Seguici sui social

Magazine

CIAO ENNIO

Pubblicato

-

Oggi siamo tutti un po’ più tristi. E anche più poveri. Perdiamo un uomo e un grande artista che ha dato tanto alla musica, ne ha fatto la sua ragione di vita. Il Maestro Ennio Poggi se ne è andato nel sonno a 79 anni, ma ha lasciato in noi un grande patrimonio, che ora non dobbiamo disperdere. Ad iniziare dalla sua creatura più bella, quel “Festival Borghi&Valli” che partito 28 anni fa da un lembo di Oltrepò Pavese ha fatto la storia di una terra e di una provincia. Con Laura Beltrametti ha formato un sodalizio artistico impareggiabile, il Duo Bechstein. Noi di Agenzia CreativaMente lo abbiamo seguito in tante avventure musicali, si è stretta una solida amicizia, che andava ben oltre il classico ufficio stampa. Con tutti i collaboratori del Festival si era creato un bel gruppo, sempre capitanato da Ennio, che rappresentava il nostro faro, il nostro Maestro: quando posava le mani sul pianoforte lasciava ogni volta basiti per la sua bravura, per il suo talento. Purtroppo è subentrata la pandemia e questo non ha permesso più lo svolgersi di tanti eventi, compreso il Borghi&Valli. Ma Ennio e Laura, nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni anticovid, qualche serata in giro per l’Italia l’hanno fatta, spesso eventi benefici. Cercheremo di ricordare tutto quel che ci ha lasciato Ennio in vari modi, a partire dalle sue composizioni, incise anche su cd, da “Iride” a “Teorema” (a due pianoforti con Laura Beltrametti), da “Little Fantasy” a “Oltrevalzer”, fino a “Strada della mia vita”, proprio quella strada che era fatta di musica, di suoni ed emozioni che lui ha percorso sempre con passione, generosità ed intensità. Pianista, direttore d’orchestra e compositore, con cinque diplomi di conservatorio al suo attivo, docente presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Ennio Poggi ha portato la sua esperienza internazionale in Oltrepò Pavese, contribuendo in modo determinante alla divulgazione della grande musica. Non a caso nel 2009 ha ricevuto dalla Provincia di Pavia la prestigiosa benemerenza Don Robecchi nel settore della cultura, nel 2010 è stato nominato Cavaliere della Repubblica. La lunghissima carriera artistica lo ha portato anche ad esibirsi per importanti società concertistiche in Italia e all’estero, insieme a Laura Beltrametti, il Duo Bechstein formato nel 2011 ha conquistato tanti palcoscenici in Europa.

Chi volesse porgere ad Ennio un ultimo saluto, potrà farlo Domenica 28 Novembre alle ore 19 presso la Chiesa del Sacro Cuore a Casteggio, dove poi si svolgeranno i funerali Lunedì 29 Novembre alle ore 11, celebrati da Don Luca Ghiacci, parroco di Casteggio, nel rispetto delle vigenti normative anticovid. In quella Chiesa lui ha suonato per tanti anni l’organo a canne e accompagnato il coro durante le principali funzioni, lì chi vorrà potrà fare eventuali offerte in sua memoria. La famiglia ringrazia per tutti i messaggi di affetto e vicinanza che stanno giungendo in queste ore. Non possiamo che unirci al dolore della moglie Fabrizia, ai figli Francesco ed Elena, al fratello Luigi, a Laura e a tutti coloro che porteranno sempre nel cuore Ennio.

Diego Bianchi e tutto lo staff di Agenzia CreativaMente e del Festival Borghi&Valli

L’articolo CIAO ENNIO proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO

Pubblicato

-

DROGA NASCOSTA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
Nascondeva sei chili di hashish in finte stecche di cioccolato. È finito in carcere un 23enne, residente a Retorbido, arrestato dai Carabinieri del Radiomobile di Voghera per detenzione di droga a fini di spaccio. Il blitz è scattato al termine di una breve ma intensa attività investigativa, fatta di appostamenti discreti e osservazioni mirate, che hanno insospettito i militari circa la presenza di un grosso quantitativo di sostanze stupefacenti all’interno dell’abitazione del giovane.
Quando i Carabinieri sono entrati in casa, hanno trovato la conferma ai loro sospetti: sequestrati circa 6 chili di hashish, 25 grammi di cocaina, vario materiale per il confezionamento della droga, quasi 4mila euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio e anche banconote false per un valore di circa 3mila euro. Il giovane, spiegano dall’Arma, aveva confezionato la droga simulando stecche di cioccolato per eludere i controlli. Ora si trova nel carcere di Voghera, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario sta entrando in una fase di profondo cambiamento. In Italia c’è l’aspirazione per una maggiore concentrazione, supportata dagli ottimi risultati di questi ultimi anni che hanno posizionato l’Italia come uno dei mercati più solidi del Vecchio Continente, creando i presupposti per un futuro di sicurezza. Ma per competere a livello globale manca sempre una vera unione bancaria europea (quando arriverà?) e serve un po’ meno burocrazia. Non è un caso se ben 4 governatori delle banche centrali di Germania, Francia, Spagna e Italia abbiano scritto una lettera comune alla Commissione chiedendo regole più semplici. Si seguiranno gli Stati Uniti dove si sta promuovendo una deregolamentazione i cui effetti rischiano di alzare i rischi in un mercato dove l’esposizione è poco tutelata da sempre? Oppure si persevera sulla strada tracciata che ha permesso alle Banche italiane di fare grande pulizia nei bilanci e oggi non essere più fanalino di coda? E questo riposizionamento delle banche italiane come cambia il rapporto tra le grandi e le piccole per l’accesso al credito delle imprese? Per saperne di più ma anche per capire cosa servirebbe per far cambiare passo all’Europa, nella puntata 50 di FOCUS ESG, la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia e Goethe University e il Professore Matteo De Poli ordinario di diritto bancario dell’Università di Padova entrano nel merito di questi temi con il giornalista Marco Marelli.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano