Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – ELEZIONI PROVINCIALI, SPUNTA IL JOLLY LANFRANCHI

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della consegna delle candidature e delle liste per le provinciali. New entry per la corsa alla carica di presidente è Pierachille Lanfranchi, storico sindaco di Fortunago, in Oltrepò Pavese, delegato di Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni, e fondatore dell’associazione Borghi Più Belli d’Italia. A pensarci è stato per primo il già ministro e oggi sottosegretario all’Agricoltura, Gian Marco Centinaio. Il senatore della Lega ed ex vice sindaco di Pavia aveva già auspicato che si uscisse dagli schemi della contrapposizione partitica, cercando un candidato “istituzionale” che potesse convogliare su di sé consensi trasversali e, soprattutto, fosse prima di tutto garante dell’interesse dei cittadini. Lanfranchi è un sindaco stimato, con un passato politico democristiano, che potrebbe incontrare il gradimento di tanti anche nel centrosinistra. 

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 10 OTTOBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoquarantaseiesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Giorgio Veronesi, presidente della Camera di Commercio Italia-Uzbekistan, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

AMERICA WEEK – 10 OTTOBRE

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Questa settimana, mentre i negoziatori di Israele e Hamas cercavano di trasformare in tregua stabile il cessate il fuoco mediato da Washington, Donald Trump ha moltiplicato gli sforzi per farsi riconoscere come artefice della pace nel mondo. Il Wall Street Journal e il New York Times confermano che la pressione esercitata da Trump su Benjamin Netanyahu è stata decisiva “fino a rendergli impossibile rifiutare” la proposta americana. Ma la domanda resta: perché solo ora? Quante vite si sarebbero potute salvare se quelle stesse pressioni fossero state fatte sei mesi fa? Mentre il presidente cerca il Nobel per la pace all’estero, in patria scatena la guerra. Dopo Los Angeles e Portland, questa volta è toccato a Chicago. Con la giustificazione di “proteggere” le strutture federali e le operazioni dell’ICE, Trump ha ordinato l’invio di centinaia di soldati della Guardia Nazionale del Texas in Illinois, contro la volontà del governatore democratico J.B. Pritzker. È la stessa logica usata in estate contro Gavin Newsom in California: creare il caos per poter intervenire da “salvatore”.

Leggi tutto

Altre notizie

TG NEWS 10/10/2025

Pubblicato

-

TG NEWS 10/10/2025
ROMA (ITALPRESS) – Netanyahu: “Se il piano non sarà raggiunto ci sarà la guerra” – Mattarella. “Basta spoliazione dei territori in Cisgiordania” – Massiccio attacco russo su Kiev, colpiti siti energetici – Crisi governo in Francia, Macron convoca leader partiti – Nobel a Machado, Casa Bianca: “Si antepone politica a pace” – Morta donna che denunciò ritardi negli esami istologici – Sequestrano e violentano escort, arrestati a Brescia – Lombardia a Expo Osaka, firmato accordo per gli scambi commerciali – Previsioni 3B Meteo 11 Ottobre.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.