Seguici sui social

Altre notizie

DJOKOVIC SENZA VACCINO AGLI AUSTRALIAN OPEN: POLEMICHE E CONFLITTI

Pubblicato

-

(Tutte le notizie su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)

Il caso Djokovic crea un conflitto tra le istituzioni, Stato di Vittoria e Tennis Australia da una parte, governo federale dall’altra. Ma è soprattutto uno schiaffo a chi è sempre ben comportato in questo periodo di pandemia, seguendo le regole di chi ci governa, che piacciano o meno. E’ un po’ come tornare indietro nei tempi: sei ricco e hai potere? Allora puoi essere curato, fare la bella vita e mangiare a volontà, togliendoti ogni sfizio. Sei povero? Allora non puoi curarti e dovrai continuare a fare una vita di stenti.  L’esempio che ha dato la Federazione è da condannare ad alta voce, per il bene di tutti.

 Il direttore dell’Australian Open, Craig Tiley, ha esortato Novak Djokovic a rivelare il motivo dell’”esenzione medica” che gli consentirà di partecipare al primo Grande Slam dell’anno, senza aver mai detto se sia vaccinato o meno contro il Covid e volare senza problemi in Australia, un Paese che, nonostante le misure stringenti viaggia sui 50mila nuovi positivi al giorno e in una città Melbourne, che ha vissuto il lockdown più lungo al mondo (262 giorni).

“Se gli organizzatori non chiariscono i motivi dell’esenzione – ha detto stamane un campione del passato, Adriano Panatta a Radio Capital -, allora finiremo per pensare che Djokovic è il Marchese del Grillo: “Io so io e voi non siete un c…”.

Poco fa è intervenuto sulla vicenda anche il premier australiano Morrison: “O Djokovic fornirà le prove o tornerà a casa con il primo aereo”. Più chiaro di così…E non si venga a dire, come ha fatto qualcuno stamane, che nel primo periodo di pandemia ha fatto una cospicua donazione all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, uno dei più colpiti dalla prima ondata: quanti donatori ci sono stati ma poi si sono comportati da corretti cittadini rispettando le regole? Ecco il punto: le regole sono fatte per essere rispettate. Chi non le rispetta è un uomo piccolo piccolo, anche se è ricco e famoso. Ma i soldi non rendono grandi uomini, ricordatevelo sempre…

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
Dopo cinque anni di chiusura, le Scuderie Ovest del Castello Visconteo di Pavia riaprono ufficialmente al pubblico. L’inaugurazione è fissata per giovedì alle 18, presso i Musei Civici. Si tratta del primo evento ospitato negli spazi affacciati sul fossato del castello – costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti – dal gennaio 2020, quando fu allestita la mostra dedicata ai maestri giapponesi Hokusai, Hiroshige e Utamaro. Pochi giorni dopo, l’emergenza Covid avrebbe interrotto ogni attività culturale, costringendo anche al rinvio della mostra su Roberto Poggi, poi realizzata nel 2022.
Negli anni precedenti, le Scuderie avevano accolto esposizioni di grande richiamo, da Chagall a Monet, da Vivian Maier a Steve McCurry, passando per Ligabue, i Longobardi e Elliott Erwitt.
Ora lo spazio rinasce grazie al progetto “Pavia Museo sicuro e resiliente”, lanciato nel 2022 e sostenuto dal Comune di Pavia con il contributo di Fondazione Cariplo. Il nuovo allestimento mescola archeologia, arte contemporanea e tecnologia: protagonisti una piroga monossile del IV secolo a.C. e la scultura-installazione “Orlando Furioso” di Alik Cavaliere, in comodato gratuito per dieci anni da un collezionista privato.
Il percorso, pensato per essere anche didattico, include modelli del castello, pannelli specchianti con elementi architettonici e un video immersivo firmato Karmachina.
Le Scuderie – utilizzate come scuderie militari dal Settecento e persino come carceri nel 1945 – erano già state recuperate negli anni Novanta per ospitare eventi e mostre. La chiusura pandemica ha infine consentito un rinnovamento complessivo.
«Il rilancio di questo spazio – sottolinea l’assessora alla Cultura Maria Cristina Barbieri – segna un traguardo significativo per i Musei Civici e per l’intero Castello Visconteo, sempre più aperto alle scuole e ai giovani, pronto a ospitare nuove mostre temporanee».

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano