Altre notizie
UN BEL NATALE DI SOLIDARIETA’ GRAZIE AL PROGETTO SCUOLE DI V.O.S. “IL GIORNO DEL DONO”
Pubblicato
4 anni fa-
di
redazione
La generosità è scesa in campo ancora una volta in occasione di queste feste natalizie. Si chiama “Il giorno del dono” il progetto al quale sono state invitate a partecipare le scuole del territorio vogherese: l’associazione V.O.S. ha lanciato questa proposta e molte classi che fanno parte dell’Istituto comprensivo Pertini di Voghera hanno raccolto l’invito, che non sarà certo esaurito per questo Natale ma continuerà anche in occasione delle festività pasquali. Sì, perché a ridosso delle feste principali dell’anno c’è ancora più necessità di assicurare generi di prima necessità per tutte le famiglie che sono in difficoltà. “E continuano ad aumentare – spiega Michela Montagnoli, presidente di V.O.S. -, oltre alla cinquantina già a nostro carico ci sono almeno una decina di altre richieste. Per questo è importante lanciare questi appelli, affinché sempre più persone siano sensibilizzate a questo progetto solidale e si possano aiutare tante persone. In questo caso vogliamo ringraziare in particolare la Preside Maria Teresa Lopez, Dirigente scolastica del comprensorio scuola elementare De Amicis, media Pascoli, media Don Orione, scuola infanzia Carlo Marx, Annamaria Achille insegnante della De Amicis con Daniela Bonadeo, Nadia Cometto referente per la scuola Leonardo, Chiara Contegni, Grazia Zaccaria e Roberta Cabras per la Provenzal: a tutte loro abbiamo rilasciato il nostro attestato di merito ma è chiaro che vogliamo estenderlo anche a tutti gli insegnanti, alunni delle scuole e alle loro famiglie che hanno donato con generosità, assicurando la loro presenza anche in futuro”.
Entusiasta del buon esito dell’iniziativa la dirigente scolastica Maria Teresa Lopez: “Il mondo della scuola ha il dovere di farsi coinvolgere in prima persona da progetti di solidarietà come questo: la scuola rappresenta infatti il nostro presente e il nostro futuro, costituisce lo specchio e l’espressione più immediata della società attuale. Per questo sono fiera dell’ampia partecipazione mostrata da tutti i plessi vogheresi, grazie alla quale il Natale si è rivestito del suo significato più autentico come festa del dono, della condivisione e della gratuità”.
La onlus V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale, nata nel Novembre 2020, ha come scopo quello di sostenere le famiglie in difficoltà fornendo loro abbigliamento, generi di prima necessità ed informazioni riguardanti le compilazioni ISEE ed eventuali richieste di sostegno economico da presentare al comune di residenza. In questo periodo di emergenza sanitaria molte famiglie sono messe a dura prova e i bisogni a cui fare fronte sono davvero tanti. “V.O.S. crede fermamente ad una educazione alla solidarietà che possa nascere, crescere e svilupparsi sia in famiglia che a scuola, a partire dai più piccoli – spiega la Vice Presidente Daniela Barbieri -. Educare alla solidarietà presuppone un’attenta considerazione critica della solitudine, di chi ha, prima che di chi non ha. Come potremmo essere felici quando sappiamo che tante altre persone non hanno nulla neppure per festeggiare il Natale e il Capodanno a tavola? Ecco perché è importante educare e responsabilizzare fin dalle giovani generazioni”.
Per dare una mano a chi ha più bisogno ricordate che il numero telefonico di V.O.S. è 340.9557691, la mail è vogherasolidale@gmail.com. Alla stessa mail si può fare riferimento anche donando tramite paypal. E a tutti auguri di un sereno 2022!
Potrebbero interessarti
LA VOCE PAVESE – ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
È un fenomeno che riguarda da vicino anche la provincia di Pavia l’aumento dei giovani che non studiano e non lavorano. In Lombardia i ragazzi tra i 15 e i 29 anni fuori da ogni percorso formativo o lavorativo sono circa 140 mila, una cifra che preoccupa e che fotografa una fragilità sociale sempre più diffusa.
Secondo l’Osservatorio dell’Università Cattolica e della Fondazione Sacro Cuore, il tasso regionale dei Neet è salito al 15,3%, in controtendenza rispetto alla media nazionale che scende all’8,9%. In provincia di Pavia la situazione rispecchia questa dinamica con un incremento costante dei giovani che interrompono studi, corsi di formazione o esperienze lavorative, spesso dopo periodi di difficoltà personali o familiari.
Il governatore Attilio Fontana parla di "dati allarmanti" e sottolinea come il disagio rischi di trasformarsi in esclusione sociale. In Lombardia il sostegno a percorsi di reinserimento passa anche da finanziamenti dedicati a sport, doposcuola e iniziative educative per le fasce più fragili, sostenuti da Regione, Comuni e Fondazioni.
Il problema, spiegano gli esperti, non è solo l’assenza di lavoro ma la perdita di fiducia, la difficoltà a costruire un progetto di vita, il senso di isolamento che porta molti giovani a staccarsi progressivamente da scuola e comunità. Un fenomeno che riguarda città e territori: da Milano a Pavia, dai capoluoghi ai centri più piccoli.
Per sociologi e amministratori locali serve una rete più solida di orientamento, servizi psicologici, percorsi professionalizzanti e attività sociali. Solo così, dicono, si può evitare che una generazione resti ai margini.
ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
6 ore fa-
19 Novembre 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Violenza sulle donne, via libera unanime della Camera alla proposta di legge sul consenso
Portofranco, l’aiuto allo studio che cambia la vita a studenti e famiglie
Intesa Sanpaolo, il CEO Carlo Messina premiato come “European Banker of the Year 2024”
Assegno unico universale dell’Inps, nei primi nove mesi del 2025 erogati 14,7 miliardi di euro
Protocollo di legalità tra il Viminale e Confartigianato per rafforzare la prevenzione antimafia
Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
Garofani “Fa male essere stato utilizzato per attaccare Mattarella, mai fatto dichiarazioni fuori posto”
42 nazionali qualificate ai Mondiali 2026, ultimi 6 posti in palio coi playoff di marzo
Curacao riscrive la storia e si qualifica per i Mondiali, pass anche per Haiti e Panama
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
ZONA LOMBARDIA – 19 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 NOVEMBRE 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 19 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca17 ore faFontana firma la pre-intesa sull’Autonomia differenziata e ricorda Roberto Maroni
-
Politica21 ore faBignami “Consiglieri del Colle contro Meloni?”, il Quirinale risponde “Ennesimo attacco che sconfina nel ridicolo”
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025
-
Sport24 ore faCarlos Alcaraz infortunato, rinuncia alle Finali di Coppa Davis
-
Altre notizie17 ore fa
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
-
Cronaca17 ore faCina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
-
Cronaca17 ore faManovra, Assolombarda: “Bene le risorse alla sanità, ma serve una svolta sugli investimenti”
-
Cronaca17 ore faTreni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi























