Cronaca
Petrucci “Risultati straordinari ma penalizzati sui contributi”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il bilancio del 2021 è positivo, da 32 anni non partecipavamo ai Giochi Olimpici e abbiamo ottenuto un quinto posto con la nazionale maschile e un sesto posto con le ragazze del 3×3, senza dimenticare la vittoria dei ragazzi in Serbia dove nessuno ci riteneva favoriti. Sono risultati straordinari, ma proprio quest’anno riceviamo meno contributi da Sport e Salute: complimenti, loro conoscono lo sport”. Questa la riflessione di Gianni Petrucci sul 2021 del basket italiano. Il presidente della Federazione italiana pallacanestro è deluso per la ripartizione dei contributi decisa da Sport e Salute. “Sono sempre stato critico e questa dei contributi è l’ultima goccia – ha spiegato Petrucci in un’intervista all’Italpress – Sport e Salute pensa di fare attività di base, ma non è così, perchè se ne occupano le federazioni. Poi leggo comunicati apodittici in cui si rivendicano criteri obiettivi nella divisione delle risorse, ma un criterio si definisce obiettivo quando anche l’altra parte lo conosce e ne discute, non quando resta segreto: questa presunzione mi dà fastidio”.
Guardando avanti, però, Petrucci ha una speranza. “Diego Nepi (attuale direttore generale di Sport e Salute, ndr) è l’uomo del presente e mi auguro anche del futuro con maggiori responsabilità. Non ce l’ho col presidente Cozzoli: lui è una brava persona, ma abbiamo idee completamente diverse. Se Sport e Salute vuole andare avanti così lo faccia, noi andremo avanti con le nostre forze, ma io ho fiducia in Nepi e nella sottosegretaria Vezzali”. Tornando al mondo del basket, il presidente della FIP ha ribadito la necessità delle riforme. “Con tutte le leghe ho un buon rapporto – ha spiegato Petrucci – La Serie A ha un grande dirigente in Umberto Gandini, la sua storia parla chiaro, potrebbe guidare federazioni come calcio e basket; la Lega Nazionale ha un imprenditore importante in Pietro Basciano, la Lega femminile con Massimo Protani ha portato tanto entusiasmo. Ora dobbiamo fare le riforme, a partire dalla Serie A: ho dato delle idee ma sono i presidenti che mettono i soldi”. Discorso diverso, invece, sull’Eurolega, che continua a non fermarsi durante le finestre delle nazionali: “E’ un torneo senza spirito sportivo, è un circo – ha dichiarato Petrucci – Noi abbiamo deciso di convocare i ragazzi, sono obbligati a rispondere come avviene nel calcio, anche se è chiaro che non litigheremo con Armani e Messina con cui abbiamo un ottimo rapporto. Ma il sogno dei giocatori dovrebbe essere quello di vincere un Mondiale e un’Olimpiade, non l’Eurolega”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Squillo di Ayuso nella settima tappa del Giro d’Italia 2025, Roglic in maglia rosa
-
Musetti si arrende ad Alcaraz in semifinale agli Internazionali, in serata Sinner sfida Paul
-
Errani e Paolini volano in finale di doppio agli Internazionali. E domani Jasmine sfida Gauff per il titolo in singolare
-
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”
-
Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura
-
Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla
Cronaca
DELITTO GARLASCO, PRELIEVI DEL DNA ANCHE ALLE GEMELLE CAPPA E AD AMICI STASI E SEMPIO
Pubblicato
1 ora fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
Saranno acquisiti anche i Dna delle gemelle Cappa, di Marco Panzarasa, amico di Alberto Stasi, di Roberto Freddi, Mattia Capra e Alessandro Biasibetti, tutti e tre amici di Marco Poggi e Andrea Sempio, oltre a quelli del medico legale e di inquirenti e investigatori della prima inchiesta.
Lo ha deciso la gip di Pavia, Daniela Garlaschelli, conferendo l’incarico ai periti per il maxi incidente probatorio su tutte le analisi genetiche che riguardano le nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. L’estensione dei prelievi a queste persone, tutte non indagate, servirà alle comparazioni con le tracce che saranno repertate.
Cronaca
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”
Pubblicato
2 ore fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ tutto molto difficile, la palla è nella mano della Russia che deve decidere cosa fare, mi sembra che non sia molto intenzionata ad accelerare i tempi del dialogo con l’Ucraina. Noi continueremo a lavorare per la pace, una pace giusta, e daremo il massimo perchè si possa concludere una stagione di guerre lì ma anche a Gaza”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione della seconda edizione del progetto “Sport e Innovazione Made in Italy” alla Farnesina.
Sulla situazione a Gaza, il ministro ha sottlineato come “stiamo facendo tutto ciò che è possibile per favorire la pace, sostenendo l’azione dei paesi arabi, fin dall’inizio. Sono stato in Egitto recentemente, continuiamo a parlare continuamente con tutti i Paesi che possono fare una mediazione, l’azione diplomatica dell’Italia è incessante per la pace e per aiutare anche la popolazione civile”. Inoltre “l’Italia fa tutto ciò che è possibile, ma ci sono già dei colloqui che sono in corso e noi li sosteniamo. Purtroppo dipende dalla volontà delle parti, dipende da Israele e da Hamas, quindi bisogna fare in modo che le parti si confrontino, che cessi la guerra”.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura
Pubblicato
2 ore fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi dati di mercato confermano che l’uso della televisione satellitare continua a crescere in Italia, soprattutto nei medi e piccoli centri: montagna, mare e zone collinari. Le offerte restano due: quella a pagamento di Sky e quella gratuita di Tivusat. Da pochi giorni Tivusat ha superato i 180 canali disponibili, di cui 70 in alta definizione e 4K.
Dallo scorso mese su Tivusat è aumentato anche il numero delle emittenti straniere disponibili, in più di 15 lingue diverse: inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, russo, cinese e molte altre. “Questo rende il satellite la scelta preferita per chi possiede televisori in 4K di ultima generazione o da chi a risiede in zone dove la tv terrestre fatica ad arrivare – si legge in una nota -. Questa scelta aumenta con l’arrivo dell’estate e l’apertura delle seconde case nelle zone di vacanza. Tivusat, partecipata da Rai, Mediaset e Tim, resta una delle principali piattaforme satellitari europee, che consente di accedere ai suoi contenuti senza alcun abbonamento. La qualità video e audio del satellite resta uno dei principali punti di forza: la trasmissione in alta definizione e 4K Ultra HD assicura immagini nitide, stabili e dettagliate, accompagnate da un suono chiaro e avvolgente. Nel complesso, la televisione satellitare nel 2025 si conferma la soluzione ideale per chi vive nei piccoli centri urbani e per chi cerca la qualità del 4K”.
– News in collaborazione con Tivusat –
– Foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

TG LOMBARDIA – 16/05/2025

DELITTO GARLASCO, PRELIEVI DEL DNA ANCHE ALLE GEMELLE CAPPA E AD AMICI STASI E SEMPIO

Squillo di Ayuso nella settima tappa del Giro d’Italia 2025, Roglic in maglia rosa

Musetti si arrende ad Alcaraz in semifinale agli Internazionali, in serata Sinner sfida Paul

Errani e Paolini volano in finale di doppio agli Internazionali. E domani Jasmine sfida Gauff per il titolo in singolare
Tg News 16/05/2025

Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”

Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura

Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla

UNCAT e Guardia di Finanza, a Roma un convegno sul nuovo Testo unico delle sanzioni tributarie

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
TG LOMBARDIA – 16/05/2025
Tg News 16/05/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!
ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
-
Cronaca22 ore fa
Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresa
-
Cronaca22 ore fa
Webuild, completati scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero
-
Cronaca21 ore fa
A Milano la nuova installazione che racconta l’essenza dell’arte
-
Cronaca23 ore fa
Il Consiglio Generale di Assolombarda approva la squadra di presidenza 2025-29
-
Cronaca20 ore fa
Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali
-
Cronaca22 ore fa
S.Marino verso Pechino-Parigi in 500, tappa ad Ambasciata Italia in Cina
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025