Cronaca
Ue, Fitto-Marsilio “Sulle reti TEN-T servono scelte inclusive”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “I prossimi mesi saranno decisivi per la revisione del regolamento Ue sulle reti TEN-T, la rete trans europea di trasporto che mira a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nell’UE. Per questo oggi pomeriggio abbiamo incontrato il gabinetto del Commissario Ue ai Trasporti, Adina Valean, al fine di manifestare la necessità di scelte inclusive in merito al completamento della Core Network, ossia la rete centrale che dovrà completata entro il 2030. Scelte che saranno fondamentali per la crescita e lo sviluppo della Puglia e dell’Abruzzo”. Lo affermano in una nota congiunta il copresidente del gruppo Ecr-FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a conclusione dell’incontro con il gabinetto del Commissario Ue ai Trasporti, Adina Valean, che ha avuto luogo oggi pomeriggio a Bruxelles.
“Ho chiesto alla Commissione di valutare insieme al governo italiano il prolungamento del Corridoio Baltico-Adriatico sino a Lecce, attraverso Brindisi. Attualmente la tratta ferroviaria Ancona- Pescara- Bari è inclusa nella Comprehensive Network. Questo permetterebbe, – ha dichiarato Fitto – insieme al completamento di un articolato sistema di trasversali ferro-stradali e marittime, l’inserimento di Brindisi nella rete principale dei porti europei e di Bari nella rete degli aeroporti principali, al momento esclusa, e alla previsione della linea alta velocità ferroviaria fino a Lecce. Tagliare fuori dal Core Network il polo Brindisi- Lecce sarebbe un grande errore logistico e sistemico”.
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha aggiunto: “Sono convinto della necessità, visti anche i numerosi investimenti in itinere da parte del governo Italiano e della Regione Abruzzo, di inserire all’interno del corridoio intermodale Tirreno-Adriatico anche le città abruzzesi. In particolare la linea ferroviaria Roma-Pescara, e il sistema portuale abruzzese, le città di Ortona e Vasto. Mi auguro un riscontro positivo da parte della Commissione Ue”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Morta a 37 anni ex sciatrice azzurra Elena Fanchini
-
Ibra “Sono ancora il numero 1, torno e cambio la musica”
-
Tiago Pinto saluta Zaniolo “Abbiamo fatto il massimo”
-
Webuild guida il consorzio che realizzerà la Circonvallazione di Trento
-
Zelensky a Londra, colloquio con Sunak sugli aiuti militari all’Ucraina
-
Convegno Fidasc su cane-atleta, Buglione “Sì a un registro”
Cronaca
Webuild guida il consorzio che realizzerà la Circonvallazione di Trento
Pubblicato
5 ore fa-
8 Febbraio 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Webuild, in consorzio, ha ottenuto da RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) l’aggiudicazione della Circonvallazione ferroviaria di Trento (Lotto 3A) per 934 milioni di valore complessivo. Il consorzio è guidato dal Gruppo Webuild (55% di quota totale) e progetterà e realizzerà circa 13km di nuova linea ferroviaria, quasi tutta in sotterraneo, nell’ambito del quadruplicamento dell’alta velocità Fortezza-Verona in prosecuzione della Galleria di Base del Brennero. Per l’esecuzione dei lavori, si stima saranno creati circa 1.000 posti di lavoro, diretti e di terzi, con un indotto importante per tutta la filiera. A eseguire i lavori sarà per il 55% il Gruppo Webuild (51% Webuild e 4% Seli), insieme a Ghella (35%) e Collini (10%).
Il Lotto 3A, inserito nel PNRR tra i progetti strategici per il potenziamento della mobilità sostenibile in Italia, contribuirà all’efficientamento del trasporto internazionale delle merci e al miglioramento della competitività del Paese. L’opera si colloca sull’asse strategico transeuropeo Monaco-Verona ed è parte di un programma di interventi più ampio per il potenziamento della mobilità dell’area di Trento, di cui la Circonvallazione è il tassello fondamentale, che contribuirà a ridurre di oltre 65mila tonnellate all’anno le emissioni di CO2.
Il progetto prevede la realizzazione di una galleria naturale, la Galleria Trento (circa 10,6km di lunghezza), e di due brevi tratte in superficie in affiancamento alla linea esistente. Per scavare la Galleria Trento saranno impiegate 4 talpe meccaniche (TBM), che affronteranno lo scavo 2 da sud, in direzione nord, e 2 da nord, in direzione sud. La tecnologia così impiegata permetterà di avanzare con gli scavi di circa 15-20 metri al giorno, con benefici per i complessivi tempi di realizzazione dell’opera.
La Circonvallazione di Trento andrà a potenziare il sistema della Galleria di Base del Brennero. Attualmente, il Gruppo Webuild è impegnato su tre dei cinque lotti attivi per la realizzazione dell’opera: i Lotti Mules 2-3 e Sottoattraversamento Isarco sul versante italiano, e il Lotto Gola del Sil-Pfons su quello austriaco. Ha inoltre completato il Lotto Tulfes-Pfons, sul versante austriaco, e sta realizzando il potenziamento della linea di accesso al Brennero Fortezza-Ponte Gardena, su territorio italiano e sempre sull’asse Monaco-Verona.
– foto ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).
Cronaca
Zelensky a Londra, colloquio con Sunak sugli aiuti militari all’Ucraina
Pubblicato
7 ore fa-
8 Febbraio 2023di
Redazione
LONDRA (REGNO UNITO) (ITALPRESS) – “Il Regno Unito è stato uno dei primi Paesi ad aiutare l’Ucraina. E oggi sono a Londra per ringraziare personalmente il popolo britannico per il suo sostegno e il primo ministro Rishi Sunak per la sua leadership”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che oggi si è recato a Londra per incontrare Sunak.
“Durante l’incontro con il primo ministro Rishi Sunak, l’argomento chiave è stato la cooperazione nel settore della difesa. Ho informato il Primo Ministro del Regno Unito della situazione in prima linea e delle esigenze delle forze armate ucraine in termini di armi e attrezzature militari – ha spiegato Zelensky -. E’ importante che l’Ucraina riceva dai suoi alleati le armi necessarie per fermare l’offensiva russa e liberare tutti i territori temporaneamente occupati. Sono grato al popolo britannico e Rishi Sunak per gli sforzi volti a rafforzare le capacità di difesa dell’Ucraina, per l’assistenza umanitaria e finanziaria fornita dopo l’inizio dell’aggressione e per il sostegno agli ucraini che sono stati costretti a fuggire dalle loro case a causa della guerra russa”.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Cronaca
Boom di ascolti per la prima serata di Sanremo, share al 62%
Pubblicato
8 ore fa-
8 Febbraio 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La prima serata del Festival di Sanremo, su Rai1, è stata seguita da 10 milioni e 757 mila telespettatori, con uno share del 62,4 per cento.
Nella prima parte (21.18- 23.44) gli spettatori sono stati 14 milioni e 160 mila, con uno share del 61.7 per cento. Nella seconda parte (23.48-01.40) 6 milioni e 296 mila, con uno share del 64.7 per cento.
Foto: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).


LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 FEBBRAIO

ALMANACCO – 9 FEBBRAIO

Morta a 37 anni ex sciatrice azzurra Elena Fanchini

Ibra “Sono ancora il numero 1, torno e cambio la musica”

Tiago Pinto saluta Zaniolo “Abbiamo fatto il massimo”

Webuild guida il consorzio che realizzerà la Circonvallazione di Trento

Zelensky a Londra, colloquio con Sunak sugli aiuti militari all’Ucraina

Convegno Fidasc su cane-atleta, Buglione “Sì a un registro”

Boom di ascolti per la prima serata di Sanremo, share al 62%

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 9 FEBBRAIO

Soumahoro “Passo al gruppo Misto per proseguire la mia attività”

Nordio “Le intercettazioni per mafia e terrorismo non saranno toccate”

Dada Saligeri – La carriera della costumista di Zeffirelli fra mostre, cinema, teatro ed i nuovi progetti per il 2023

OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2023

BREAKFAST NEWS – 17 GENNAIO 2023

”Sembrava un gioco”, il nuovo album di Elisabetta Viviani

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

APPUNTI E DINTORNI – 26 GENNAIO

ALMANACCO – 27 GENNAIO

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 FEBBRAIO

ALMANACCO – 9 FEBBRAIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 9 FEBBRAIO

APPUNTI E DINTORNI – 8 FEBBRAIO

LA VOCE PAVESE – IL PALACHIAPPERO, OSCAR SCHMIDT E LO SPORT SU CUI INVESTIRE ANCORA

ZONA LOMBARDIA – 8 FEBBRAIO 2023

OGGI IN EDICOLA – 8 FEBBRAIO 2023

BREAKFAST NEWS – 8 FEBBRAIO 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 8 FEBBRAIO 2023

SANREMO STORY – 8 FEBBRAIO 2023
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 8 FEBBRAIO 2023
-
Altre notizie24 ore fa
POESIA CHE MI GUARDI – I POETI DEL ‘900 DICONO DI SE STESSI… CON BAUDELAIRE, D’ANNUNZIO E PASCOLI
-
Altre notizie23 ore fa
SANREMO STORY – 8 FEBBRAIO 2023
-
Cronaca14 ore fa
Ue, Fitto “Sul fondo sovrano il fattore tempo è decisivo”
-
Altre notizie17 ore fa
BREAKFAST NEWS – 8 FEBBRAIO 2023
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 8 FEBBRAIO 2023
-
Altre notizie16 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 8 FEBBRAIO 2023
-
Cronaca12 ore fa
Boom di ascolti prima serata Sanremo, 10,7 mln spettatori e 62.4% share