Seguici sui social

Cronaca

BMW Italia e Rugby Milano insieme per il progetto “Oltre le sbarre”

Pubblicato

-

SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – Nato nel 2014, SpecialMente (www.specialmente.bmw.it) raccoglie tutte le iniziative di responsabilità sociale d’impresa che hanno coinvolto BMW Italia dai primi anni del 2000 a oggi. Il programma ha raggiunto nel corso dell’anno il prestigioso traguardo di due milioni di persone coinvolte grazie ad attività sul territorio e online, in una prospettiva di crescita continua. Oggi BMW Italia sceglie di sostenere e valorizzare “Rugby oltre le sbarre”, un progetto che interessa tre istituti penali milanesi – l’Istituto Penale Minorile Beccaria di Milano, Il Casa di Reclusione di Milano- Bollate, la Casa Circondariale di Milano San Vittore – con lo scopo di coinvolgere i detenuti in un gioco di squadra basato sulla gestione dell’aggressività e su un sistema di regole tecniche, ma soprattutto etiche.
“Per noi di BMW Italia – ha detto Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato dell’azienda – la responsabilità sociale d’impresa è parte costitutiva del nostro DNA e del nostro stare sul mercato. Noi vogliamo dare un contributo alla società in cui operiamo anche come segno di restituzione del successo che il mercato ci riconosce. Riteniamo che oggi le grandi aziende, come la nostra, debbano dare segni tangibili e concreti di supporto al contesto in cui vivono attraverso, per esempio, iniziative che vadano incontro alle persone più in difficoltà o che abbiamo bisogno di un progetto di inclusione. Ecco perchè siamo molto orgogliosi di essere partner del progetto Rugby oltre le sbarre che è diventato parte del nostro programma di CSR Specialmente”.
Condivisione, appartenenza e sostegno sono le parole chiave dell’iniziativa “Rugby oltre le sbarre” che ben si integrano con due dei pilastri di Specialmente: inclusione sociale e intercultura. L’obiettivo è quello di creare all’interno delle carceri una cultura dell’accoglienza e del sostegno, supportando – con il gioco di squadra del rugby – sia la fase di detenzione, sia quella del reinserimento in società, anche in ottica di prevenzione dei reati futuri.
“L’amicizia con BMW Italia – ha commentato Stefano Baia Curioni, presidente di Rugby Milano – per il prestigio del marchio e la qualità dell’azienda, è un grande onore per ASR Milano e un incentivo a proseguire lungo la strada di uno sport voluto e organizzato per il bene comune, capace di includere e sostenere anche le fasce più fragili, e ispirato a un’autentica etica della solidarietà”.
(ITALPRESS).

Cronaca

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus, che batte il Monza per 2-1 e, almeno per due notti, si porta in vetta alla classifica scavalcando l’Inter che giocherà domenica alle 20:45 contro il Napoli di Walter Mazzarri. Alla rete nel primo quarto d’ora siglata da Rabiot – seguita la rigore sbagliato da Vlahovic -, aveva risposto al 92′ Valentin Carboni, al quale ha però rimediato, soli due minuti dopo, la rete decisiva di Federico Gatti. Gara che si accende dopo soli dieci minuti, per il fallo in area di Kyriakopoulos su Cambiaso che genera il calcio di rigore in favore della Juventus: dal dischetto si presenta Vlahovic che però si fa ipnotizzare clamorosamente sia sul penalty che sulla successiva ribattuta da Di Gregorio. Monza che può esultare, ma solo per pochissimo, perchè sul corner successivo i bianconeri trovano la rete del vantaggio, grazie al colpo di testa in terzo tempo di Rabiot. Trovato il gol, la squadra di Allegri conduce il gioco in maniera ordinata e va anche vicina al raddoppio, ancora su corner, al 34′, con Gatti che da sotto misura non riesce a spedire in rete una carambola favorevole, mettendo il pallone sopra la traversa. Gestione che, sponda bianconera, prosegue quasi del tutto indisturbata anche nel secondo tempo. Tentativo timido, al 75′, quello di Pessina, che non trovando sbocchi in seguito al giro palla dei suoi prova un sinistro a giro a fuori area che però termina largo. Gara che sembra diretta verso il successo dei bianconeri, ma nel secondo dei cinque minuti di recupero il Monza riesce a pareggiare grazie al sinistro del classe 2005, Valentin Carboni, che partendo da destra si accentra e mette un pallone in mezzo che nessuno intercetta e che va ad infilarsi alle spalle di Szczesny. La festa del Monza dura però nuovamente pochissimo, perchè la Juventus si torna in avanti e riesce, su uno degli ultimi palloni giocabili, a riportarsi in vantaggio grazie allo sprint di Rabiot e il pallone messo in area per Gatti che in due tempi riesce a scaricare in porta il destro che vale il definitivo 2-1 in favore della Juventus.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

AUTO IN NAVIGLIO A PAVIA: 22ENNE ESTRATTA VIVA MA MOLTO GRAVE

Pubblicato

-

Condividi

Grave incidente in Viale Repubblica a Pavia, poco prima delle 17, all’altezza dello stadio. Una Fiat Punto con a bordo una ragazza di 22 anni dopo uno scontro con un’altra vettura è finita nelle acque gelide del Naviglio. Subito sono accorsi i vigili del fuoco per estrarla dal mezzo: due di loro si sono gettati in acqua per poterle salvare la vita. La giovane era ancora in vita ma in gravissime condizioni, i medici del 118 hanno dovuto praticarle il massaggio cardiaco perché era in arresto. Poi è stata portata d’urgenza al vicino Policlinico di Pavia. I due occupanti dell’altra auto, nonno e nipote di 77 e 13 anni, si sono gettati anche loro nelle acque gelide, prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, sono stati tenuti in osservazione ma non hanno riportato traumi evidenti.

Leggi tutto

Cronaca

REGIONE LOMBARDIA – IL GAETANO PINI DI MILANO COMPIE 150 ANNI

Pubblicato

-

Condividi

Era il 1874 quando il medico Gaetano Pini fonda a Milano l’Associazione per la ‘Scuola dei Rachitici’, per curare i tanti bambini affetti in quell’epoca da rachitismo. Inizia così la storia, lunga un secolo e mezzo e strettamente intrecciata con quello della città di Milano, dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, dal 2016 ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO, dopo l’accorpamento con il Centro Traumatologico Ortopedico di Via Bignami, entrambi centri di riferimento dell’ortopedia nazionale ed europea. Ieri, alla presenza dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sono iniziate le celebrazioni per i 150 anni dell’istituto che ora punta a ottenere il riconoscimento di IRCCS.

In collaborazione con Lombardia Notizie

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano