Cronaca
Tedeschi “Innovazione strategica per Canon, pronti al metaverso”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Per sposare la transizione digitale ci vuole un approccio verso la sostenibilità che parte da lontano”. Lo dice Paolo Tedeschi, direttore Comunicazione e Marketing di Canon Italia, in un’intervista all’Italpress.
“Noi da oltre trent’anni – ha continuato – produciamo circa l’80% non solo delle nostre cartucce, che sono arrivate quasi al 100%, ma tutte le componenti della nostra tecnologia, tenuto conto che siamo un ecosistema. Dietro tutto quello che riguarda l’immagine c’è Canon”, ha sottolineato. Per Tedeschi, quindi, “l’approccio” deve essere “coerente non solo come brand e azienda ma anche come divisione ricerca e sviluppo, e soprattutto come colleghi e Canon people presenti su tutto il territorio”.
“L’8% del nostro fatturato – ha evidenziato – è messo ogni anno nel mondo della ricerca e dello sviluppo. Non ci può essere innovazione tecnologica senza risorse adeguate, e non ci può essere innovazione senza sostenibilità: è un approccio strategico”.
Il direttore comunicazione e marketing di Canon Italia ha anche parlato della crescita dell’uso di telecamere su smartphone. “Dovremmo temere solo la mancanza di passione delle persone verso la fotografia”, ha detto. “Non si può temere – ha poi precisato – un competitor tecnologico: ci si può orientare, si può comprendere dove sta andando il mercato e agire di conseguenza. Noi vogliamo insistere dove esiste un’immagine. Non parliamo solo di fotografia, che resta una parte importante dove tutto è nato e continueremo a investire. Gli ultimi lanci che abbiamo fatto – ha spiegato – vanno proprio in quella direzione: parliamo di professionisti, famiglie, home entertainment e tanti prodotti che vanno a completare il corredo di ognuno di noi”.
Oggi si parla anche di “metaverso”, una sorta di realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati in tre dimensioni attraverso il proprio avatar. “Si annuncia che stiamo andando in quella direzione, si annunciano miliardi di investimenti – ha affermato – ma sappiamo benissimo che dobbiamo pensare a un’infrastruttura, ai contenuti verso i quali si andrà ma soprattutto a creare un ecosistema per il metaverso. Per quanto riguarda il mondo Canon, l’ecosistema lo abbiamo. In tutto quello in cui saremo proiettati – ha continuato – ci sono pezzi che riguardano intelligenza artificiale e realtà virtuale. In quest’ottica stiamo procedendo verso il mondo dei professionisti con un obiettivo a doppio visore che si innesta facilmente su una mirrorless R5, che consente di riprodurre fedelmente con entrambi i visori verso l’unico visore della macchina fotografica e di rendere il file pronto per farlo diventare, in post produzione, realtà virtuale a 180 gradi. Ci rivolgiamo – ha spiegato – a un mondo di professionisti del settore ma soprattutto ai giovani videomaker che vogliono dare il loro contributo creativo”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fiorentina batte Genk 2-1, viola supera girone di Conference
-
Servette-Roma 1-1, giallorossi lontani dal primo posto
-
Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”
-
Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”
-
Atalanta-Sporting 1-1, nerazzurri agli ottavi di Europa League
-
Sostenibilità, le grandi imprese si affidano sempre più alle fondazioni
Cronaca
Fiorentina batte Genk 2-1, viola supera girone di Conference
Pubblicato
1 ora fa-
30 Novembre 2023di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina supera la fase a gironi della Conference League battendo al ‘Franchì per 2-1 il Genk grazie ad una rete su calcio di rigore messa a segno a 10′ dalla fine di Nico Gonzalez con penalty assegnato per fallo di Saddick su Kayode. I viola hanno fatto molta fatica ad avere la meglio sulla formazione allenata da Vrancken, anche perchè la partita del Franchi è letteralmente stata condizionata dal direttore di gara, l’olandese Joey Kooik che nega due penalty ai padroni di casa, non espelle il già ammonito Fadera, e ferma un contropiede degli ospiti per soccorrere Kouame rimasto a terra ma non per un infortunio grave. Il Genk passa per primo in vantaggio al 45′ del primo tempo con un’azione personale di Kayembe che si produce in una serpentina nei 20 metri finali e dopo aver saltato metà difesa viola deposita in rete alle spalle di Christensen. In precedenza il portiere danese si era prodotto in una bella parata su Pantsil ed era stato graziato da Fadera al 5′ che non ha approfittato di uno svarione difensivo di Parisi, centrando il palo. Proprio Fadera è stato graziato almeno due volte dall’espulsione perchè già ammonito si è reso protagonista di falli evidenti su Parisi, non sanzionati con secondo giallo. Il tecnico ospite però poco prima dello 0-1 del Genk intuendo il pericolo ha sostituito il proprio numero 7 con Baah. La Fiorentina perviene al pareggio prima dell’intervallo grazie a Martinez Quarta bravo sotto porta a sfruttare il settimo calcio d’angolo per i suoi. Protagonista comunque Van Combrugge, schierato a sorpresa con diversi interventi importanti, fra cui uno doppio su Barak a cavallo fra i due tempi. Dopo l’intervallo Italiano stravolge la sua squadra nei primi 15′, tornando a schierare Kayode per Parisi, con il numero 65 gigliato pesantemente in difficoltà perchè fuori ruolo, Milenkovic per Quarta, con l’autore dell’1 a 1 che era ammonito, e poi inserendo Beltran e Arthur per Barak e Duncan. Proprio uno dei subentrati, Kayode, diventa decisivo perchè su di lui Saddick commette il decisivo fallo da rigore che porta Nico Gonzalez a segnare la rete del successo della Fiorentina. Il gol del 10 gigliato non consente però ai toscani di conquistare anche il primo posto in virtù del successo per 2-1 del Ferencvaros sul terreno del Cuckaricki con marcatura decisiva siglata al 9’ di recupero.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Cronaca
Servette-Roma 1-1, giallorossi lontani dal primo posto
Pubblicato
1 ora fa-
30 Novembre 2023di
RedazioneGINEVRA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – La Roma non va oltre l’1-1 in Svizzera sul campo del Servette e vede allontanarsi le chance di primo posto del girone G di Europa League. Una rete di Lukaku nel primo tempo illude i giallorossi, che ad una giornata dal termine hanno almeno la certezza di finire matematicamente tra le prime due. La classifica del gruppo però vede saldamente in testa lo Slavia Praga, che batte in rimonta lo Sheriff per 3-2. Un giovedì europeo pesante per Mourinho che a Ginevra lascia a riposo Mancini ma non Lukaku e Dybala. Dopo una fase di smarrimento in avvio, con il Servette pericoloso dalle parti di Svilar, la Roma prende in mano il gioco e trova il vantaggio al 22′. Llorente sfrutta un varco centrale e pesca in area Lukaku che col mancino realizza il suo quarto gol europeo, quello della doppia cifra stagionale. Nel primo tempo il belga ha altre due chance: al 25′ El Shaarawy crossa dalla sinistra, il centravanti impatta bene col pallone ma calcia di poco alto. Ancor più nitida l’occasione al 36′. L’uomo assist è sempre l’italoegiziano, Lukaku ha la palla del 2-0 da pochi passi ma Baron lo trattiene quel che basta per sbilanciarlo e allo stesso tempo non essere sanzionato. La Roma non la chiude, ma va a riposo sull’1-0 grazie anche a Svilar che nel recupero del primo tempo compie un autentico miracolo sul bel destro di Kutesa. Al 50′ però il portiere giallorosso non può nulla per negare l’1-1. Sugli sviluppi di un cross spiovente dalla destra, Cristante perde la marcatura di Bedia che aggancia e batte Svilar. Tutto da rifare per la Roma, che tra il 63′ e il 71′ sciupa due volte con Dybala la palla del 2-1. Due errori pesanti, proprio quando arriva la notizia del pareggio e poi del gol vittoria dello Slavia Praga sullo Sheriff. All’ultima giornata i giallorossi dovranno vedersela proprio con i moldavi all’Olimpico, mentre la capolista del girone ospiterà il Servette.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Cronaca
REGIONE LOMBARDIA – INAUGURATO IL NATALE IN PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA
Pubblicato
2 ore fa-
30 Novembre 2023di
Redazione
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme all’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha inaugurato la pista di pattinaggio in piazza Città di Lombardia e le iniziative di ‘Insieme è Natale a Palazzo Lombardia’. Vi proponiamo la nostra intervista all’arcivescovo Delpini.
In collaborazione con Lombardia Notizie

Fiorentina batte Genk 2-1, viola supera girone di Conference
Servette-Roma 1-1, giallorossi lontani dal primo posto

Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”

REGIONE LOMBARDIA – INAUGURATO IL NATALE IN PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA

APPUNTI E DINTORNI – 30 NOVEMBRE

INFOTRAFFIC PAVIA – 30 NOVEMBRE

Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”

Atalanta-Sporting 1-1, nerazzurri agli ottavi di Europa League

TG NEWS ITALPRESS – 30 NOVEMBRE 2023

LUCEVERDE TRUCK – 30 NOVEMBRE

ALMANACCO – 13 OTTOBRE

World Triathlon Cup, A Chengdu altra vittoria per Seregni
Poker azzurro contro Malta, doppietta per Berardi

In Indonesia Martin vince la Sprint e vola in vetta al Mondiale

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 OTTOBRE 2023
Sequestrate nel reggino tre tonnellate di cannabis

‘Ndrangheta, operazione Dia e Carabinieri in Lombardia. 18 arresti

ALMANACCO – 23 OTTOBRE

TV 2000: Grazia Serra debutta come conduttrice a ”Di Buon Mattino” con Cesare Avanzi

L’ASTERISCO – 7 OTTOBRE

APPUNTI E DINTORNI – 30 NOVEMBRE

INFOTRAFFIC PAVIA – 30 NOVEMBRE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 1 DICEMBRE

Tg News – 30/11/2023

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 30/11/2023

10 MINUTI – CERVINIA ADDIO, ANDIAMO A SCIARE A BREUIL?

LA VOCE PAVESE – VOGHERA, GHEZZI: “SCELTE DA CONDIVIDERE”

ZONA LOMBARDIA – 30 NOVEMBRE 2023

AGRISAPORI – 30 NOVEMBRE 2023

BREAKFAST NEWS – 30 NOVEMBRE 2023
Primo piano
-
Economia13 ore fa
Lavoro, Rapporto Confprofessioni -53mila liberi professionisti in 1 anno
-
Altre notizie16 ore fa
AGRISAPORI – 30 NOVEMBRE 2023
-
Sport12 ore fa
È morto Franco Zuccalà
-
Cronaca14 ore fa
Milano, spuntano false multe sui parabrezza. Vigili “E’ una truffa”
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 NOVEMBRE 2023
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 NOVEMBRE 2023
-
Altre notizie13 ore fa
LA VOCE PAVESE – VOGHERA, GHEZZI: “SCELTE DA CONDIVIDERE”
-
Cronaca12 ore fa
Allegri “Scudetto? L’obiettivo minimo resta tornare in Champions”