Cronaca
Nutriscore, Patuanelli “La Francia potrebbe fare un passo indietro”
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – “Ci stiamo battendo con un pericolo enorme per tutta la nostra produzione agroalimentare che è il nutri-score, nell’interlocuzione avuta ieri tra il presidente Draghi e il presidente Macron, il tema è stato affrontato e approfondiremo nei prossimi giorni questo elemento, ma sembra abbastanza evidente che anche la Francia stia retrocedendo da quell’idea malsana di dare un colore al cibo e di etichettarlo per buono o cattivo senza un metodo scientifico reale. Ne parlavo poco fa al telefono con il presidente Draghi. Credo che questo sia veramente importante, forse oggi non apprezziamo ancora al 100% l’importanza di scongiurare il rischio che il nutri-score diventi un sistema di etichettatura perchè è un sistema che non informa ma condiziona”. Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli all’inaugurazione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Nuovo logo e regole per le Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia
-
Marche, Conte “Non ci sono ragioni per un passo indietro di Ricci”
-
Tajani “Lista russofobi inaccettabile, non ci facciamo intimidire”
-
Sanità, Salutequità “Gravi ritardi nelle Relazioni al Parlamento”
-
Moda e sostenibilità, a Palermo uno sportello di supporto alle imprese
-
Valditara “La rivoluzione del buon senso per una scuola migliore”
Cronaca
Nuovo logo e regole per le Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia
Pubblicato
10 minuti fa-
31 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un nuovo volto per un grande racconto collettivo fatto di vini, prodotti tipici e paesaggi da scoprire: le Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia cambiano logo e si danno nuove regole preparandosi a una nuova stagione di valorizzazione turistica ed enogastronomica, anche in vista delle prossime Olimpiadi invernali. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunta regionale.
“Con l’approvazione del nuovo regolamento – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi – Regione Lombardia rafforza la rete dei 13 itinerari che attraversano oltre 1.500 km e 124 Comuni, con l’obiettivo di renderli sempre più attrattivi, coordinati e riconoscibili. Cuore pulsante dell’iniziativa è la Federazione regionale delle Strade, che lavora per garantire qualità dell’offerta, accoglienza diffusa e promozione integrata dei territori”.
Il nuovo logo, immediato e rappresentativo, accompagnerà questo rilancio, diventando il simbolo di un’esperienza autentica che unisce gusto, cultura e paesaggio. Un segno distintivo che i visitatori troveranno lungo i percorsi, a guidarli tra cantine, agriturismi, produttori locali, enoteche e ristoranti tipici. Ogni Strada nasce per iniziativa di un comitato promotore e, una volta riconosciuta dalla Regione, viene gestita da un comitato operativo che coordina le attività e garantisce il rispetto degli standard minimi previsti.
Il nuovo regolamento definisce in modo più chiaro le modalità di riconoscimento e rinnovo (con validità quinquennale), semplificando il sistema e favorendo la crescita della rete. Tra arte, natura e cucina, le Strade dei Vini e dei Sapori rappresentano un invito a viaggiare lentamente, degustando il territorio calice dopo calice, tappa dopo tappa. Aderiscono oggi al circuito circa 190 cantine, 150 produttori tipici, oltre 200 agriturismi e 50 strutture ricettive, che rappresentano l’anima viva di una Lombardia rurale capace di accogliere e raccontare il territorio attraverso i suoi sapori più veri.
“Con questo nuovo regolamento – spiega l’assessore Beduschi – vogliamo dare un nuovo slancio alle nostre Strade dei Vini e dei Sapori, valorizzando i territori, le persone e i prodotti che rendono unica la nostra regione. Il turismo enogastronomico è una leva strategica per lo sviluppo delle aree rurali, e questi percorsi rappresentano una modalità concreta per scoprire la Lombardia più autentica, fuori dai circuiti consueti, ma ricchissima di bellezza e qualità”.
– Foto Ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS)
Cronaca
Marche, Conte “Non ci sono ragioni per un passo indietro di Ricci”
Pubblicato
25 minuti fa-
31 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Non ci sono ragioni allo stato per quello che oggi sappiamo per chiedere un passo indietro a Ricci”. Lo afferma il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa a Roma in riferimento al candidato del campo progressista per le elezioni regionali nelle Marche.
“Sarebbe come fare di tutta l’erba un fascio, rinunciare a valutare e discernere caso per caso per concludere se il singolo amministratore sia onesto o disonesto”, aggiunge.
“Chiederemo a Ricci, anche negli affidamenti diretti, una pubblicazione preventiva degli appalti sul sito della regione, per garantire la massima trasparenza e un codice etico che possa prevenire conflitti di interessi. Anche per contrastare norme che sono state introdotte da questo governo”, spiega Conte.
“Ho molto apprezzato le parole di Conte sulle Marche e concordo con lui nel rafforzare in Regione i presidi di legalità, di trasparenza e di controllo su affidamenti diretti, nomine e consulenze. Ringrazio il Movimento 5 Stelle, ora riprendiamo la campagna elettorale e cambiamo le Marche insieme”, commenta Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche.
“Bene che anche il M5S abbia confermato il supporto a Ricci, adesso andiamo a vincere insieme nelle Marche”, commenta la segretaria del Pd Elly Schlein.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tajani “Lista russofobi inaccettabile, non ci facciamo intimidire”
Pubblicato
25 minuti fa-
31 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo convocato ieri alla Farnesina l’ambasciatore russo, abbiamo manifestato profondo sconcerto per questa lista di proscrizione dei russofobi, accuse prive di ogni fondamento. E’ inaccettabile, è un’offesa a tutto il popolo italiano. Non ci facciamo intimidire da una lista del Ministero russo”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso di un punto stampa presso l’Unità di Crisi della Farnesina.
“Difendere il diritto internazionale non significa essere russofobi – osserva -, dire che è inaccettabile che si invade un Paese nulla ha a che fare con il sentimento italiano nei confronti della Russia. Noi abbiamo sempre difeso l’Ucraina ma mai una volta abbiamo detto che siamo in guerra con la Russia. Respingiamo al mittente le accuse che ci vengono fatte”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Nuovo logo e regole per le Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia

Marche, Conte “Non ci sono ragioni per un passo indietro di Ricci”

Tajani “Lista russofobi inaccettabile, non ci facciamo intimidire”

Sanità, Salutequità “Gravi ritardi nelle Relazioni al Parlamento”
ZONA LOMBARDIA – 31 LUGLIO 2025

Moda e sostenibilità, a Palermo uno sportello di supporto alle imprese

Valditara “La rivoluzione del buon senso per una scuola migliore”

Assopostale “Dall’Agcom intervento positivo sul Fondo di Compensazione”

A luglio inflazione stabile all’1,7% su base annua

Disoccupazione in calo a giugno, l’Istat stima una decrescita del 6,3%

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”
ZONA LOMBARDIA – 31 LUGLIO 2025
SEMPIO, LA MADRE ROMPE IL SILENZIO, “STIAMO VIVENDO UN CALVARIO”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 31 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 LUGLIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 30 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 30 LUGLIO
TG NEWS ITALPRESS – 30 LUGLIO
TG LOMBARDIA – 30 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 30 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Istat, a maggio il fatturato dell’industria è calato del 2,2%
-
Cronaca23 ore fa
Editoria, Italpress sbarca in Azerbaigian e sigla accordo con AnewZ
-
Cronaca23 ore fa
Storico oro iridato per Cerasuolo nei 50 rana
-
Economia17 ore fa
Tata Motors acquisisce Iveco Group
-
Sport23 ore fa
Allegri “Milan giovane, gioca chi è più bravo”
-
Cronaca19 ore fa
Mattarella “Russia ha cancellato l’equilibrio della pace”
-
Economia21 ore fa
Intesa Sanpaolo, nel primo semestre un utile netto di 5,2 miliardi. Messina “Il miglior semestre di sempre”
-
Economia19 ore fa
Ita Airways, approvato il piano industriale 2026-2030