Magazine
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – LA PANCHINA ROSSA DELLA CRI DI VOGHERA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
di Emanuele Bottiroli
Una panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, è stata inaugurata questa mattina davanti alla sede della Croce Rossa Italiana di via Carlo Emanuele a Voghera: così il Comitato C.R.I. intende far aprire gli occhi sui sempre più numerosi episodi di violenza di cui sono pieni le cronache quotidiane anche a livello locale. Presenti al cerimonia di varo le autorità cittadine, a partire dal sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, insieme al mondo dell’associazionismo che si batte ogni giorno per tendere una mano a chi soffre, magari anche dentro le mura di casa.
Era lì presente dal 2019, davanti alla sede della Croce Rossa di Voghera. Con il passare del tempo, sottoposta alle intemperie, si era deteriorata, c’era bisogno di una bella operazione di restyling. Le Giovani della C.R.I. allora hanno pensato anche di dare un significato a quella panchina, ed abbraccia al meglio il messaggio di questa Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 Novembre: “Insieme ce la possiamo fare”.
Un messaggio lanciato in occasione dell’inaugurazione della “Panchina Rossa” della C.R.I. dalla stessa Presidente del Comitato Chiara Fantin, dal Sindaco Paola Garlaschelli e dalle altre autorità vogheresi, oltre alle responsabili dell’associazione C.H.I.A.R.A., che si occupa proprio di donne maltrattate, con un Centro Antiviolenza che accoglie molte di loro.
Sulla panchina inaugurata è stata posta una frase di Frida Kahlo, pittrice messicana la cui vena artistica ha sposato diverse cause sociali: “Innamorati di te stessa, della vita e dopo di chi vuoi”.
Numeri alla mano, oggi c’è una recrudescenza di fenomeni legati soprattutto alla violenza domestica, da quando è iniziata la pandemia. “La panchina è un simbolo ma è anche un messaggio, un indicatore evidente – spiega Chiara Fantin -. E’ come dire: “Siamo qui, non giudichiamo, vogliamo ascoltare, possiamo aiutare”. L’anno scorso la nostra campagna del 25 Novembre diceva “Non sei sola”, noi ci siamo. Quest’anno vogliamo dire di più! Vi chiediamo di sedervi sulla panchina, scattare un selfie, diffondere la foto sui vostri social, stiamo chiedendo a voi di dire “non sei sola!”. Non è solo una foto, è una grande responsabilità da condividere. State dicendo “se hai bisogno vieni da me!”.
Per il sindaco Paola Garlaschelli “la violenza di genere è ancora un tema che ha tanto di sommerso: spesso è difficile per le donne trovare il coraggio di denunciare. Poco più del 30% arriva a denunciare gli episodi, è quindi proprio questo sommerso che si vuole intercettare e fare uscire. Non c’è solo una violenza fisica ma anche psicologica, bene questo messaggio che possa essere di aiuto a chi vive situazioni di disagio ma anche cambiare la cultura”.
Per Cristina Boffelli, Presidente di Associazione C.H.I.A.R.A., spiega che “i numeri aggiornati al Giugno 2021 ci danno una linea molto in verticale: molte più donne stanno arrivando al Centro Antiviolenza, ben 110, quasi tutte donne di Voghera e dell’Oltrepo Pavese, per la maggior parte donne italiane, sposate e con figli minori. E noi sappiamo fortemente che i figli sono il nostro futuro: aiutando queste donne oggi noi stiamo già lavorando per il loro futuro. Il nostro centro antiviolenza è aperto tutti i giorni con operatori qualificati. Se tutti insieme faremo rete aiuteremo più donne per costruire un futuro migliore”.
Aggiunge la vicepresidente Barbara Mingari: “Diamo anche un messaggio positivo a questa giornata: tante donne ce l’hanno fatta. Vi chiediamo di fare un selfie ma positivo. Uscire dalla violenza si può, con l’aiuto dei centri antiviolenza, delle autorità della Croce Rossa, di tutti: facciamo rete perché le donne possono farcela”.
Sempre la Croce Rossa di Voghera, in occasione della Giornata Internazionale Antiviolenza del 25 Novembre, alle ore 21 organizza una call che avrà come ospite Marina Carbone, editor e scrittrice: prendendo spunto proprio dagli scritti di Frida Kahlo coloro che interverranno potranno confrontarsi e offrire la propria riflessione sul tema. Alla call prenderanno parte anche gli alunni del corso di scrittura creativa della libreria Ubik di Voghera, tenuto dal Direttore del settimanale diocesano “Il Popolo” Matteo Colombo.
LE FOTO DELL’INAUGURAZIONE
L’articolo PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – LA PANCHINA ROSSA DELLA CRI DI VOGHERA proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
Pubblicato
10 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
Vinitaly resta il punto di riferimento per il vino italiano, mentre Wine Paris cresce con oltre 600 cantine tricolori nel 2025. ProWein Düsseldorf, invece, mostra segnali di declino, complice la concorrenza della capitale francese e i suoi vantaggi logistici ed economici. Tuttavia, la Germania resta un mercato chiave per il vino italiano, con importazioni che nel 2024 hanno superato 1,18 miliardi di euro (+3,7%).
Nonostante il calo, ProWein 2025, in programma da oggi al 18 marzo, vedrà la partecipazione di oltre 800 aziende italiane, rendendo l’Italia il Paese più rappresentato. Tra le cantine presenti, nomi di primo piano come Frescobaldi, Ferrari, Donnafugata e Zonin1821, oltre a numerosi consorzi territoriali.
L’evento arriva in un momento critico, con la guerra commerciale tra USA e UE che minaccia il settore, ma pone al centro anche temi globali come il cambiamento climatico, la sostenibilità e le nuove tendenze di consumo, tra cui i vini no e low alcol. Con un ampio programma di masterclass, degustazioni ed esposizioni, ProWein si conferma una vetrina imprescindibile per il business del vino mondiale.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
Pubblicato
16 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 16 Marzo 2025, II di Quaresima. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
Pubblicato
16 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
Oggi ospite di Emanuele Bottiroli il CEO di Terre d’Oltrepò, Umberto Callegari, per una riflessione sul work in progress per il rilancio e il riposizionamento a valore dell’Oltrepò del vino. Si parlerà anche del riconoscimento del marchio storico La Versa da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Focus anche sulle tensioni internazionali per i dazi americani di cui si discute a livello nazionale. Infine un passaggio, amaro, sulle sacche di resistenza al cambiamento in Oltrepò Pavese.

L’Inter batte l’Atalanta 2-0 e prova la fuga in vetta

Marc Marquez vince in Argentina precedendo il fratello, Bagnaia 4°

Marc Marquez primo in Argentina davanti al fratello, Bagnaia 4°

Giornata viola per la Juve, vince la Fiorentina 3-0

Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica”

La Roma fa 13, Cagliari piegato 1-0 con rete di Dovbyk

Pesce eletto presidente Uisp all’unanimità

Manita da Champions del Bologna, crolla la Lazio

Festival Città Impresa, si è conclusa la prima edizione a Treviso

Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 MARZO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MARZO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 MARZO
TURISMO MAGAZINE – 15 MARZO
SALUTE MAGAZINE – 15 MARZO
QUI EUROPA MAGAZINE – 15 MARZO
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 16 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MARZO 2025
-
Altre notizie16 ore fa
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 MARZO 2025
-
Sport17 ore fa
F1, in Australia Norris precede Verstappen e Russel, ottavo Leclerc
-
Altre notizie16 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
-
Politica14 ore fa
Piantedosi “Il rapimento di Aldo Moro è uno dei giorni più drammatici della nostra storia”