiz, che possono diventare anche loro dei leader. Vlahovic pure può diventarlo, così come Jonathan David: ma ognuno dovrà tirare fuori le sue doti che ha. Le nuove generazioni pensano più a loro che ai compagni, ormai c’è meno empatia nel mondo del calcio”, ha poi precisato Tudor.
Sui singoli, infine, ha dichiarato: “Zhegrova non giocava da un anno. Ha questo problema al momento e dobbiamo essere cauti e allenarlo nel modo giusto, perchè presto può tornarci utile. Lui ha qualità e può darci brillantezza. In questa fase non può iniziare titolare e giocare tutta la partita. Kalulu e Kelly insostituibili? Loro fanno sempre bene e quindi giocano sempre. Io valuto le prestazioni dei giocatori, che sono determinanti per le scelte”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Sarri “Juve alla pari con il Real, Lazio umile e convinta”
Pubblicato
5 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Se dovessimo pensare di andare in campo domani senza avere momenti di sofferenza, saremmo dei folli. Quindi bisogna prepararsi a questo ma avere anche la convinzione che vogliamo mettere sotto una squadra che tre giorni fa ha giocato alla pari con il Real Madrid”. E’ questo quello che Maurizio Sarri vuole vedere dai propri giocatori domani sera, quando la Lazio ospiterà all’Olimpico la Juventus nel big match dell’8^ giornata di Serie A.
Intervenuto in conferenza stampa, il tecnico dei biancocelesti ha aggiunto: “Dobbiamo affrontare la partita con umiltà, consapevoli che ci saranno momenti di difficoltà che vanno superati insieme con sacrificio e capacità di sofferenza”. La Lazio è reduce dal pareggio contro l’Atalanta: “In questo momento siamo nella terra di nessuno. Da Bergamo siamo usciti con la consapevolezza che possiamo fare bene, ma dal punto di vista materiale siamo usciti come prima. Domani avremo ancora qualche giocatore che non è al top, però togliamoci gli alibi: andiamo in campo e lottiamo come a Bergamo, che dal punto di vista della mentalità è stato un passo avanti”.
A proposito di infortuni, gli assenti saranno ancora molti: “Il luogo comune, quando si parla di infortuni, è che si è sbagliato qualcosa nella preparazione. Ma sono mille i fattori che incidono, nel 2025 la preparazione non la sbaglia nessuno”. Tra recidivi, problemi di lunga data e il rischio preso schierando nel derby Dele-Bashiru “in brutte condizioni”, Sarri “conta” solo due infortuni, quelli di Castellanos e Cancellieri, chiosando: “E’ normale che in due mesi ci siano delle problematiche”.
Qualche grattacapo in più deriva dalla situazione di Rovella: “Le scelte mediche sono individuali, ha scelto la terapia conservativa ma i tempi sono gli stessi dell’operazione. Il rischio è che non funzioni e allora si andrebbe nell’altro modo, allungando ancora di più i tempi – sottolinea Sarri -. La situazione è complicata, spero che si risolva come ha deciso lui. E’ una mancanza forte, ma per fortuna abbiamo Cataldi che lo ha sostituito in maniera positiva”.
Nonostante i problemi, però, gli obiettivi a medio-lungo termine sono chiari: “L’obiettivo finale è essere competitivi per tornare nell’Europa vera. E’ un obiettivo che ha bisogno della partecipazione di tutti. Poi, durante il percorso, ci saranno momenti in cui non saremo nè carne nè pesce, ma fa parte della normalità”.
Sarri risponde sulle voci che riguardano il suo futuro. “Col direttore ho sempre avuto un buon rapporto, poi non vuol dire che non si possa vedere alcune cose in maniera diversa. Con il presidente ci ho parlato ieri sera. E’ tutto nella norma. Mi è stato detto che sui giornali si è parlato del mio contratto, ma non capisco in base a cosa. Ho un contratto triennale firmato tre mesi fa, non ci sono novità, non so perchè se ne è parlato“, ha spiegato il tecnico biancocelete, un ex tornando alla partita di domani.
“Alla Juve sono stato solo una stagione, in cui da metà in poi abbiamo giocato senza pubblico, quindi un’annata particolare. C’è stata la soddisfazione di vincere uno
scudetto con una squadra che, come poi si è visto, era a fine ciclo”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Premier cinese arriva a Singapore per una visita ufficiale
Tudor “Non penso all’ipotesi esonero, la squadra è motivata”
Sarri “Juve alla pari con il Real, Lazio umile e convinta”
Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare una norma iniqua” / Video
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
In Italia ogni tre giorni viene commesso un femminicidio, nasce il “Calendario Rosso”
Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine
Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
Turismo Magazine – 25/10/2025
QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
Medicina Top – 25/10/2025
VOGHERA, IL PICCOLO COMMERCIO CREA VALORE
Primo piano
-
Sport24 ore faAtp Vienna, Berrettini ko ai quarti di finale contro De Minaur. Attesa per Sinner e Musetti
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24 OTTOBRE 2025
-
Sport24 ore faChivu “Col Napoli grande rivalità, gara importante ma non decisiva”
-
Sport16 ore faMilan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
-
Cronaca23 ore faTg Economia – 24/10/2025
-
Cronaca16 ore faAnche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
-
Altre notizie20 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 24 OTTOBRE
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 24/10/2025







