Magazine
LA VOCE PAVESE – GIOVANNI VALMORI TORNA IN LIBRERIA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
L’avvocato vogherese Giovanni Valmori oggi ospite di Emanuele Bottiroli torna in libreria con un titolo su un tema di stretta attualità: «L’azzardo di Stato – La ludopatia, una malattia sociale» (Primula Editore). Nel libro uno spaccato senza sconti sulla situazione odierna, a livello nazionale e a livello locale. La ludopatia, cioè la malattia legata al gioco, è più diffusa di quanto non si creda. Nonostante l’Italia stia attraversando un periodo critico per l’economia – attività commerciali in crisi, aumento della disoccupazione, giovani e meno giovani senza lavoro e senza stipendio – nell’anno 2019 si sono “bruciati” nel gioco oltre 110 miliardi di euro cui devono aggiungersi almeno altri 5 miliardi giocati in siti illegali, senza contare i soldi buttati sui tavoli verdi o nelle slot dei vari casinò e non solo italiani. Cifre enormi e pazzesche, eppure reali e ufficialmente accertate. Senza contare cosa avviene nel sottomondo, quello non monitorato. Valmori, noto avvocato penalista di Voghera, ha iniziato la professione forense nel 1964. Avvocato penalista, ha seguito i più rilevanti fatti di cronaca della zona. Cavaliere-Ufficiale al Merito della Repubblica, ha ricoperto importanti e prestigiosi incarichi pubblici: presidente dell’ASM di Voghera negli anni ’70, è stato consigliere comunale per tre legislature e assessore alla Cultura del Comune di Voghera nonché Amministratore delle Terme di Salice, Presidente della Pro Loco e componente del direttivo regionale dell’UNPLI. Oltre ad aver condotto rubriche di successo presso emittenti radiofoniche locali, collabora attualmente con alcuni giornali e settimanali della provincia di Pavia. Per Primula Editore ha già pubblicato: “I fusilli del bancarottiere”. Gli altri suoi titoli: “Fra le pieghe della toga”, “Sotto la toga tutto” e nel 1980 “Da canto a canto”, raccolta di poesie.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Tg News 21/03/2025
ROMA (ITALPRESS) – Sentenza Consulta: anche i single possono adottare bimbi dall’estero – Valanga su 5 sciatori italiani in Svezia, 2 muoiono – Incendio aeroporto Heathrow, indaga antiterrorismo – Guerra in Ucraina, Zelensky boccia missione Onu – Tensione a corteo Campi Flegrei, uova contro poliziotti – Strage Mottarone, in 5 rischiano il processo – Mattarella: “La mafia può essere vinta, dipende da noi” – Giubileo, a Roma riapre il Ponte dell’Industria – Previsioni 3B Meteo 22 Marzo.
Altre notizie
A TAVOLA CON TRADIZIONE – MALFATTI E ABBINAMENTI ECCELLENTI
Pubblicato
4 ore fa-
21 Marzo 2025di
Redazione
A TAVOLA CON TRADIZIONE – MALFATTI E ABBINAMENTI ECCELLENTI
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano di malfatti, tradizione e abbinamenti eccellenti. Un invito a tuffarsi nei borghi, tra strepitosi panorami e tanta natura, per riscoprire il buon sapore delle ricette semplici…
Altre notizie
TOPOLINO IN LOMBARDIA. VIAGGIO TRA SAPORI, TRADIZIONI, PAVIA E GLI 883
Pubblicato
10 ore fa-
21 Marzo 2025di
Redazione
TOPOLINO IN LOMBARDIA. VIAGGIO TRA SAPORI, TRADIZIONI, PAVIA E GLI 883
Nel numero 3617 di Topolino, in edicola dal 19 marzo 2025, i lettori vengono accompagnati in un viaggio straordinario alla scoperta della Lombardia e delle sue eccellenze culinarie. La storia “Zio Paperone e la Memoria Ghiottona”, firmata da Roberto Gagnor per i testi e da Giampaolo Soldati per i disegni, è un autentico omaggio alla cultura gastronomica della regione.
Protagonisti dell’avventura sono Zio Paperone, Nonna Papera e Ciccio, impegnati nella ricerca del leggendario “sapurùn”, un insaporitore naturale dalle origini antiche. Durante il loro percorso, i personaggi esplorano sapori iconici come il risotto e il panettone, simboli della tradizione culinaria lombarda.
Una delle tappe più suggestive del viaggio è Pavia. Qui, i protagonisti si fermano ad ammirare il celebre Ponte Coperto, immortalato in una tavola che li ritrae affacciati dal Borgo Ticino, in piazzale Ghinaglia, lato via dei Mille. Ed è proprio in questo momento che emerge un inaspettato omaggio musicale: Nonna Papera, guardando il ponte, esclama “Pavia! E questo è il suo famoso Ponte Coperto sul Ticino. Stiamo scorrazzando da Nord Sud Ovest Est”, citando esplicitamente il celebre brano degli 883.
Il legame con il gruppo musicale pavese non si ferma qui: tra le vignette si colgono altri riferimenti a successi come Sei un mito e Come mai, rendendo l’avventura ancora più coinvolgente per i lettori. Un tocco pop che intreccia fumetto, musica e territorio, creando un ponte ideale tra il mondo di Topolino e la città di Pavia.
Un racconto che fa sorridere, emoziona e, soprattutto, celebra con leggerezza e intelligenza il patrimonio culturale lombardo.


Musetti soffre ma vola al terzo turno di Miami, out Cinà

Assolegno “Incentivare costruzioni in legno per decarbonizzazione”

La Consulta “Anche i single possono adottare minori stranieri”

Telefonata Salvini-Vance, Vicepremier al lavoro per una missione negli Usa

Dazi, Tajani “Dall’Ue posizione di prudenza per dialogare con gli Usa”
Tg News 21/03/2025

Scuola, ministero “No ad asterisco e schwa nei documenti ufficiali”

Uil Fpl “No a contratti al ribasso, difendiamo il lavoro pubblico”

Radiochirurgia cerebrale stereotassica, a Cotignola la nuova Gamma Knife

MILANO SANREMO, OGGI LA PRESENTAZIONE E VIA AL CONTO ALLA ROVESCIA

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
Tg News 21/03/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – MALFATTI E ABBINAMENTI ECCELLENTI
TOPOLINO IN LOMBARDIA. VIAGGIO TRA SAPORI, TRADIZIONI, PAVIA E GLI 883
OGGI IN EDICOLA – 21 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 MARZO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE ITALPRESS – 20 MARZO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 MARZO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 20 MARZO
TG SPORT ITALPRESS – 20 MARZO
Tg Lombardia – 20/03/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Barucco “Marocco può diventare hub principale tra Europa e Africa”
-
Politica21 ore fa
Meloni “Caso Ventotene? Io insultata. Sostegno a Kiev e sforzi americani”
-
Cronaca23 ore fa
IBM AI experience on Tour riparte da Roma
-
Altre notizie23 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 20 MARZO
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 20 MARZO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 MARZO
-
Altre notizie22 ore fa
DIPLOMACY MAGAZINE ITALPRESS – 20 MARZO
-
Altre notizie23 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 20 MARZO